grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,   12    |       sacrificio. Le condizioni d'Italia voi le sapete al pari di
 2    1,   12    |       aveva ereditato l'amore all'Italia ed alla libertà, e l'odio
 3    1,   12    |      maglie di una rete l'intiera Italia.~ ~Mario apparteneva da
 4    1,   12    |           parigino che le cose in Italia già fossero od almeno di
 5    1,   12    |        contrastargliela. Venne in Italia sotto nome e professione
 6    1,   12    |          la monarchia più forte d'Italia, anzi la sola che fosse
 7    1,   13    |        dovuto scendere in piazza. Italia e libertà il grido; via
 8    1,   13    |    pacifico di riforma, per cui l'Italia dalla monarchia, o meglio
 9    1,   13    |           patriota, viaggia per l'Italia, quasi messo del suo partito,
10    1,   13    |           quell'uomo benemerito d'Italia.~ ~«Al mio entrare si alzò
11    1,   13    |        occupata, la mia venuta in Italia, e l'opera a cui intendevo
12    1,   13    |    viaggiato palmo a palmo questa Italia che si tratta di sommovere,
13    1,   13    |        altri martiri inutili, all'Italia medesima, a quella santa
14    1,   13    |          un miglior destino per l'Italia, ma ciò, mediante altri
15    1,   13    |          hanno giovato di più all'Italia i libri di Gioberti e di
16    1,   13    |   rimutamento si venga facendo in Italia, cieco è chi non veda; ma
17    1,   13    |          testa.~ ~«- Sono nati in Italia, ma hanno il cuore a Vienna
18    1,   13    |        secoli ha le sue radici in Italia, e da più di quattro ebbe
19    1,   13    |       aspirazione di costituire l'Italia: chiamatela pure ambizione,
20    1,   13    |          per casa Savoia, o far l'Italia, od essere soggetta allo
21    1,   13    |           un regno solo dell'alta Italia. E codesto come volete che
22    1,   13    |          di compire il riscatto d'Italia.~ ~«- No, no: io proruppi.
23    1,   13    |           espressioni d'amore all'Italia, di desiderio, d'indipendenza
24    1,   13    |        spada per la santa causa d'Italia? Che io stesso ho letto -
25    1,   13    |           e farsi lo Sciamìl dell'Italia?11»~ ~A queste parole l'
26    1,   13    |          la miglior ventura per l'Italia.~ ~Maurilio solo si tacque
27    1,   13    |          ad ogni altro principe d'Italia qualche maggiore e più effettiva
28    1,   13    |        saper aspettare.~ ~«- Ma l'Italia, io risposi, ha già di troppo
29    1,   13    |        ferri e via le guaine Viva Italia e libertà! E combattiamo
30    1,   13    |        stilla di sangue.~ ~- Viva Italia! Gridò Selva scosso, trascinato
31    1,   13    |         la nazione e risuscitar l'Italia; o farsi il riformatore
32    1,   13    |           la so per ora vedere in Italia. Gioberti è un altissimo
33    1,   13    |           e per l'emancipazione d'Italia, più certo che non noi coi
34    1,   13    |        siamo amanti di libertà in Italia per unire tutte le nostre
35    1,   13(12)|          del Piemonte prima, dell'Italia poi non si sarebbero allora
36    2,    9    |    Guerrazzi, i libri cinque sull'Italia di Tommaseo, la Giovane
37    2,    9    |           di Tommaseo, la Giovane Italia di Mazzini, e peggio ancora
38    2,   14    | affrontare le forche in nome dell'Italia?~ ~Tiburzio rispose alla
39    2,   14    |       poter camminare sulla nuova Italia costituitasi, la troverà
40    2,   14    |         casse sono penetrate nell'Italia media ed inferiore; parecchie
41    2,   14    |     rivoluzione trionfi per tutta Italia. Ma bisogna pensare anche
42    2,   14    |          teste: sono i regnanti d'Italia: re, granduchi, duchi, principi
43    2,   14    |           spada da teatro: Viva l'Italia! Abbasso l'Austria e i Principi
44    2,   19    |        effetto doveva produrre in Italia col titolo: Gli ultimi casi
45    2,   19    |       cosa di maggiore pel bene d'Italia.~ ~Si tacque un momento
46    2,   19    |      Vanardi; avrà conservato all'Italia dei giovani che son pronti
47    2,   19    |    libertà e per l'indipendenza d'Italia....~ ~- E va benissimo:
48    2,   19    |          bisogni, dei desiderii d'Italia, delle speranze e delle
49    2,   19    |   coraggio che abbiamo bisogno in Italia, più che di quello di cimentare
50    2,   19    |        tiene in pugno i destini d'Italia. Varrò io ad esserne l'Edipo?
