IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mina 7 minacce 1 minacci 4 minaccia 103 minacciandolo 1 minacciano 4 minacciante 3 | Frequenza [« »] 103 cocca 103 individuo 103 meco 103 minaccia 103 sai 102 color 102 colpa | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze minaccia |
Parte, Cap.
1 1, 4| fulminava con isguardi pieni di minaccia lo sconosciuto, venne a 2 1, 4| mormorio di scherno e di minaccia che accrebbe in Marcaccio 3 1, 5| aspetto di durezza e di minaccia, che pareva un segno di 4 1, 7| Barnaba fece un gesto di minaccia verso Pelone col dito indice 5 1, 7| aveva fatto uscire in quella minaccia, disse al garzone colla 6 1, 8| un cenno troppo chiaro di minaccia.~ ~- Altrimenti... Ripeteva 7 1, 9| che gli mostro io!~ ~E la minaccia si sarebbe certamente risolta 8 1, 10| saettò uno sguardo pien di minaccia sopra il suo oltraggiatore, 9 1, 14| vidi nel suo sguardo una minaccia; mi piantai fermo coi piedi 10 1, 14| granatiere, lo sguardo pieno di minaccia, la bocca atteggiata a severità 11 1, 15| alle loro mani. Ma questa minaccia avrebbe egli avuto assai 12 1, 17| nel capo come una fiera minaccia, come la pronunzia d'una 13 1, 17| altri avrebbe fatta una minaccia o scaraventata in faccia 14 1, 17| pugno e lo levò con atto di minaccia verso il cielo.~ ~«- Uh! 15 1, 17| due piedi; ma qualunque minaccia anche più terribile di questa, 16 1, 17| un tratto mi ricordai la minaccia di Graffigna, di svelare 17 1, 17| Sentivo come una incognita minaccia incombermi sopra. Ero inquieto 18 1, 24| si faceva una sfida, una minaccia, un insulto: era uno di 19 1, 24| con mossa piena di superba minaccia, e guardando disdegnosamente 20 1, 26| quest'esso lo sentì come una minaccia atta a turbare l'animo d' 21 1, 26| quell'uomo! Mi dice, come una minaccia da spaventarmi, che si allontanerà 22 1, 27| isguardo pieno di collera e di minaccia. Pensava sfidare e il marchese 23 2, 1| gesti violenti, quasi di minaccia, accompagnano le sue voci 24 2, 2| diceva a Maria con ischerzosa minaccia:~ ~- Vuoi star ferma, diavoletto 25 2, 4| trovava la famiglia, la minaccia fatta di Nariccia di cacciarli 26 2, 5| parole trovare di promessa di minaccia per acchetarli. Le provvigioni 27 2, 5| Virginia. Qualche pericolo minaccia forse mio fratello?..... 28 2, 9| orecchie niente meno che la minaccia d'esser tolto a quel posto 29 2, 9| sommessa ma fremente di minaccia:~ ~- Ora Ella capirà agevolmente 30 2, 10| come quello di che mi si minaccia.~ ~Barnaba rimase immobile.~ ~- 31 2, 10| qualche insolenza e qualche minaccia, quando frettolosi entrarono 32 2, 11| prestigio all'arma, colla minaccia e coll'impiego eziandio 33 2, 11| brigadiere con un tono di minaccia e di trionfo che era altresì 34 2, 11| mandarono voci e parole di assai minaccia.~ ~- Sgombrar noi! Continuava 35 2, 11| sono fondati; e nessuno minaccia il meno del mondo la libertà 36 2, 13| arco teso per saettare la minaccia.~ ~Allo sdegno suscitato 37 2, 17| salvare da un pericolo che li minaccia i loro figliuoli, hanno 38 2, 19| a quei capi scarichi, la minaccia che se ci ricascano, vedranno 39 2, 20| migliore di tutte; e la minaccia d'un temporaneo ostracismo 40 2, 25| tono d'incredulità e di minaccia.~ ~Pelone puntò alla tavola 41 3, 3| che mi si lascia... colla minaccia di Fenestrelle: borbottava 42 3, 5| villano di Commissario: la minaccia di un carcere.~ ~Don Venanzio, 43 3, 6| qualunque siasi ragione o minaccia, voi non vi lascierete sfuggire 44 3, 6| uscendo a gettare come ultima minaccia queste parole a sua moglie:~ ~- 45 3, 9| sventurata maternità sopraggiunta minaccia alla povera Ester. Aspettano 46 3, 9| accento cupo che pareva una minaccia:~ ~- Gli è dunque vero?... 47 3, 11| insubordinazione che tutto minaccia sovvertire, che tutti spinge 48 3, 14| fatti nostri, su quel che ci minaccia e da cui abbiamo da pararci... 49 3, 14| serrati e facendo un atto di minaccia di dietro l'assito: potresti 50 3, 14| birbante come una tremenda minaccia; ma ci rivedremo domani.... 