IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] reali 11 realista 1 realmente 20 realtà 95 reati 5 reato 3 reazione 4 | Frequenza [« »] 95 nessun 95 oltre 95 poche 95 realtà 95 ripetè 95 sollecito 95 vedeva | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze realtà |
Parte, Cap.
1 1, 3| trovate d'ordinario nella realtà entro le osterie, e nelle 2 1, 7| della stanza.~ ~Eravi in realtà un gran bisogno che mastro 3 1, 13| mai carattere ufficiale di realtà, che quest'uomo e questo 4 1, 14| richiamare le vostre menti alla realtà dei rischi che ci aspettano. 5 1, 15| non osava rifiutare, ma in realtà avrebbe voluto farlo, allora 6 1, 17| facendomi la promessa, che in realtà mantenne, di venirmi a vedere 7 1, 17| un fondamento in alcuna realtà che viene pur troppo esagerata: 8 1, 17| il vecchio parroco è la realtà vivente del passato che 9 1, 21| al cui calore sentivo in realtà immenso bisogno di riconfortare 10 1, 22| maggiore ancora ricresce la realtà, pongono in mostra tutte 11 1, 23| incarnato; ed essa viveva in realtà in quell'ambiente di passione 12 1, 25| pagliaccio, ricevendoli; ma in realtà avveniva che troppo spesso 13 1, 26| ma quello che tenne in realtà fu il contegno a cui non 14 1, 26| Amedeo Filiberto aveva in realtà posto una certa affezione - 15 1, 26| in dubbio perfino sulla realtà dell'esistenza di quell' 16 2, 7| vivissimo che provava in realtà. Ch'e' facciano i monetari 17 2, 8| poliziotto. Creda pure a tutta la realtà di esso.~ ~- Allora bisogna 18 2, 13| miglioria dell'anima è quella in realtà che innalza l'uomo in raffronto 19 2, 14| siamo affatto soli. (E in realtà Graffigna erasi partito 20 2, 15| maggior miseria si univa colla realtà della massima sporcizia 21 2, 17| passata; ed egli poi in realtà saprà darmi quel buon consiglio 22 2, 17| guizzi della fiamma; in realtà esso seguitava le diverse 23 2, 17| degli altri figliuoli. In realtà al suo cuore erano più cari 24 2, 19| per alcune diventata una realtà luminosamente stabilita; 25 2, 19| supplicassimo.... noi che in realtà congiuriamo a suo danno 26 2, 21| crudele, ma una tristissima realtà.~ ~La disperazione le ridonò 27 2, 22| farmi creder di nuovo alla realtà dell'esistenza e dell'intromissione 28 2, 22| vita o fantasmagorìa, se realtà o sogno.~ ~«Musica teatrale 29 2, 22| il bisogno di vedere la realtà di quell'immagine. Aprii 30 2, 22| pensiero.~ ~- E questo, in realtà, è egli il nome di quella 31 2, 22| altro che esistenti nella realtà naturale delle cose, noi 32 2, 22| sceverarne i vaneggiamenti dalle realtà?~ ~- Quale? Quella ragione 33 2, 22| guardingo nel riconoscere la realtà di questi fatti non ispiegabili 34 2, 23| essere immateriale alla cui realtà avevo fermamente creduto; 35 2, 24| nel proprio passato, in realtà innocente, le apparenze 36 2, 24| non potevo credere alla realtà di quel che mi capitava; 37 2, 25| di rispondere, mentre in realtà mandava giù la saliva.~ ~- 38 3, 1| sovvertitori, non intendono in realtà altro che lo spogliar noi 39 3, 3| poter suo. Questa sua che in realtà era debolezza, egli ammantava 40 3, 5| civile, da cui dipendeva in realtà la definizione dell'affare, 41 3, 6| manovrando per conoscere la realtà dell'esistenza ed anzi le 42 3, 6| ira e di un dolore che in realtà non aveva da far molto sforzo 43 3, 6| nuovo combattente potesse in realtà giovare di molto alla parte 44 3, 7| adozione: dei due che in realtà a lui dovevano la vita dello 45 3, 9| implacabile, del padre.