Parte, Cap.

  1    1,    5|       medichino; ma poichè vide la ragazza lasciar cascare il braccio
  2    1,    7|       diavolo mi porti!~ ~- Quella ragazza sarebbe mai per caso istrutta
  3    1,    7|           fuoco delle ciarle della ragazza con qualche atto del capo
  4    1,    7|           a fior di pelle verso la ragazza, nei quali, se avessero
  5    1,    7|     allorchè egli sopraggiunse, la ragazza diceva sfavillante d'ira
  6    1,    9|             Venne un  che la mia ragazza dovette andare in giornata
  7    1,   10|          limpido come quello d'una ragazza innocente, egli contava
  8    1,   10|                No, zia: rispose la ragazza con una voce soave che all'
  9    1,   10|             venendo a fianco della ragazza cui abbiamo udita chiamare
 10    1,   22|        avvezza al suo salottino di ragazza color celeste ed al fresco
 11    1,   24|           alla contessa.~ ~- È una ragazza piena di spirito, sa contessa...
 12    1,   24|         ch'ella si sbaglia. Quella ragazza  non è punto francese;
 13    1,   25|           ho detto ch'ella era, la ragazza seppe scegliere assai bene
 14    1,   27|          inarcando le ciglia.~ ~La ragazza s'intromise colla sua dolce
 15    1,   27|      ballarne teco una parte.~ ~La ragazza si volse verso il giovane
 16    1,   27|         colla segretamente adorata ragazza.~ ~Sapete che gl'innamorati
 17    2,    2|           fretta.~ ~La capricciosa ragazza scosse vezzosamente la testa
 18    2,    2|              Altro che! Esclamò la ragazza trionfante, e colle due
 19    2,    2|            di meglio: soggiunse la ragazza ridendo. Esserci stata è
 20    2,    2|           finita: disse la frugola ragazza, aggiustando in capo alla
 21    2,    2|            Impossibile! Esclamò la ragazza crollando la testa. Non
 22    2,    2|          di caffè caldo: diceva la ragazza colla sua voce38 così dolce
 23    2,    5|            era stata allevata, una ragazza di famiglia borghese di
 24    2,    5|         Chi? Il signor Benda?~ ~La ragazza fece col capo un cenno affermativo.~ ~-
 25    2,    5|        venuto il vespro, la nobile ragazza, rinchiusasi nel suo salottino,
 26    2,    5|   invernale. Le bianche mani della ragazza correvano con tutta agevolezza
 27    2,    5|       animo, apprese alla titolata ragazza che quel giovane borghese
 28    2,   10|           a quest'ora, e sola, una ragazza! Esclamò Barnaba, guardando
 29    2,   10|     laboratoi, sempre di corsa, la ragazza aveva condotto il compagno
 30    2,   10|          dolorosa impazienza della ragazza.~ ~- Ne chieda al capo-fabbrica:
 31    2,   10|         qualche spiegazione; ma la ragazza con impeto impaziente interruppe:~ ~-
 32    2,   11|            la graziosa bontà della ragazza e la domestica affabilità
 33    2,   15|          altro luogo da starci una ragazza. La faccia di mia figlia,
 34    2,   15|           del padre; e la infelice ragazza s'accorgeva pur troppo che
 35    2,   16|         primitivo suo buonumore di ragazza. La noia che attingeva essa
 36    2,   17|          che aveva accompagnata la ragazza nella sua gita ebbe col
 37    2,   17|               Precediamo la nobile ragazza nello studio del signor
 38    2,   18|           quel caro folletto d'una ragazza. Breve! Dopo alcuni mesi
 39    2,   22|            Che cara, bella e buona ragazza è questa mai! Essa è la
 40    2,   22|            che gli occhi di quella ragazza sono veramente straordinarii
 41    2,   22|           è egli il nome di quella ragazza? Domandò Giovanni Selva.~ ~-
 42    3,    2|    interruppe il marchese, l'unica ragazza, che sopravvisse al colonnello
 43    3,    4|       impressione nel cuore di una ragazza di molta sensibilità, giunta
 44    3,    4|     incantati; ne rimase rapita la ragazza. Ad un punto egli seppe
 45    3,    6| riconoscente, ne sono sicuro.~ ~La ragazza fece spalluccie ed allungò
 46    3,    6|            dai piedi. Brava la mia ragazza. Voi tornate a casa vostra
 47    3,   13|          pure il gran bel tôcco di ragazza.~ ~Le labbra di Meo si schiusero
 48    3,   14|  essenzialmente femminina; onde la ragazza sedette al medesimo desco
 49    3,   14|            era seduto, e guardò la ragazza come si guarda un fenomeno
 50    3,   14|            va! - più di quanto una ragazza di vostra fatta dovrebbe;
 51    3,   15|         leggiadra figura di questa ragazza, appena è se l'abbiamo veduta
 52    3,   15|         tradivano il segreto della ragazza gli sguardi suoi. Ella bene
 53    3,   15|          bellezza di quella nobile ragazza, colà Virginia e Francesco
 54    3,   17|            È quasi una toilette di ragazza. Perchè non avete messo
 55    3,   21|            soglia a rivolgere alla ragazza un suo sguardo acceso ancor
 56    3,   21|          altri?~ ~- Certo!.... Una ragazza.... e che tocco di ragazza!...
