Parte, Cap.

  1    1,    6|         che fa? quali sono i suoi mezzi di sussistenza e i suoi
  2    1,   12|   ancorchè non fiducioso dei suoi mezzi. Il patibolo con lui, mi
  3    1,   12|    Filippo. E' ne conosce tutti i mezzi e le arti, e sa a quelle
  4    1,   13|            ma ciò, mediante altri mezzi da quelli della violenza,
  5    1,   13|         ha da regolarsi con nuovi mezzi, abbandonati i vieti e dannosi
  6    1,   13|    conseguire il suo scopo. Quali mezzi trascegliere non sa, e forse
  7    1,   13|     speditivo; ma ce ne mancano i mezzi: agire sopra tutta la massa
  8    1,   13|  comprende un'infinita varietà di mezzi, che tutti poi si raccolgono
  9    1,   13|       soltanto noi potremo aver i mezzi da vincere le monarchie
 10    1,   13|          vivono su questa terra i mezzi della loro sussistenza,
 11    1,   13|   poveretti che non hanno pane  mezzi da guadagnarsene; che dei
 12    1,   13|         socialismo francese, sono mezzi fallaci, che mancano di
 13    1,   14|          bisogna pure calcolare i mezzi che si hanno e prevedere
 14    1,   15|        porla in esecuzione? Quali mezzi avevo? E poi, se non l'affetto,
 15    1,   17|         appositi, dove con minori mezzi appunto, per la forza maravigliosa
 16    1,   17|      fatto, che se la mancanza di mezzi materiali è cosa essenzialmente
 17    1,   17|        una creatura di Dio, i cui mezzi non comuni furono forse
 18    1,   17|           è per noi la società, i mezzi onde soddisfare ai suoi
 19    1,   23|    insolenza. Luigi usava tutti i mezzi che può un uomo di spirito
 20    1,   24|          faccia, di dove tragga i mezzi delle spese che non va risparmiando.
 21    1,   24|          dicevo, un giovane senza mezzi di fortuna la sciala da
 22    1,   26|        oltre ciò che io possa coi mezzi miei, per vivere nella tua
 23    1,   26|      quale credevasi attingesse i mezzi di quella splendida esistenza;
 24    2,    9|          seria e complicata per i mezzi intellettuali del fiero
 25    2,   12|        seconda ch'egli voleva con mezzi onesti arrivarli; come su
 26    2,   13|          ma quando se ne avesse i mezzi; e di Maurilio ella sapeva
 27    2,   14|      Questa mattina medesima, per mezzi sicurissimi, sono partiti
 28    2,   14|   introdotte questa settimana con mezzi sicurissimi. Quante ne vorremo
 29    2,   14|     rivincita, e siccome ha tanti mezzi in suo potere, potrà riuscire
 30    2,   14|       vuole il fine deve volere i mezzi, e credete voi possibile
 31    2,   14|          che assorbe al di  dei mezzi pecuniari che può avere
 32    2,   18|        bisogna pur che ne sieno i mezzi. Abbiamo nel passato la
 33    2,   18|   prescelto codesta via e codesti mezzi allo accorrere sui gradini
 34    2,   18|        torto a ricorrere ad altri mezzi. Ma sì: quale di noi borghesi
 35    2,   19|   casaccio non so dove  per che mezzi, ed ha manifestato in questo
 36    2,   23|         cui quindi esse non hanno mezzi acconci e sufficienti. La
 37    2,   24|          cercarvi in altro modo i mezzi dell'esistenza. Pensai che
 38    2,   25|    famiglia; lui procurargliene i mezzi e non lasciare che i dispendi
 39    2,   25|         l'uomo dia alla massaia i mezzi necessarii e non lasciandole
 40    2,   25|        saper di più d'onde questi mezzi egli li tragga, e l'uomo
 41    3,    1|  accrescere le loro forze, i loro mezzi d'azione, la loro difesa.
 42    3,    1|          tutti; ma se alcuno ha i mezzi di istruire i suoi figli
 43    3,    2|   ospedale, quel giovane privo di mezzi mi fu da Lei raccomandato
 44    3,    2|    giovane, senza aderenze, senza mezzi di sorta?.... ~- E l'ingegno?
