IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coetanee 1 coetanei 1 coeur 1 cogli 95 coglie 3 coglier 4 coglierci 1 | Frequenza [« »] 96 sor 95 avvocato 95 carcere 95 cogli 95 figli 95 gl' 95 memoria | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze cogli |
Parte, Cap.
1 1, 1| guardò il suo interrogatore cogli occhi larghi, larghi, e 2 1, 2| dei bevitori ammiccando cogli occhi: un muscadino con 3 1, 4| destinato a lottar tutta la vita cogli stenti nei bassi fondi dell' 4 1, 7| piantato sulle sue gambaccie, cogli occhi sbarrati, colla bocca 5 1, 10| siepi di curiosi che stavano cogli occhi intenti a mirare nello 6 1, 12| scartati tutti i pericoli? Cogli altri che stimo da meno 7 1, 13| colle guancie pallide, cogli occhi fissi a terra, con 8 1, 14| orecchio dello zio, accennando cogli occhi al luogo dove io era. 9 1, 15| stupidaggine. Una sdraiata ruminava cogli occhi semichiusi; un'altra 10 1, 15| paragonare. La sentii non cogli orecchi, ma coll'anima. 11 1, 15| di saluto.~ ~«Seguitammo cogli occhi quel polveroso carrozzone, 12 1, 17| disse Graffigna ristrettosi cogli altri prigionieri a consiglio; 13 1, 17| fredde, stonate affatto cogli ultimi sprazzi mandati dai 14 1, 17| rivolto verso di lui, lo vidi cogli occhi aperti, levati in 15 1, 17| fosse per tirar diritto cogli altri senza darmi punto 16 1, 17| coll'esempio, coll'autorità, cogli ammaestramenti indirizzare 17 1, 22| materiali andarono a gara cogli anni a togliere ogni fiore 18 1, 22| secolo spento, sua madre, cogli stessi sentimenti, cogli 19 1, 22| cogli stessi sentimenti, cogli stessi nèi finti sulle guancie, 20 1, 22| nèi finti sulle guancie, cogli stessi modi, colle stesse 21 1, 23| gravemente ferito fors'anco! Cogli occhi della mente essa lo 22 1, 24| quem devoret, scorrendo cogli occhi le varie faccie dei 23 1, 25| tempo ella ebbe la sua parte cogli arretrati. L'uomo era crudele, 24 1, 25| necessario, ma la seguiva cogli occhi continuamente, e quando 25 1, 25| uomini che la saettavano cogli occhi accesi, la seguitavano 26 2, 1| che ci dobbiamo incontrare cogli avversarii; disse Quercia, 27 2, 4| altrui; la fronte piccola cogli ossi frontali molto sporgenti 28 2, 4| il tono superbo che aveva cogli altri in accento di umile 29 2, 4| fece un cenno affermativo cogli occhi, che voleva dire: - 30 2, 5| indirizzo, affine di vedere cogli occhi proprii e più sollecitamente 31 2, 5| raccolse le briglie, eccitò cogli sproni il destriero che 32 2, 9| voce il dottore, ponendosi cogli altri padrini a metà della 33 2, 10| campi, egli veniva scorrendo cogli occhi quella pericolosa 34 2, 13| guizzare sulle sgusciarole cogli altri, e gli è proprio come 35 2, 13| scorgere, e se non può sfogare cogli amplessi terreni l'affetto, 36 2, 13| entrò la Rosina, commossa, cogli occhi inumiditi da due lagrimette. 37 2, 13| reliquia non fossero presi cogli altri di cui i carabinieri 38 2, 13| stato un pretender troppo.~ ~Cogli straccioni poi la sua villania 39 2, 14| nello stanzino sotterraneo cogli occhi fasciati, aveva udito 40 2, 14| qui subito.~ ~Mentre Mario cogli occhi bendati era condotto 41 2, 15| quei valori a congiungersi cogli altri che li avevano preceduti 42 2, 15| confische, colle pressioni, cogli esigli, colle torture. Noi 43 2, 15| spalla di lei seduta seguitò cogli occhi la penna che rapidamente 44 2, 16| che comincia a divorare cogli occhi la leccornia che si 45 2, 16| Datevi la pena di scorrerlo cogli occhi un momento, e vedrete 46 2, 17| Valpetrosa; lo rivedo guardarmi cogli occhi sbarrati come mi guardò 47 2, 18| La moglie lo fece vestire cogli abiti da rispetto; e lo 48 2, 19| esaltato.