51 3, 16| sdegno a quella indiretta minaccia contro l'uomo da essa amato.~ ~- 52 3, 18| straniero, ma hanno pure minaccia alle loro spalle i pugnali 53 3, 20| sfavillanti, terribile di minaccia l'aspetto, impugnata colla 54 3, 21| forte, quasi con una tacita minaccia e un compresso furore.~ ~- 55 3, 21| da lei tanto lontana ogni minaccia di sventura!~ ~Non ostante 56 3, 22| qualsiasi parola una tremenda minaccia e sulla sua fronte s'incavava 57 3, 24| avesse da effettuare quella minaccia di rinvio, converrebbe metter 58 3, 24| nostri opifici.~ ~Questa minaccia piena d'ardimento stava 59 3, 24| soggiunse con aria di sfida e di minaccia:~ ~- E se qualcheduno vuole 60 3, 24| grido e con ogni più fiera minaccia contro il padrone, impedendo 61 3, 26| rivoluzionario della borghesia che minaccia il trono e l'altare..... 62 3, 27| si vede neppure ancora la minaccia, già tuttavia si avverte 63 3, 28| assalitori, come demone che minaccia afferrare chi lo ha evocato, 64 3, 29| sommossa. Con parole ed atti di minaccia, di scherno, di offesa, 65 3, 29| pur sempre per tutti la minaccia d'un pericolo. Ognuno di 66 4, 1| che pareva di sfida e di minaccia alla sua immagine rimandatagli 67 4, 3| pur colla sua morte, la minaccia e l'offesa.~ ~Ed era egli 68 4, 6| non era mortale, che la minaccia alla vita glie ne veniva 69 4, 8| e scotendolo con aria di minaccia, gridò:~ ~- Sì, che la c' 70 4, 9| debbo... Ho la testa che minaccia di rompersi... il cuore 71 4, 10| sdegno, di contrarietà senza minaccia, ch'egli risollevò lo sguardo 72 4, 11| di dolore, di furore, di minaccia, avrebbe risposto col silenzio, 73 4, 11| ch'io non voglio nominare, minaccia trascinarvi, minaccia trascinare 74 4, 11| nominare, minaccia trascinarvi, minaccia trascinare il nostro nome 75 4, 12| qualche nuovo malanno ci minaccia.~ ~Luigi fece sorridendo 76 4, 13| gettò un'occhiata fiera di minaccia e disdegno.~ ~- La dovrebbe 77 4, 13| c'era dell'ironia e della minaccia:~ ~- Sì signore: saprò appuntino 78 4, 13| orizzonte, con atto pieno di minaccia, il suo braccio colla mano 79 4, 13| alquanto dell'espressione di minaccia e di collera per prenderne 80 4, 13| quelle parole era anche una minaccia e questa gli faceva paura. 81 4, 13| edificio che si disfà e minaccia crollarmi addosso? Certo 82 4, 16| spirito rivoluzionario moderno minaccia.... Quel cotale non conviene 83 4, 19| terribile di sdegno e di minaccia nell'occhio nero, con un 84 4, 20| agitato che sobbolle come una minaccia sotto i piedi delle classi 85 4, 21| soddisfazione di essi, e che ora mi minaccia colla forca... Vivo non 86 4, 21| alcune voci d'ira e di minaccia, alcuni gemiti che parevano 87 4, 23| concorrere - il marito colla minaccia della pubblicità. - A ciò 88 4, 23| osservazione, di ironia e di minaccia.~ ~La contessa si decise 89 4, 23| in cui il disprezzo e la minaccia non erano temperati che 90 4, 24| di tenerlo soggetto colla minaccia di farlo respingere da quel 91 4, 24| cerebrale, che sempre incombeva, minaccia immanente sugli organi sovreccitati 92 4, 25| parole lentamente, senza minaccia, ma con espressione d'irremovibile 93 4, 25| il padre spaventato dalla minaccia alla sua cassaforte.~ ~- 94 4, 26| sguardo di fredda ed ironica minaccia, e gli parve riconoscerlo.~ ~- 95 4, 29| incombeva sull'anima come una minaccia continua di pericolo, e 96 4, 29| darle il colpo d'una nuova minaccia. Era una lettera violenta 97 4, 29| per la misera donna una minaccia continua.~ ~- Ah sì, soggiunse, 98 4, 30| colla mano un cenno pieno di minaccia. Anche nel pubblico, e specialmente 99 4, 30| sguardi feroci d'odio e di minaccia. Certo le lunghe ore di 100 4, 30| chiuso, gli faceva atti di minaccia e gli lanciava imprecazioni 101 4, 30| contrappose lo sdegno e la minaccia. Badasse bene S. A. R. a 102 4, 30| cortigiana fece un gesto di minaccia, che era una promessa di 103 4, 31| allora in furore: bestemmia, minaccia, freme, ruggisce; vorrebbe