 57    3,   21|         ragazza.... e che tocco di ragazza!... Bella come un sole,
 58    3,   21|          Son io precisamente, e la ragazza è quella povera sciagurata
 59    3,   22|           più esattamente di me la ragazza medesima. Io ci ho altre
 60    3,   22|           che ti ha ispirata.~ ~La ragazza non mandò neppure una voce,
 61    3,   23|     indottovi dalla bellezza della ragazza ed anco da un po' di compassione
 62    3,   23|       dimora ufficiale, se anco la ragazza si fosse recata colà a trovarlo,
 63    3,   25|          fistolo ti colga!~ ~Ma la ragazza, senza punto commuoversi,
 64    3,   25|           fra le sue gengive.~ ~La ragazza sentì che l'oste aveva ragione
 65    3,   25|             Sto male: soggiunse la ragazza con voce quasi supplichevole.
 66    3,   25|           rinacque nella abbattuta ragazza. La fiamma della primitiva
 67    3,   25|          non sostenne quello della ragazza; come le pupille di lui
 68    3,   26|        figliuolo moribondo.... una ragazza giovane e bella.~ ~Gian-Luigi
 69    3,   26|       basto lo ammacca.... C'è una ragazza per colà.... Poh! gran che!...
 70    3,   26|           ha potuto cica, e quella ragazza medesima sarà mezzo a placare
 71    3,   26|        sembianze ingenue di quella ragazza?... Avrei creduto io forse
 72    3,   28|          portar via: la cassa e la ragazza... Io m'incarico della prima,
 73    3,   28|         mentre deponeva a terra la ragazza, pur tenendola tuttavia
 74    3,   29|         concertata: il ratto della ragazza, come episodio della medesima,
 75    4,    1|        Accademia Filarmonica.~ ~La ragazza chinò gli occhi innanzi
 76    4,    1|           da farsi sentire.~ ~E la ragazza più frettolosamente e più
 77    4,    1|       della sua bella cugina.~ ~La ragazza gli venne incontro fin verso
 78    4,    1|         osservando attentamente la ragazza.~ ~- Maria Benda.~ ~- La
 79    4,    1|            poc'anzi Giovanni.~ ~La ragazza lo ascoltò fredda, immota,
 80    4,    1|            nello studiolo, dove la ragazza stava attendendolo. Hai
 81    4,    1|          nulla da confidarle?~ ~La ragazza parve il sul punto di parlare;
 82    4,    2|      quella del ratto della nobile ragazza torinese. Principalissima
 83    4,    9|     spiccava la bella figura della ragazza, ornato il capo del ricco
 84    4,    9|            ed anche peggio, che la ragazza sperando in lui un aiuto
 85    4,   11|      davanti.~ ~- Che bel tôcco di ragazza! Guarda che sopracciglia!~ ~-
 86    4,   12|        faccia a faccia colla nobil ragazza cui aveva vista da lontano
 87    4,   12|           la testolina curva della ragazza: e la sua voce eraespressiva
 88    4,   17|           isposare una infelice di ragazza di buona famiglia, e gli
 89    4,   19| acconsentito a dargli in isposa la ragazza del loro sangue, era certo
 90    4,   19|         tale stava per isposare la ragazza d'un'onoratissima famiglia,
 91    4,   22|    allungar il braccio, afferrò la ragazza pei panni e le tenne dietro
 92    4,   23|           Fate pure entrare quella ragazza.~ ~Nell'entrare in quel
 93    4,   23|      Venite avanti, venite avanti, ragazza.~ ~La Zoe aveva piantato
 94    4,   23|          stesso tempo: cara la mia ragazza, tu ami dunque molto quel
 95    4,   23|            la faccia animata della ragazza del volgo, le diede un bacio
 96    4,   23|     riposto quartieretto una bella ragazza.~ ~Il vecchio satiro drizzò
 97    4,   23|           la cortigiana: una bella ragazza! Davvero?~ ~- Sicuro: quella
 98    4,   23|           Voi salite in essa colla ragazza e... e buona notte.~ ~-
 99    4,   24|         sopraggiunti, abbandonò la ragazza, gettò un urlo e riprese
100    4,   26|    massimamente apprendere dove la ragazza si nascondesse e  poi
101    4,   30|           addirittura, la infelice ragazza; ma Virginia avevale risparmiato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License