Parte, Cap.

  1    1,   12|               Tu non hai visto Mario Tiburzio? Domandò egli a mezza voce.~ ~
  2    1,   12|          invade. Amo ed ammiro Mario Tiburzio, perchè è il tipo di codesti
  3    1,   12|         specialmente pei carteggi di Tiburzio, la dipingono davvero nello
  4    1,   12|            poichè le ebbe contate. E Tiburzio non è ancora qui? Pur troppo
  5    1,   12|            gettar della legna. Mario Tiburzio stava in mezzo, e le teste
  6    1,   12|          cominciò a parlare.~ ~Mario Tiburzio aveva a quel tempo ventisei
  7    1,   12|           stabilito a Parigi, di cui Tiburzio era parte. Egli consigliava,
  8    1,   12|         difficili e rischiose. Mario Tiburzio con superbia sublime la
  9    1,   12|         balìa del movimento.~ ~Mario Tiburzio venne in Piemonte. Aveva
 10    1,   12|         quale vi sto narrando, Mario Tiburzio aveva annunziato dovere
 11    1,   13|         novelle: così cominciò Mario Tiburzio; e quanto sto per manifestarvi
 12    1,   13|     tendendomi le sue due mani.~ ~«- Tiburzio! Diss'egli con molto affetto.
 13    1,   13|         malizioso sorriso.~ ~«- Caro Tiburzio, non siamo qui per farci
 14    1,   13|               Sedete di nuovo, Mario Tiburzio, ed abbiate ancora la pazienza
 15    1,   13|      pronunziare noi stessi, io, voi Tiburzio, rivoluzionario ad ogni
 16    1,   13|             crepitar della fiamma.~ ~Tiburzio fece pausa un istante, come
 17    1,   13|          destino si compia.»~ ~Mario Tiburzio a queste parole sorse in
 18    1,   13|     magnetico, direi quasi, di Mario Tiburzio. La vostra decisione è la
 19    1,   13|            che pensasse o volesse.~ ~Tiburzio gli si accostò e gli pose
 20    1,   13|              Sì..... certo.... Mario Tiburzio ha ragione.... Credere così
 21    1,   13|           segrete congreghe.~ ~Mario Tiburzio accennò parlare; Maurilio
 22    1,   13|      tumultuosi innumeri pensieri.~ ~Tiburzio continuava:~ ~- Nella plebe,
 23    1,   14|         allora discutendo.~ ~- Mario Tiburzio ha ragione: esclamò Francesco
 24    1,   14|             il mio suffragio a Mario Tiburzio. Finiamola pur una volta.~ ~
 25    1,   14|           pari, se non più, di Mario Tiburzio, il quale ogni passione
 26    1,   14|              nessuno de' suoi, Mario Tiburzio e Giovanni Selva hanno ormai,
 27    1,   14|     commozione:~ ~- Oh taci! taci!~ ~Tiburzio, che aveva ascoltato colla
 28    1,   22|           notte appunto in cui Mario Tiburzio raccoglieva i fili della
 29    2,    7|          Medoro Bigonci, ossia Mario Tiburzio il carbonaro, il quale,
 30    2,    7|             di cospiratore, in Mario Tiburzio, gli aveva fatto presentire
 31    2,    7|             male illuminata.~ ~Mario Tiburzio s'accorse d'esser seguìto,
 32    2,    8|             sono io: si chiama Mario Tiburzio, è un esule romano, scappato
 33    2,    9|            ma ch'egli chiamasi Mario Tiburzio.~ ~Benda non fu tanto padrone
 34    2,    9|             e tanta sicurezza. Mario Tiburzio è un agente di Mazzini.
 35    2,    9|            rapporti con questo Mario Tiburzio, la mi saprà spiegare perchè
 36    2,    9|      spiegarle niente affatto. Mario Tiburzio non conosco chi sia. Ho
 37    2,    9|              tutta di pugno di Mario Tiburzio.~ ~- Che cosa ne dice eh
 38    2,   10|              il manoscritto di Mario Tiburzio, e mentre camminava affondando
 39    2,   10|         insieme coi carabinieri.~ ~- Tiburzio è compromesso? Bisbigliò
 40    2,   12|      domestico di Gian-Luigi e Mario Tiburzio.~ ~ ~ ~
 41    2,   13|         luogo fra Gian-Luigi e Mario Tiburzio, l'ordine cronologico degli
 42    2,   13|    dimoravano i giovani amici, Mario Tiburzio era partito prima ancora
 43    2,   14|            CAPITOLO XIV.~ ~ ~ ~Mario Tiburzio, introdotto, come abbiamo
 44    2,   14|             altra distante! In Mario Tiburzio era quella nobilissima dell'
 45    2,   14|             ed apertolo ne offerse a Tiburzio; questi prese un avana e
 46    2,   14|             proruppe con forza Mario Tiburzio. Siamo sicuri de' nostri
 47    2,   14|        forche in nome dell'Italia?~ ~Tiburzio rispose alla spartana:~ ~-
 48    2,   14|                   E se voi morite?~ ~Tiburzio tacque un istante, riflettendo.~ ~-
 49    2,   14|            tutto: disse ad un tratto Tiburzio.~ ~Gian-Luigi si chinò con
 50    2,   14|             con molto interesse.~ ~E Tiburzio continuando colla medesima
 51    2,   14|          palco della Corona.~ ~Mario Tiburzio fece gravemente un segno