51    2,   20    |          una famiglia regnante in Italia, il quale viveva allora
52    3,    1    |     parlava della sua utopia d'un'Italia libera dallo straniero,
53    3,    1    |         regime rappresentativo in Italia in cui noi potessimo e dovessimo
54    3,    1    |  impiantare il sistema inglese in Italia, con altri costumi, con
55    3,    2    |          ed abitato varie parti d'Italia; ho imparato a conoscer
56    3,    2    |     acquistata delle condizioni d'Italia, di molte cose che mi sembra
57    3,    2    |          non inutile pel bene e d'Italia e del Piemonte stesso e
58    3,   12    |          vorrebbe costituire dell'Italia una nazione indipendente
59    3,   16    |      libera e grande, d'una nuova Italia risorta a spander luce di
60    3,   18    |           storia del Piemonte e d'Italia, un istante decisivo per
61    3,   18    |        per città una gran parte d'Italia, e se ho domandato d'essere
62    3,   18    |     conoscere lo stato presente d'Italia, quello che ho veduto ed
63    3,   18    |         infelici moti liberali in Italia dal 14 in poi. Quelle folli
64    3,   18    |    coraggio d'indipendenza era in Italia la stirpe di Savoia; il
65    3,   18    |         patriotismo. I principi d'Italia hanno sì ostacolo innanzi
66    3,   18    |   gioventù sempre or qua or  in Italia e tutti mi conoscono e sanno
67    3,   18    |         segreto di quella Giovane Italia che vuole a costo d'ogni
68    3,   18    |     chiarisca apertamente amico d'Italia ed avrà l'ossequio, l'adorazione
69    3,   18    |      altre parti di questa misera Italia, e si finirà, come sempre,
70    3,   19    |         combatterebbero in nome d'Italia e della libertà; e noi nulla!
71    3,   19    |           i principi della misera Italia. Le parole e i contegni
72    3,   19    |           commerciale della media Italia, il quale, affigliato alle
73    3,   19    |       fili della trama di tutta l'Italia mediana ed inferiore.~ ~-
74    3,   19    |        della congiura nel resto d'Italia, come dopo le ultime buone
75    3,   19    |        Toscana e in quasi tutta l'Italia meridionale non c'era più
76    3,   19    |           già nelle altre parti d'Italia s'era fatto, Mario anco
77    3,   19    |    importantissimo nella storia d'Italia. La benigna fortuna, me,
78    3,   19    |        suo.~ ~- E spero che tutta Italia crederà in esso: esclamò
79    3,   19    |            ai liberali dell'altra Italia, e colla parola a voi, non
80    3,   19    |           bisogna disprezzare. In Italia abbiamo varii Governi, che
81    3,   19    |     ideale di patria libera che l'Italia non ci può dar tuttavia.
82    3,   24    |        novelle ricevute dall'alta Italia, delle quali, come gli erano
83    3,   24    |        brigantaggio endemico dell'Italia meridionale, senza contare
84    3,   24    |         avere in pugno la sorte d'Italia; non ve la lasciate sfuggire.
85    3,   24    |        eco fra gli altri popoli d'Italia, se pure meritano d'essere
86    3,   24    |         nazionale soprattutto, in Italia, sì, lo è. Io poteva accettare
87    4,    2    |        francare dallo straniero l'Italia e sognavano nella monarchia,
88    4,    3    |          che esistevano allora in Italia ebbe pure un soldo di quella
89    4,   10    |         ogni influsso straniero l'Italia.~ ~Il Re si scosse leggermente,
90    4,   10    |           i Principi e i popoli d'Italia. E allora l'Italia avrà
91    4,   10    |       popoli d'Italia. E allora l'Italia avrà una forza reale e superiore
92    4,   10    |       caso non intravviene, che l'Italia possa mai combattere il
93    4,   29    |          questa città, forse dall'Italia, e non tornarci mai più.~ ~
94    4,   30    |         equestre venuta dall'Alta Italia. Avevo udito parlare come
95    4,   33    |     miglior mezzo per giovare all'Italia è farsi soldato di Carlo
96    4,   33    |         Possa trovar io per tutta Italia anime come le vostre.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License