IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colossale 3 colossali 2 colosso 7 colpa 102 colpabilità 6 colpe 9 colpetti 1 | Frequenza [« »] 103 minaccia 103 sai 102 color 102 colpa 102 diavolo 102 farsi 102 ordini | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze colpa |
Parte, Cap.
1 1, 5| noi innocenti - della loro colpa?~ ~- E se fosse della miseria? 2 1, 5| maggiore che non essi la colpa, perchè tu sai, ed a loro 3 1, 8| Non è lui che ne abbia colpa. È il vino che ha in corpo 4 1, 15| che li costrinse a tanta colpa, a tanta sciagura! Tu dèi 5 1, 15| mi faceva soffrire. Con colpa ben maggiore, egli sfuggiva 6 1, 17| e dalla grandezza della colpa commessa.~ ~«A ritenere 7 1, 17| da ricadere parte della colpa. Ma come governarmi affine 8 1, 22| debito supremo codesto, grave colpa il non adempierlo. Che? 9 1, 22| che una follia, quasi una colpa. Affrontò bravamente l'ignoto 10 1, 23| ineffabili, gioie pur nella colpa sovrumane, delirii di paradiso.~ ~ 11 1, 23| egli che la sapeva, la sua colpa, ella non si abbasserebbe 12 1, 24| quasi legittimata la sua colpa.~ ~Ella tornò a sedere con 13 1, 26| che non nasconda, come una colpa, l'averlo riconosciuto; 14 1, 26| E se io ho alcuna colpa, tu me la fai espiare più 15 2, 2| I bambini non ci hanno colpa e qualche cosa per essi 16 2, 2| lasciarsi ingannare sia colpa nè disdoro.~ ~Il domestico 17 2, 5| compirsi le sembrava una gran colpa. Sapeva che, avesse anche 18 2, 9| è cosa di cui egli abbia colpa, e soltanto il pregiudizio 19 2, 9| rapporto con lui è gravissima colpa, è delitto di Stato. Siffatte 20 2, 9| difesa nessuna, perchè non ho colpa.~ ~Tofi tacque di nuovo 21 2, 10| dica almeno qual è la sua colpa.~ ~Barnaba rimase impassibile, 22 2, 10| voleva dire: - Io non ci ho colpa.~ ~Il capo dei birri si 23 2, 14| fango dell'infamia e della colpa. Con questa non transigiamo, 24 2, 14| dei leoni; e perchè una colpa o una sventura de' miei 25 2, 14| Gian-Luigi già ci apprese la colpa e la sventura.~ ~ ~ ~ 26 2, 15| che desiderarla, era una colpa: voglio dire la morte del 27 2, 16| che sia accertata la sua colpa.~ ~- Terrò conto della vostra 28 2, 17| benchè egli non ci avesse colpa, sembravagli tuttavia che 29 2, 17| Ettore non ci avesse nessuna colpa? Si ricordava come il suo 30 2, 17| paterna? E se pur sempre vi ha colpa nello spargere il sangue 31 2, 17| questo fatto avesse alcuna colpa il figliuol suo, poichè, 32 2, 18| grave che non si credesse la colpa di quei signori; non potersi 33 2, 19| una grave presunzione di colpa; ma ciò rimane egli provato? 34 2, 22| una condanna, od una mia colpa od un'ingiustizia? Era codesto 35 2, 24| che altrove, di una nuova colpa. E per mio dolore vedo che 36 2, 24| accusato d'una sì bassa colpa; e venirne accusato da colui 37 2, 24| anzi che altro della mia colpa. Volse in là il volto con 38 2, 24| quale vi dirà come la vostra colpa sia di tanto peggiore e 39 2, 24| che gli uomini chiamano colpa. Nel mio cervello si era 40 2, 24| disprezzo e il danno della colpa, senza averne avuto i guadagni 41 3, 2| avesse da scusarsi di una colpa; mentre io supplicava per 42 3, 3| lui si vuol proseguire la colpa, conviene che anche il suo 43 3, 3| non erano in montura; la colpa di quel giovane sconsigliato 44 3, 4| farà sentire tutta la sua colpa nel contegno tenuto ieri 45 3, 5| Vergognare, no, perchè non c'è colpa nè viltà qualsiasi; ma temere 46 3, 6| se la cosa mi va male per colpa tua, guai a te!... Ora dammi 47 3, 9| andare a nascondere la mia colpa all'abbominio de' miei ed 48 3, 9| tutta la vita l'orrenda colpa: tu e quella sciagurata 49 3, 9| ancora tuo padre... La tua colpa ha cambiato in lui l'amore 50 3, 11| stato egli decadde per sua colpa e non potrà in esso reintegrarsi 51 3, 11| troppo, e quasi sempre per colpa e cecità degli uomini, essa 52 3, 12| codesta sarebbe una vera colpa. Se io ho pensato di far 53 3, 16| Certo, avere un amante è una colpa che dovrebbe sempre far 54 3, 16| allora con vivacità:~ ~- La colpa adunque, secondo voi altri, 55 3, 17| una debolezza, sarebbe una colpa. Ciascuno custodirà come 56 3, 22| da nessuno tollero questa colpa?