 45    3,    4|       incivile prepotenza di quei mezzi in atti di cui per l'assolutismo
 46    3,    4|          conoscenza che avete dei mezzi di guerra dalla parte nostra
 47    3,    8|          condanno assolutamente i mezzi che tu hai pensato di poter
 48    3,   10|          motivi, e chi sa con che mezzi!... Credo che sarebbe assai
 49    3,   12|           mediana per scegliere i mezzi d'esecuzione, la infima
 50    3,   12| immaginati? Chi vi ha suggeriti i mezzi e condotti con sicura previdenza
 51    3,   12|          radici, che può di tanti mezzi disporre, che vanta a 
 52    3,   12|      avere più sicuri e più forti mezzi da mandare innanzi i nostri
 53    3,   12|         con più speranza, con più mezzi in un più vasto ambito,
 54    3,   12|  raccogliere i nostri spiriti e i mezzi nostri a preparare la grandissima
 55    3,   13|       riserva poi anche, se altri mezzi non avessero giovato, di
 56    3,   15|        sere medesime, rubandone i mezzi al suo scarso alimento,
 57    3,   19|       schietto. Abbiamo noi altri mezzi di fondate speranze di probabile
 58    3,   25|          da scoprirne i piani e i mezzi e insomma quanto ci occorre...
 59    3,   26|          nessuna particolarità di mezzi. Se ne arrabbiava seco stesso;
 60    3,   27|      supplimento al primo. Ha dei mezzi naturali, buona voce, manca
 61    3,   28|           la sua poca fiducia nei mezzi pacifici.~ ~Giacomo si rivolse
 62    4,    2|         Il marchese era amico dei mezzi spicci ed assolutisti, ordinò
 63    4,    2|        lui affidarsi.~ ~Quanto ai mezzi di vivere, quanto alle fortune
 64    4,    3|           il vizio che non ha più mezzi di soddisfare le sue accanite
 65    4,    3|        rimase adunque sola, senza mezzi di fortuna, con una salute
 66    4,    3|  Bonaventura, che impiegò tutti i mezzi della sua eloquenza gesuitica
 67    4,    3|                Gli avete lasciati mezzi di riconoscerlo?~ ~- Glie
 68    4,    5|           d'invidia in chi non ha mezzi di potenza verso chi li
 69    4,    5|           applichi, aveva tutti i mezzi onde passare fuor fuori
 70    4,    5|          che hanno il talento e i mezzi d'istruirsi e di conoscere,
 71    4,    6|        male, vorrebbe Ella dare i mezzi di far più male?~ ~- Tornato
 72    4,    8|       compirnela io..... che ho i mezzi ed il potere di regalarmela
 73    4,    9|         si ponessero in pratica i mezzi più opportuni per cessare
 74    4,    9|        nel trovar fuori di cotali mezzi che paressero di sicuro,
 75    4,    9|     volontà e l'insufficienza dei mezzi, fra l'ardore dello spirito
 76    4,   10|       all'interno, ma deve loro i mezzi di esplicazione d'ogni loro
 77    4,   11|          mette a tua disposizione mezzi efficaci e potenti, che
 78    4,   12|           Che doveva io fare? che mezzi mi restavano da ribellarmi
 79    4,   13|          della mia fatta ha mille mezzi per far battere con  un
 80    4,   15|     esteriori del culto, in certi mezzi meccanici, in simboli, in
 81    4,   15|    convenisse meglio ricorrere ai mezzi violenti per rompere quell'
 82    4,   21|   amaramente a se medesimo, senza mezzi nessuni, senza punto denari?
 83    4,   24|           impegnato a procurare i mezzi; ed intero questo corto
 84    4,   25|        maggioraschi le togliete i mezzi di vivere; se con una fatale
 85    4,   26|         segni di riconoscimento e mezzi particolari di corrispondersi
 86    4,   26|           trovare armi, vestiti e mezzi di mascherare le proprie
 87    4,   27|        umano flagello con tutti i mezzi che le si possono parare
 88    4,   29|            a lei l'adoperarsi coi mezzi che le spettano a scoprire
 89    4,   29|         farvisi luogo, e che soli mezzi gli rimanevano da ciò l'
 90    4,   29|       accresciuta e non avevo più mezzi da accostarvi le labbra
 91    4,   29|         Dunque non si vuol dare i mezzi ad un'anima come la mia
 92    4,   30|         il mio passato e datomi i mezzi di vivere agiatamente; se
 93    4,   30|      scrupolosità nessuna circa i mezzi di guadagnarmi la vita.
 94    4,   30|        essi non furono per me che mezzi di guadagno... Ma tu meriti
 95    4,   30|        Non lo salverai, perchè di mezzi non ce n'è alcuno. Il tuo
 96    4,   31|        deve già avervi ispirato i mezzi di pervenire al vostro santo
 97    4,   31|         avrei avuto rammarico dei mezzi adoperati? No certo! Ho
 98    4,   31|   principio che qualunque sieno i mezzi, poco importa, purchè si
 99    4,   31|     purchè si arrivi alla meta... Mezzi buoni e mezzi cattivi...
100    4,   31|        alla meta... Mezzi buoni e mezzi cattivi... Ma nulla è di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License