~ ~Baldissero scorse cogli occhi le pagine che gli 49 2, 19| come strettamente collegato cogli strepitosi avvenimenti della 50 2, 22| rinforzata pel crescer cogli anni delle forze fisiche, 51 2, 22| senza più batter palpebra, cogli occhi fissi su quell'adorata 52 2, 23| umano offre successivamente cogli embrioni delle tre classi 53 2, 25| veramente buono: esclamò cogli occhi in cui brillava il 54 2, 25| i suoi gomiti stette lì cogli occhi bassi ad aspettare 55 2, 26| Graffigna, dove v'introdurremo cogli occhi bendati.~ ~- Io vi 56 3, 9| avesse raggiunta. Guardando cogli occhi sbarrati tutt'intorno 57 3, 10| un poco immobile e muta, cogli occhi bassi, sentendo che 58 3, 12| conosciamo; vicino a lui, cogli avambracci posati sul piano 59 3, 12| assegnato, concertandosi cogli uomini che da lui dipenderanno. 60 3, 14| Che affare? disse cercando cogli occhi spenti in tutti gli 61 3, 16| non manifestato mai che cogli sguardi, non confidato ancora 62 3, 16| aveva cercato desiosamente cogli occhi, e la s'era stupita 63 3, 19| impegno che abbiam preso cogli altri per quell'audace opera 64 3, 21| Giovanni, che, come prima stava cogli occhi intenti a scrutare 65 3, 22| aveva recato seco fin lì, e cogli ultimi amplessi stava per 66 3, 24| Ma noi non si rompe che cogli eccessi delle passioni che 67 3, 24| esserci io...~ ~Ed accennò cogli occhi come per dire: «si 68 3, 29| vittime, e soffocarlo insieme cogli altri sotto il fiotto della 69 3, 29| azzardo, che gioca ai birilli cogli uomini, ha vinto, contro 70 4, 1| Ah! se mai fosse! esclamò cogli sguardi sfavillanti Maurilio, 71 4, 2| non si sarebbe congiunto cogli altri ad imprecare su di 72 4, 3| non potè più esprimere che cogli sguardi i suoi ultimi addii 73 4, 3| presso al letto dell'inferma, cogli occhi bassi, le mani incrociate 74 4, 7| infelici. Essa lo fissava cogli occhi velati da lagrime; 75 4, 7| fissò in volto il Defasi cogli occhi suoi ancora smarriti. 76 4, 10| temerità comunistiche o cogli eccessi rivoluzionari, chè 77 4, 12| a me.~ ~Francesco beveva cogli occhi lo sguardo, colle 78 4, 17| risposta che aveva dato cogli occhi.~ ~- Avete conosciuto 79 4, 18| dolore, la guardò ancora cogli occhi già imbambolati dal 80 4, 21| suo aiuto.~ ~E l'agente cogli arcieri, tolti i due che 81 4, 25| continuarono ad incrociarsi cogli occhi di tutta quella turba 82 4, 27| si pente, ma che colpiste cogli effetti della stessa sua 83 4, 27| rialzò le ciglia a berne cogli occhi assetati la dolcezza 84 4, 27| esitazione, non esprimendo nè cogli atti, nè cogli sguardi, 85 4, 27| esprimendo nè cogli atti, nè cogli sguardi, nè in modo nessuno 86 4, 27| un'uguaglianza assoluta cogli eredi delle grandezze antiche, 87 4, 28| lottar tuttavia colla sorte e cogli uomini. Il suo cordoglio, 88 4, 30| era stato condotto a mazzo cogli altri, ma gli si concedeva 89 4, 30| di lui che lo divoravano cogli occhi e schiuse le labbra 90 4, 30| saluto e d'incoraggiamento cogli occhi a Maddalena, il cui 91 4, 30| rigattiere.~ ~Entrò egli cogli occhi bassi, timoroso ed 92 4, 30| discorrevano, gestivano, pascevano cogli occhi desiosi la curiosità 93 4, 31| una mano del giovane, e cogli occhi umidi lo stava contemplando, 94 4, 33| alla porta e rimasta lì cogli occhi fissi su quella soglia 95 4, 33| essere giustiziato anch'egli cogli altri questa mattina?~ ~