~ ~- Fa di me quello che 57 3, 23| vendetta?... Vedi come la colpa ha debole il corso; vedi 58 3, 25| capitatagli sventura che, per colpa di Nariccia, aveva dispersa 59 3, 27| giudicassero pur tuttavia quasi una colpa verso il Re, da parte del 60 3, 27| codesto Ella non abbia neppure colpa di negligenza, ma non le 61 3, 29| aveva pur l'ombra d'una colpa, che le cose dovevano andare 62 4, 2| meditazioni dei suoi casi. La sua colpa, della quale il trasporto 63 4, 2| suo, ella di cui certo la colpa meritava ogni pena, ma in 64 4, 2| sarebbe fatto reo di quella colpa ch'ei non aveva, avrebbe 65 4, 2| disgraziata ed al frutto della sua colpa.~ ~Il fratello d'Aurora 66 4, 2| figlia ed al frutto della sua colpa, sento il bisogno di consultarmi 67 4, 2| sventura di quel frutto della colpa avranno dalla sua venuta 68 4, 4| abbandoni ad esso, sarà una colpa. Sul dolore il tempo sparge 69 4, 4| balsamo infallibile, la colpa non si cancella mai più. 70 4, 5| occhi del frate la lieve colpa del mezzo.~ ~- Che! esclamò 71 4, 7| aveva pure la sua parte di colpa, a lui si doveva il compimento 72 4, 7| poteva provare quella sua colpa? Non c'era che quell'omiciattolo 73 4, 7| dei giudici. Ma così la colpa era chiarita assolutamente 74 4, 7| lasciarla morire. Quella sua colpa non l'aveva egli bastantemente 75 4, 7| lusingava che della sua colpa nessuno potesse avere, non 76 4, 8| fosse passata e quindi la colpa non era di nessuno.~ ~Andrea 77 4, 8| povera donna! E tutta la colpa era di lui!~ ~Cadde in ginocchio 78 4, 9| seco stesso di chi fosse la colpa di quelle sofferenze. A 79 4, 9| ma di tutto ciò a chi la colpa? alla famiglia medesima 80 4, 11| dopo aver confessato la sua colpa. Gian-Luigi anche lui aveva 81 4, 11| di quell'uomo reo di ogni colpa. La memoria nella sua fantasia 82 4, 11| No, Candida, io non ci ho colpa: è una maledetta fatalità 83 4, 11| c'era oramai più che una colpa un degradamento. E tuttavia 84 4, 11| codesto, diss'egli poi, la colpa è certo al signor X e me 85 4, 12| dapprima avvertite! Non era una colpa l'amor suo, ben lo aveva 86 4, 19| miei, che si sentono in colpa come me verso di Lei, e 87 4, 25| occhi alle tempia. Certo mai colpa di donna violatrice del 88 4, 25| diletti della passione e della colpa.~ ~Quando vide entrare il 89 4, 27| avrebbe risparmiato questa colpa e questo supplizio che a 90 4, 27| sotto il peso della propria colpa e sotto quello più grave 91 4, 27| sua vita?~ ~- Ma di chi la colpa s'ei precipitò a quel modo?~ ~- 92 4, 28| presto.~ ~- Questa è una colpa! esclamò Virginia con una 93 4, 28| che se mai ci abbiamo una colpa, è quella di aver troppo 94 4, 29| fosse omai sufficiente alla colpa, senza accrescerne ancora 95 4, 29| lasciai vincere. Ma di chi la colpa? Perchè m'avete respinto? 96 4, 30| leggi, come ritenerla in colpa di questo suo fatto? Dichiaro 97 4, 30| Questa è una nuova colpa. Avete il dovere di rischiarare 98 4, 31| grave errore in cui per sua colpa stava per cadere un'illustre 99 4, 31| Provvidenza, per punire la colpa di quell'....~ ~Trattenne 100 4, 31| libertà come aver merito o colpa?~ ~Stimo troppo fastidioso 101 4, 31| scancellano agli occhi di Dio ogni colpa e mi farebbe degno della 102 4, 32| riscatto possibile di ogni colpa coll'espiazione e colla