grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    1,    9    |           pervennero ambedue alla fine della scala, sotto alla
  2    1,   11    |         egli giunto di botto alla fine dei suoi travagli?.....
  3    1,   12    |           poter cantare sino alla fine. Siccome io gli faccio da
  4    1,   12    |            e' si trascinò sino al fine. A proposito di teatro,
  5    1,   13    |          giorni di gazzarra della fine di carnovale erano posti
  6    1,   13    |           all'ottenimento del suo fine; e su tutto codesto quell'
  7    1,   13    |         quand'anche il propostoci fine da noi non si ottenga, che
  8    1,   13    |      associazioni plebee hanno un fine più speciale ai loro interessi:
  9    1,   13    |          loro sussistenza, di por fine agli stenti ed alle privazioni
 10    1,   14    |          sarebbe l'eroismo, se il fine sublime che uom si propone
 11    1,   15    |         vaneggio... Odimi sino al fine.~ ~«Non avevo più di sette
 12    1,   17    |        che annunziava prossima la fine di quell'infelice e mi domandava
 13    1,   17    |      penosamente.~ ~«- Siamo alla fine: disse il medico senza riguardo
 14    1,   24    |          guisa dissimulata e così fine che un uomo accorto non
 15    1,   24    |    avrebbe fatto colle parole, la fine della sua frase.~ ~- Ah
 16    1,   24    |         quelle che non abbiano un fine riposto in tutte le azioni
 17    1,   26    |           partir di  per metter fine a quel colloquio.~ ~- Signor
 18    1,   26    |        ben credeva ad essa il più fine e destro segugio che avesse
 19    1,   27    |        giovane apparteneva.~ ~ ~ ~Fine della 1a Parte.~ ~ ~ ~
 20    2,    1    |           mostra di  colle loro fine e svelte forme alcuni cavalli
 21    2,    2    |      avrebbe potuto conseguire il fine per cui era venuta, ed aveva
 22    2,    3    | borbottando, Andrea pervenne alla fine sin nella soffitta abitata
 23    2,    3    |            ma pur finalmente ebbe fine ancor essa. Appena un po'
 24    2,    4    |     Bonaventura ascoltò sino alla fine col capo chino, gli occhi
 25    2,    4    |             Ma anche codesto ebbe fine. Padre Bonaventura uscì
 26    2,    9    |         Io? Esclamò Benda. A qual fine?~ ~- Glie lo dirà il signor
 27    2,    9    |           S. M. è deciso di porvi fine e di tagliare il male dalla
 28    2,    9    | tollerante: è gran tempo che alla fine eserciti tutto il suo rigore.
 29    2,   11(46)|     figura originale e la tragica fine, il vero nome era Jacob
 30    2,   14    |            Fra una settimana è la fine del carnevale: così parlò
 31    2,   14    |           storia di Francia della fine del secolo scorso.~ ~- Sia
 32    2,   14    |          e serenate? Chi vuole il fine deve volere i mezzi, e credete
 33    2,   17    |      pettinatura e di abiti della fine del secolo scorso. Erano
 34    2,   18    |           Governatore, dove, alla fine del capitolo XVI, l'abbiamo
 35    2,   19    |         minacciata di un'immatura fine la serie de' suoi divertimenti.
 36    2,   20    |         parecchi giorni in questa fine del carnovale, in cui c'
 37    2,   23    |       quesito delle origini e del fine dell'uomo, che le mie audaci
 38    2,   23    |          mondo? Avrebb'egli avuto fine?~ ~«Satana, il Dio del male,
 39    2,   23    |         onde viene, qual è il suo fine passando traverso questa
 40    2,   26    |      quartiere di Nariccia.~ ~ ~ ~Fine della 2a Parte~ ~ ~ ~ ~
 41    3,    1    |               Sieyes disse in sul fine del secolo scorso la sua
 42    3,    9    |         col suo denaro che in fin fine è ciò che ama di più, è
 43    3,    9    |        Sei tu!... Sei pur tu alla fine!... Oh quanto tempo che
 44    3,   10    |       proposito forse uguale, con fine probabilmente identico ed
 45    3,   10    |     miglior mezzo per arrivare un fine pensavano che fosse, e non
 46    3,   12    |      braccio destro e la sua mano fine e sottile, accuratamente
 47    3,   13    |     prenderle; no, codesta in fin fine è una scelleraggine ch'io
 48    3,   13    |          svolgimento, spingerla a fine egli stesso, godere della
 49    3,   13    |          ottenere più compiuto il fine ch'egli si era proposto,
 50    3,   14    |        pezzente, e riconobbe alla fine in lui il benemerito Graffigna,
 51    3,   14    |         tua sciagura hai avuto un fine condegno. E in questo momento
 52    3,   20    |       candidissimi della tela più fine che aver si possa, giaceva
 53    3,   22    |         era abituale, alzò la sua fine destra aristocratica per
 54    3,   23    |          tratto il pensiero della fine divenne per lei più spaventoso
 55    3,   23    |       modo adunque potè essa alla fine pervenire alla dimora di
 56    3,   23    |          Che volete? domandò alla fine Ester tremante.~ ~- Ah!