 52    2,   14|           parte.~ ~- Ah! Disse Mario Tiburzio con subita freddezza, quasi
 53    2,   14|              Giovanni Selva.~ ~Mario Tiburzio fece un soprassalto e mandò
 54    2,   14|          ricercando le fila?~ ~Mario Tiburzio, per quanto fosse padrone
 55    2,   14|       avrebbe determinato di fare.~ ~Tiburzio tornò ad appoggiare i gomiti
 56    2,   14|        liberarneli.~ ~Nuova pausa di Tiburzio; nuovo silenzio di Quercia
 57    2,   14|    pretoriani della rivolta.~ ~Mario Tiburzio per la prima volta travide
 58    2,   14|              le labbra, ma tacque.~ ~Tiburzio continuava:~ ~- Una rivoluzione
 59    2,   14|            per cui era partilo Mario Tiburzio; un passo trascinante vi
 60    2,   19| rivoluzionario ed esule romano Mario Tiburzio.~ ~Quando ebbe letto, il
 61    2,   19|             col rivoluzionario Mario Tiburzio e si faceva un pressante
 62    2,   19|             innanzi narrato da Mario Tiburzio un suo colloquio con Massimo
 63    2,   19|        operosità patriotica di Mario Tiburzio. L'amico di Mario e di Selva
 64    2,   19|              generosa bontà, è Mario Tiburzio.~ ~Massimo d'Azeglio sogguardò
 65    2,   19|                   Ella conosce Mario Tiburzio?~ ~Romualdo sentì l'obbligo
 66    2,   20|            nulla di comune con Mario Tiburzio.~ ~- Non basta, soggiunse
 67    3,   16|          dell'amor suo. Mentre Mario Tiburzio traverso i disagi, i pericoli,
 68    3,   18|             da esso ripetuti a Mario Tiburzio, tutto ciò che aveva appreso
 69    3,   18|        parlare qui in Torino a Mario Tiburzio. Tornò nella sua cameruccia
 70    3,   19|            il vigore morale di Mario Tiburzio, non osò più ribatter parola
 71    3,   19|           con un doloroso sospiro.~ ~Tiburzio continuava:~ ~- Poichè la
 72    3,   19|             aveva concepito.~ ~Mario Tiburzio crollò il capo.~ ~- Illusioni!
 73    3,   19|      interrotto a questo punto Mario Tiburzio colla sua foga da tribuno.
 74    3,   19|            Azeglio medesimo?~ ~Mario Tiburzio uscì di casa gli amici per
 75    3,   19|       indovinava, ciò scorgeva Mario Tiburzio, il quale non ignorava come
 76    3,   19|         incombere un pericolo, Mario Tiburzio scrutava con occhio attento
 77    3,   19|           motto di riconoscimento.~ ~Tiburzio fece un cenno del capo,
 78    3,   19|       dargliela nelle mani, mostrò a Tiburzio la scrittura dell'indirizzo.~ ~-
 79    3,   19|      ripiegata e suggellata.~ ~Mario Tiburzio esaminò ancora ben bene
 80    3,   19|             saprai fra poco: rispose Tiburzio con voce in cui non era
 81    3,   19|              piede fuori dell'uscio, Tiburzio arrestò il suo compagno
 82    3,   19|           domandò con vivacità Mario Tiburzio.~ ~- Il cuore lo vede Iddio:
 83    3,   19|          impeto e con amarezza Mario Tiburzio. Legga questa lettera, sor
 84    3,   19|           eterno servaggio? proruppe Tiburzio. Come un'ereditaria infermità
 85    3,   19|          partito appartenga.~ ~Mario Tiburzio, dopo un istante, disse:~ ~-
 86    3,   19|            nazionale.~ ~Quando Mario Tiburzio uscì da quel colloquio,
 87    3,   19|             lasciato  il compagno, Tiburzio si diresse di passo affrettato
 88    3,   21|            polizza lasciata da Mario Tiburzio) è stato parecchie volte
 89    3,   22|         ritrovo concertato con Mario Tiburzio, e chinando ancor egli il
 90    3,   24|          riposta abitazione di Mario Tiburzio, succedeva finalmente il
 91    3,   24|          nazioni d'Europa...~ ~Mario Tiburzio lo interruppe con viva emozione.~ ~-
 92    3,   24|         uscito dalla dimora di Mario Tiburzio, si diresse all'abitazione
 93    3,   27|             agitato il cuore a Mario Tiburzio. Quanto a lui, probabilmente,
 94    3,   27|          delle colpe.~ ~Mentre Mario Tiburzio stava tormentandosi di questa
 95    3,   27|       secondo atto dell'opera. Mario Tiburzio era, come si suol dire,
 96    4,   19|            come aveva rivelato Mario Tiburzio, nella progettata insurrezione
 97    4,   20|         animo intemerato che è Mario Tiburzio; come voi pure, Francesco,
 98    4,   33|       Vanardi, Romualdo, anche Mario Tiburzio, del quale il morente aveva
 99    4,   33|           Selva, Romualdo, Vanardi e Tiburzio.~ ~- Seguitate ad amare
100    4,   33|    staccarono da quella tomba, Mario Tiburzio, disse ai giovani traendoli
101    4,   33|            noi con esso lui.~ ~Mario Tiburzio interruppe.~ ~- Ella ha
102    4,   33|          Quando giunse il 1848 Mario Tiburzio non fu il solo che prendesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License