~ ~In realtà Debora ha maggior dose di 46 3, 9| giuramento, il quale in realtà non riesce mai a guarentire 47 3, 9| povera fanciulla, il quale in realtà gli rivelava tutto ciò ch' 48 3, 9| fosse così grave com'era in realtà, giudicò che nel medichino 49 3, 9| occhi avreste detto che in realtà schizzavan fiamme.~ ~- Egli! 50 3, 10| la voglia vivace che in realtà aveva ancor essa di appurare 51 3, 10| dal persuadersi, che in realtà poi ella non avesse nulla 52 3, 11| un po' più accosto alla realtà. Si tratta della società 53 3, 11| disuguaglianza si aveva in realtà un'uguaglianza di cuore, 54 3, 15| contrastavano con quella realtà dipinta. Questa le rappresentava 55 3, 17| pensavano, non sapevano; la realtà delle contingenze circostanti 56 3, 17| quasi la percezione della realtà e credeva essere in balìa 57 3, 17| prese colla più spiccata realtà.~ ~- Molte volte meglio 58 3, 17| Molte volte meglio la realtà anche brutta che una sciagura 59 3, 18| per persuadersene della realtà; ma gli sguardi, i lineamenti 60 3, 18| stava per diventare una realtà. Egli, discendente da una 61 3, 19| avvenire ha da diventare una realtà; ma noi alle85 prese colle 62 3, 19| patti colle miserie della realtà.... Sì in ciò Ella e i compartecipi 63 3, 21| chiarirsi se il giacente era in realtà, come diceva, capace di 64 3, 21| un cattivo umore che in realtà era un rincrescimento profondo.~ ~ 65 3, 21| pieno campo della brutta realtà, faceva a Giovanni un mesto 66 3, 24| moderati e i tranquilli che in realtà, come sempre, erano i più 67 3, 27| abbiamo rinunziato ad una realtà forse, per un'ombra: dicevasi.~ ~ 68 4, 1| sua.~ ~E invece la era una realtà. Virginia non aveva riconosciuto 69 4, 1| travide il principio d'una realtà dolorosa.~ ~- Sì, sì signora, 70 4, 2| quel giovane, il quale in realtà era una delle più generose 71 4, 2| precipitando nell'aspro mondo della realtà, e per affarsi a questo 72 4, 2| le giuste sembianze della realtà? Aurora, dietro i detti 73 4, 5| meno splendida, ma soda realtà, solo efficace. Anzi per 74 4, 6| un rampollo il quale in realtà non le appartiene che per 75 4, 7| numerosa di quel che fosse in realtà; e rimase poco meno che 76 4, 8| persona, soggiunse:~ ~- Ma in realtà voi mi siete più bianco 77 4, 8| parevagli non essere nella realtà delle cose, ma in un sogno 78 4, 9| questo? od era stata una realtà anche quelle altre volte? 79 4, 10| lentezza, ma che forse in realtà è più rapido che non possiamo 80 4, 10| suo primo penetrare nella realtà della vita, il suo passaggio 81 4, 11| suoi lineamenti avevano in realtà una severa espressione che 82 4, 12| precedenti, ma più simile alla realtà, più netta di forme e più 83 4, 12| soltanto, o proprio nella realtà, all'infuori di lui: e in 84 4, 12| che tale mi crede; ma in realtà Ella conosce poco di me 85 4, 15| immutabile, e consta in realtà di poche verità generali, 86 4, 15| fare? Come sincerarsi della realtà delle cose? Se lo spirito 87 4, 23| amoroso rimprovero ed erano in realtà imbamboliti dall'ebbrezza: 88 4, 25| atto di ringraziare, ma in realtà per nascondere il turbamento 89 4, 27| come stessero le cose in realtà. Narrarono dunque sommariamente 90 4, 28| suo penoso sorriso, ma in realtà il suo pensiero era altrove. 91 4, 31| fuggire da quella orribile realtà e si urta il capo vanamente 92 4, 31| afferrare quelle idee, che in realtà eccedevano eziandio l'arrivo 93 4, 32| l'assoluto, il vero, la realtà! Mistero, mistero che ho 94 4, 32| pareva ascoltarlo, ma in realtà non faceva al sermonante 95 4, 33| domani forse diventeranno realtà.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~