IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bottiglietta 2 bottigliette 1 bottino 18 botto 101 botton 2 bottoncino 1 bottone 44 | Frequenza [« »] 102 parlato 102 tiburzio 101 avvenuto 101 botto 101 moto 101 ragazza 100 cotale | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze botto |
Parte, Cap.
1 Pre | altro indugio ed entro di botto nel mezzo dell'argomento, 2 1, 5| ti esprimo, determinai di botto favellarti a cuore aperto. 3 1, 7| e tornarono spegnersi di botto.~ ~- Tu non lo sapevi? Domandò 4 1, 10| profonda emozione che di botto s'impadronì di lui. Dalla 5 1, 11| carne, sarà egli giunto di botto alla fine dei suoi travagli?..... 6 1, 14| impallidì nuovamente di botto, si tacque e tornò a sedersi 7 1, 17| fosse acqua di fonte. Di botto i suoi occhi brillarono, 8 1, 17| rendimi mio figlio!~ ~«E di botto mi veniva alla mente il 9 1, 17| meta, quella povera mano di botto ricadde; un sospiro o meglio 10 1, 17| quell'ospedale mi riusciva di botto gravissima a respirare, 11 1, 17| imbarazzatissimo e non seppi di botto che cosa dire. Se il parroco 12 1, 17| grossolana, io provai di botto una viva ripugnanza che 13 1, 17| aspro battibecco; invece di botto quel lampo nel padrone passò, 14 1, 23| trionfatore e l'aveva di botto conquisa: era sua; le sembrava 15 1, 24| Alla contessa era venuto di botto tutto il suo coraggio. Fino 16 1, 25| e l'amazzone cominciò di botto. Ogni fatta scambietti, 17 1, 27| stesso. Ma non osò farlo di botto: quelle parole dette in 18 2, 5| portasse chi le aveva. Di botto ella non ebbe più il menomo 19 2, 9| una scossa, ricordando di botto come nella sua camera, entro 20 2, 11| dolorosa tragedia, quando di botto là in mezzo suonò una voce 21 2, 12| alla mente gli passò di botto leggera e graziosa l'immagine 22 2, 12| anco provata tenerezza, di botto lo assalse al pensiero di 23 2, 13| profondamente sgomenta. E poi, di botto s'era ridestata in lui l' 24 2, 13| esaltazione di Maurilio cadde di botto. Vide innanzi a sè, come 25 2, 17| sorriso la faccia, e sentì di botto tranquillarglisi l'anima. 26 2, 21| ritrovando nuovamente di botto la voce e l'accento che 27 2, 21| Sora Paolina, disse di botto il portinaio, gli è il padrone 28 2, 22| quell'ambiente, aveva di botto riconosciuto in chi entrava 29 2, 22| sentendosi rinfrancare di botto alla voce, alla presenza, 30 2, 22| solitudine dei viali. Di botto una crudele vergogna m'assalse. 31 2, 22| sofistico filosofismo cedeva di botto le armi all'invasione d' 32 2, 22| un soave calore. Ebbi di botto il bisogno di vedere la 33 2, 24| sentii occupare tutto e di botto da un tale abbattimento, 34 3, 3| come quell'altra volta, di botto.~ ~- Fra quei giovani, soggiunse 35 3, 5| della sua paura, ebbe di botto l'animo rinfrancato trovandosi 36 3, 6| Barnaba era nato in mente di botto un subito e nuovo disegno.~ ~- 37 3, 6| Ma il discorso che di botto incominciò il suo interlocutore 38 3, 6| Sora Ghita, incominciò di botto il primo dei due; in alto 39 3, 9| mente del medichino sorse di botto un sospetto, ch'egli accolse 40 3, 9| vecchio usuraio tornò di botto in tutta la sua umità di 41 3, 9| della figliuola, e sentì di botto un odio immenso contro quel 42 3, 10| sopratutto glie ne imposero di botto: Modestina Luponi è il mio 43 3, 10| tramestio s'era levata di botto una splendida figura di 44 3, 11| distrutta nell'umanità che di botto ella tornasse allo stato 45 3, 14| fatto!... Io gli salterei di botto alla gola a serrargliela 46 3, 14| lentamente il capo, assorta di botto in altro e tutto diverso 47 3, 14| Maddalena si ricordò di botto che Gian-Luigi l'attendeva 48 3, 16| occhi desiosi, non potè di botto a nulla pensare più che 49 3, 16| Virginia si tacque di botto stupita ella stessa della 50 3, 17| impossibile speranza passò di botto all'abbattimento d'una disperazione 51 3, 17| Ettore si fermò di botto, e volgendo appena la testa 52 3, 17| nessuno mai, e tornò di botto nel suo animo il dolce influsso 53 3, 18| il colloquio entrando di botto nel bel mezzo dell'argomento.