grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,    2    |         le ti si stampavano nella memoria, ed o ti attraevano o ti
 2    1,   10    |      lineamenti nella infallibile memoria, lo lasciò poscia andare
 3    1,   13    |       scolaretto che ha mandato a memoria il trattatello di storia
 4    1,   15    |           ci piace revocare nella memoria.~ ~«- Sono figliuolo di
 5    1,   15    | miserabili spoglie d'uomo; che la memoria delle precedenti esistenze
 6    1,   17    |           sarei ricorso a lui? La memoria dell'infanzia passata insieme,
 7    1,   17    |          perduto siffattamente la memoria, messer Antonio, o che io
 8    1,   17    |           aiuti un poco la vostra memoria...~ ~«- No, no: interruppe
 9    1,   22    |      latina di più in onore della memoria materna.~ ~Amedeo Filiberto
10    1,   23    |         ed alla sua mente,  una memoria del passato,  una speranza
11    1,   23    |           qualche cantuccio della memoria non avesse trovato allogata
12    1,   25    |      facezie che aveva imparato a memoria a suon di bastonate e mediante
13    1,   27    |        non ve ne rimanesse pur la memoria. E poi chi mi guarentisce
14    2,    3    |     fantasia o, dirò meglio, alla memoria dell'infelice, una lieta
15    2,    3    |        raccogliervi le idee.~ ~La memoria degli avvenimenti della
16    2,    3    |           ebbe come un barlume di memoria che nella taverna era avvenuto
17    2,    4    |        debbo fargli entrare nella memoria le parole a forza di recitargliele,
18    2,    5    |          melodia ch'ella sapeva a memoria, ed una languida dolcezza,
19    2,    7    |           tutti questi nomi nella memoria. Il giovane ch'egli aveva
20    2,    8    |         passato evocata dalla sua memoria. Dopo un poco egli si riscosse,
21    2,    8    |       pure io li so quasi tutti a memoria. Dunque vediamo un po' quali
22    2,   13    |          Maurilio, a cui tornò la memoria di tutto; e saltò in piedi
23    2,   13    |     emozione. E ne hai tu qualche memoria, alcuna reliquia?~ ~Luca
24    2,   13    |            rispettare ed amare la memoria di tua madre. T'insegnerò
25    2,   13    |           prezioso per non so che memoria.~ ~Maurilio divenne infuocato
26    2,   17    |       ragione era una tristissima memoria d'un orribile dramma successo
27    2,   17    |        sua morte, la tua vita! La memoria d'un uomo ucciso di nostra
28    2,   19    |           stato presente alla sua memoria quel funesto caso della
29    2,   19    |           altri obblighi verso la memoria di quell'uomo..... Capisco
30    2,   19    |         tanto lontane che la loro memoria non legittimasse il timore
31    2,   19    |         un lampo di visione nella memoria.~ ~- Sì, in Roma... Aspetta
32    2,   19    |    dovettero imprimersi nella sua memoria come i suoi si stamparono
33    2,   22    |        cuore, si stampò nella mia memoria per non iscancellarsene
34    2,   23    |         conosce il fenomeno della memoria, il quale se fosse cosa
35    2,   24    |          da quel punto non ho più memoria esatta di quello che avvenisse.