 57    3,   24    |           non può riuscire a buon fine la lotta, lasciar tuttavia
 58    3,   26    |        Trasse di sotto i panni un fine, affilato pugnale di antica
 59    3,   27    |        tutto è finito.~ ~- Ma, in fine, quali sono i particolari
 60    3,   27    |         disgraziata vicenda abbia fine?~ ~- Sì, Maestà. Il Governatore
 61    3,   30    |       medesimo effetto; vide alla fine una pattuglia che s'avanzava
 62    3,   30    |      tutti i suoi diamanti.~ ~ ~ ~Fine della 3a Parte~ ~ ~ ~ ~
 63    4,    1    |         timidità; e' son tutti in fine uomini come siam noi, per
 64    4,    1    |        pareva che fosse quello il fine delle triste venture, adesso
 65    4,    1    |       fede così di piano; ed alla fine, levando le scarne mani
 66    4,    2    |         II.~ ~ ~ ~Si era verso la fine dell'anno 1820. Che si avesse
 67    4,    2    |         giovane marchese, ed alla fine non erano senza lagrime
 68    4,    4    |          tutto dal principio alla fine; e il marchese ascoltò colla
 69    4,    4    |         avvicinare ogni di più il fine della sua vita, il rimorso
 70    4,    5    |     morale gesuitica l'onestà del fine giustificava agli occhi
 71    4,    6    |    vestito maschile: era di panno fine di color marrone, e circostanza
 72    4,    7    |          momento giunse pure alla fine: vide Andrea comparire in
 73    4,    7    |            cui gli sgherri posero fine ruvidamente, e camminava
 74    4,    7    |    compagni di carcere, esso ebbe fine ben presto: Andrea fu lasciato
 75    4,    8    |         d'esser egli a condurre a fine l'impresa e mostrare a'
 76    4,    8    |      seconda volta mandare a buon fine il loro poco amorevol disegno
 77    4,    9    |   Maurilio: ma Carlo Alberto pose fine al colloquio.~ ~- Allora
 78    4,   11    |           vuoi tu imporre, a qual fine usarli, verso qual meta
 79    4,   11    |           soliti romanzi a tristo fine: una povera giovane sedotta
 80    4,   11    |           bella, e fare una simil fine. Che cos'è di noi se il
 81    4,   11    |           era stata tratta a quel fine fatale? E questo non so
 82    4,   11    |         s'era levato dalla bella, fine ed aristocratica destra,
 83    4,   13    |     vedremo chi l'avrà vinta alla fine;» e disse con tutta freddezza:~ ~-
 84    4,   15    |         nostra natura, del nostro fine, del nostro destino. L'umanità
 85    4,   15    |         tu ancora una volta, alla fine! mormorò egli. Che tu sii
 86    4,   15    |         ripetè dal principio alla fine, senza sbagliare d'un punto.~ ~-
 87    4,   18    |       sonno, trovassero pure alla fine quell'angoluccio in cui
 88    4,   19    |      conveniva pur decidersi alla fine: dopo le parole del signor
 89    4,   21    |       come se soltanto per questo fine gli avessero bastato le
 90    4,   23    |           donne, in lei fatto più fine per codesto uso dall'esperienza,
 91    4,   24    |          Per prima cosa, a questo fine, pensò togliergli d'intorno
 92    4,   26    |          ed ore di tormento. Alla fine credette udire nell'interno
 93    4,   27    |          in quell'atto cortese la fine, liscia, profumata pelle
 94    4,   29    |      Leggera di seguire sino alla fine, come aveva fatto le altre
 95    4,   29    |     faccia la mia sorte fino alla fine col sogghigno che merita
 96    4,   29    |       quella carta che doveva por fine agli spasimi ed agli sgomenti
 97    4,   30    |       termine.~ ~Si chiusero alla fine i dibattimenti. Il Pubblico
 98    4,   30    |   applausi clamorosissimi e senza fine. Io mi sentiva all'infuori
 99    4,   31    |         qui, disse Gian-Luigi con fine ironia, dovevate già aver
100    4,   31    |         pervenire al vostro santo fine, gli argomenti da convincere
101    4,   31    |          una scorta verso il vero fine dell'esser nostro?~ ~- Lo
102    4,   31    |          cospetto del tempo senza fine, la mia anima immortale
103    4,   33    |         senza interruzione, senza fine. Questa luce, latrice delle
104    4,   33    |        diventeranno realtà.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License