~ ~ ~ ~ 54 3, 19| quale Mario rasserenò di botto la sua fisonomia. Guardò 55 3, 19| universale, e credono che di botto ciò che esiste possa essere 56 3, 21| medesima impressione. Di botto l'immagine della sua famiglia 57 3, 21| non si potè dare così di botto... tuttavia tutto induce 58 3, 21| confusione di prima; fu di botto all'altezza della sua missione. 59 3, 23| cervello una idea.~ ~Di botto s'arrestò innanzi alla finestra. 60 3, 23| Maddalena sorse immensa di botto, ma nacque ancora maggiore 61 3, 23| occhi con ispavento; di botto fu tornata pienamente in 62 3, 24| avvolti da quel turbine, di botto impallidì e fu sul punto 63 3, 28| rumore al portone cessò di botto e tutta quella turba parve 64 3, 29| sospetti del mondo?~ ~Di botto egli ruppe in un riso secco, 65 4, 3| sorriderle. Si ricordò di botto del voto tante volte manifestato 66 4, 5| senza ch'egli concepisse di botto un definitivo progetto da 67 4, 6| del marchese si ribellò di botto a quest'iniqua proposta.~ ~- 68 4, 7| ch'egli ne provò. Pensò di botto a quelle chiavi da lui fabbricate, 69 4, 7| eccolo presentarglisi di botto. Si trasse in là con uno 70 4, 8| nudità; ma retrocesse di botto, come respinto da una mano 71 4, 8| ad un puntò si calmò di botto, perchè capì che in quel 72 4, 9| il ministro si tacque di botto, rimanendo a bocca larga 73 4, 9| indifferente. Interessa di botto e la sua fronte fa pensare. 74 4, 9| balenato dinanzi; le parve di botto che quella persona non era 75 4, 9| devastate le messi, cessa di botto e lascia succedere un momento 76 4, 10| vi ripeto, guadagnarvi di botto un posto onorifico e rilevante..... 77 4, 10| sguardo vago, acquistarono di botto una vivacità concentrata 78 4, 11| sorella.» Ed egli ricadeva di botto con dolorosa scossa sul 79 4, 11| curiosità, che lo aveva preso di botto alle parole del medico e 80 4, 11| contro di lei, sparì di botto nel misero padre, per lasciar 81 4, 11| sollecitamente, e conobbe di botto dalla scrittura, dalla carta, 82 4, 13| scorger nulla. Conobbe di botto che aveva un fiero lottatore 83 4, 13| risentimento. Spense di botto l'amichevole sorriso sulle 84 4, 16| mente glie ne nacque di botto. Quell'uomo di cui egli 85 4, 17| padrone che gli valse di botto una maggior stima da parte 86 4, 18| riscosse, ed egli svegliato di botto rizzò il capo e la persona 87 4, 23| della notte, e trovavasi di botto, come per un colpo di verga 88 4, 23| voce di disperazione; ma di botto la sua fisionomia espresse 89 4, 24| eccellente, e s'intenerì di botto alla vista di quel poveretto.~ ~- 90 4, 26| Egli si era riveduto di botto nel sotterraneo a fabbricar 91 4, 27| consentiva ch'ella per ciò di botto cessasse dall'interessarsi 92 4, 27| a guardarlo, ansiosi di botto delle parole che stavano 93 4, 28| buona madre comprese di botto la mesta preghiera della 94 4, 29| dignità; lo riconobbe di botto e fece un riverente saluto.~ ~- 95 4, 29| Gian-Luigi riconobbe di botto il vecchio sacerdote e l' 96 4, 30| andare» ti slanciasti di botto al galoppo per l'arena.~ ~« 97 4, 31| Bonaventura, che aveva di botto determinato giovarsi di 98 4, 31| del giovane tornarono di botto il timore che la conversione 99 4, 31| un raggio le penetrò di botto nel cervello abbuiato, e 100 4, 32| gomma rotta dai denti; e di botto la vita cessò come per incanto 101 4, 33| personaggio diventato di botto misterioso e leggendario.~ ~