36    3,    2    |           per iscrutare nella sua memoria.~ ~- Un trovatello allevato
37    3,    2    |              Aiuti un poco la mia memoria; mi par bene d'averne un
38    3,    5(69)|         ma io faccio appello alla memoria di chi ebbe il disavantaggio
39    3,    9    |      Jehova e per Israele, per la memoria di tua madre e per la speranza
40    3,   10    |    farebbe, non foss'altro che in memoria della morta..... Impossibile
41    3,   10    |           infuori, che la sia una memoria; e l'averne voi uno simile
42    3,   10    |          un tempo migliore e come memoria del mi' uomo che Dio abbia
43    3,   14    |    dileguò ratta, scacciata dalla memoria, dal pensiero, dall'ardore
44    3,   14    |           anche questo nome nella memoria.~ ~- Sì, rispondeva con
45    3,   15    |  angeliche esistenze, lasciato, a memoria forse, a preavviso, ad argomento
46    3,   15    |        medesima ed adorava quella memoria divotamente raccolta in
47    3,   15    |         in quella tela; ma la sua memoria, le sue intime permanenti
48    3,   17    |         geloso nel sacrario della memoria; sono un profumo di felicità
49    3,   17    |    avrebbe caramente custodita la memoria nel suo cuore la generosa
50    3,   24    |      lezioni sovversive apprese a memoria... Costoro hanno denari,
51    3,   25    |       andare a trarre in mezzo la memoria di quel cotale? Non ne aveva
52    3,   29    |      della sua ragione, della sua memoria. Ma ad un tratto, appena
53    4,    1    |        Francesco Benda. La nostra memoria ha di queste stranezze:
54    4,    1    |           formolato, gli tornò in memoria come un rimorso, e gli parve
55    4,    2    |          partito, recando seco la memoria della forbitezza di quella
56    4,    2    |           cui un rosario d'agata, memoria di sua madre morta.~ ~Prima
57    4,    3    |           Ma poi venne la funesta memoria: gittò un grido e volle
58    4,    3    |          mio figlio: «quella è la memoria di tua madre, serbala cara
59    4,    3    |          la coscienza, tornata la memoria. Non si poteva movere, ma
60    4,    4    |   confermare viemmeglio nella sua memoria la cosa; egli ha seco il
61    4,    4    |    trasporto di simpatia verso la memoria di quell'estinta che tanto
62    4,    6    |          rimprovero alla venerata memoria di suo padre, l'illustre
63    4,    8    |       tratto presentarsi alla sua memoria le gioie soavi dei giorni
64    4,   10    |          meditare..... Solo colla memoria del mio passato, colle strane
65    4,   10    |       trovare di subito nella sua memoria: ma quell'incontro era stato
66    4,   11    |        uomo reo di ogni colpa. La memoria nella sua fantasia venne
67    4,   11    |       parole e se le stampò nella memoria; poi stracciò a minutissimi
68    4,   11    |      sfuggito compiutamente dalla memoria: Nariccia quando si trattò
69    4,   11    |    avrebbe voluto strappare dalla memoria di colui che gli aveva parlato
70    4,   12    |         bazzecola che la mia poca memoria mi ha tolto di dirle prima,
71    4,   14    |          facevano ressa nella sua memoria per affacciarsegli una prima
72    4,   15    |          impressa ogni cosa nella memoria, e più ancora, direi, nel
73    4,   15    |          i suoi particolari nella memoria di Margherita; e poi come
74    4,   15    |           la riteniate ben bene a memoria, e che ogni qualvolta possa
75    4,   18    |       dell'anima che aveva per la memoria della madre, di cui appena
76    4,   18    |       madre aveva egli almeno una memoria, una reliquia, quel rosario
77    4,   18    |          volto quest'affetto alla memoria del padre eziandio,  quell'
78    4,   18    |            lo giuro per la vostra memoria - affine di rendermi in
79    4,   20    |    alterata, e quella beltà nella memoria di Maurilio trovava riscontro
80    4,   22    |    scappare il merlotto.~ ~Mai, a memoria di birro, il signor Commissario
81    4,   24    |          punto così presente alla memoria che se tuttedue le parti
82    4,   27    |          portato con , come una memoria del suo diletto: venuta
83    4,   27    |       dico serbatele nella vostra memoria e richiamatevele alla mente
84    4,   29    |         dalla dolcezza d'una cara memoria lontana, gli pareva scorgere
85    4,   29    |          come una leggenda, nella memoria dei miserabili... Maurilio
86    4,   29    |        passione.~ ~- Addio! Addio memoria di mio padre. Oh potessi
87    4,   30    |           allevato, e lo presi in memoria di lui: quello di Quercia
88    4,   30    |       merita pure un posticino di memoria nella vostra anima di donna....
89    4,   30    |   corruzione, al rievocare di tal memoria si coprì colle mani la faccia.~ ~
90    4,   30    |         tutto avevo assorto nella memoria dell'esser tuo; nessuna
91    4,   31    |       dovuto cancellare dalla tua memoria e dal tuo cuore. Gli è dunque
92    4,   32    |              Oh richiamatevi alla memoria quegli anni. La madre vi
93    4,   32    |      della natura, e possa fin la memoria distrursi della tua vita.
94    4,   32    |        disperda presso tutti ogni memoria; ma è una strana passione
95    4,   33    |         lasciarvi per addio e per memoria di me alcuni consigli....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License