grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

 1    1,   11     |             condannato alla nostra carcere..... va , va  che hai
 2    1,   14     |           la morte; sicuramente la carcere lunga e dolorosa o l'ugualmente
 3    1,   17     |          ammanettato e condotto in carcere a Torino. Quando n'ero uscito,
 4    1,   17     |          il feroce mio compagno di carcere, che cosa mai poteva essere
 5    1,   17     |        nulla. Avevo assaggiato del carcere, e questo bastava per imprimermi
 6    1,   17     |           accompagnarmi fuor della carcere.~ ~«Ma la infermità che
 7    1,   17     |      Menico ed al pagliericcio del carcere, io trovava quel materasso
 8    1,   17     |           ancora l'atmosfera della carcere in cui avevo sofferto pur
 9    1,   17     |          della mia liberazione dal carcere; avrebbe parlato a questo
10    1,   17     |        stati tolti all'entrare nel carcere, ma me n'era stata fatta
11    1,   17     |       quelle di Graffigna.~ ~«- Il carcere, vedi, così mi diss'egli,
12    1,   17     |          un errore, per cui questo carcere fu subìto. Codesto di certo
13    1,   17     |        essere entrato in una nuova carcere.~ ~«- Suvvia, mettetevi
14    1,   17     |            con cui avevo divisa la carcere? Le parole di Graffigna
15    1,   17     |      Graffigna, il mio compagno di carcere!~ ~«La presenza di codestui
16    1,   17     |        disgrazie, a me che esco di carcere pulito e liscio come un
17    1,   17     |           minacciatami di nuovo la carcere, innanzi allo spavento di
18    1,   21     |            mio presente; quando la carcere, l'ospedale, l'antro d'un
19    2,    8     |            stette parecchi mesi in carcere; non si sa troppo di che
20    2,    9     |            che passò varii mesi in carcere, che non possiede nulla
21    2,    9     |             ch'egli sia rimasto in carcere accusato d'un orribile delitto
22    2,   11     |          del principale era già in carcere e che la forza pubblica
23    2,   11     |            tratto il principale in carcere, si dovessero chiudere gli
24    2,   13     |        ridestata in lui l'idea del carcere quale lo aveva sofferto
25    2,   13     |        spalancata ad ingoiarlo, la carcere e la infamia del nome; si
26    2,   14     |        legge, colla Polizia, colla carcere e colla forca. Tutti i deboli
27    2,   19     |          mia anima rinchiusa nella carcere del corpo a quelli dei mondi
28    2,   19     |         Polizia e colla paglia del carcere.~ ~L'entrata di Rosa in
29    2,   19     |         parte lo rimenassero nella carcere assegnatagli al Palazzo
30    2,   22     |        aveva accompagnato a quella carcere, tirato ch'ebbe i chiavistelli,
31    2,   22     |            e leggiadre. Sentii nel carcere delle disadatte membra incatenata
32    2,   24     |         sopportare l'ignominia del carcere, che mi assalì eziandio
33    2,   25     |           ma quelle del timore del carcere.~ ~- I carabinieri! Esclamava
34    3,    2     |     esclamò il marchese. Uscito di carcere, stato ammalato all'ospedale,
35    3,    5     |     Maurilio Nulla fosse tolto dal carcere in cui era stato messo e
36    3,    5     |     Commissario: la minaccia di un carcere.~ ~Don Venanzio, tutto spaventato,
37    3,    5     |            Selva, rimasto solo nel carcere, e non osando mai più sperare
38    3,    5     |         non aveva da rimandare nel carcere questo sedicente quacchero
39    3,    6     |          prudenza, assaggiasti del carcere; ma codesto fu per te di
40    3,    9     |                 Questa sarà la tua carcere - per ora!~ ~Varcò la soglia
41    3,   16     |         sua disposizione una brava carcere.... Io non so capire, per
42    3,   19     |      quello che delle poche ore di carcere mi fece un inferno. Come!
43    3,   29     |          presenza, li menassero in carcere.~ ~Due ore dopo i fatti
44    4,    3     |           condannati a più anni di carcere: il padre d'Eugenia dopo
45    4,    3     |         marito erano condannati in carcere per truffa; pose la sua
46    4,    5     |           stato per mesi e mesi in carcere sotto l'accusa di un orrendo
47    4,    7     |           si presentò l'idea della carcere.~ ~- Dove volete condurmi?
48    4,    7     |        spedale... Me mi gettano in carcere che sono innocente... Vogliono
49    4,    7     |          fecero i suoi compagni di carcere, esso ebbe fine ben presto:
50    4,    7     |         anni l'avrebbero tenuto in carcere. A questa idea sentiva batter
51    4,    7     |        potete tornare nella vostra carcere.~ ~Chiamò i secondini perchè
52    4,    7     |           Paolina fu ricondotto in carcere.~ ~Quel giorno medesimo
53    4,    8     |       appena fuori della porta del carcere, corse come un indemoniato
54    4,    9     |            dovuto assaggiare della carcere per delittuosa imputazione;
55    4,    9     |  precipitato, della miseria, della carcere, della malvagia compagnia,
56    4,   11     |           suoi antichi compagni di carcere passavano e ripassavano
57    4,   19     |           sostenuto molto tempo in carcere. Egli non aveva punto creduto
58    4,   22     |          non nuovi inquilini della carcere. Tutti protestavano che
59    4,   22     |          ordine si traducessero in carcere il bettoliere Pelone che
60    4,   22     |        porta, dritto in mezzo alla carcere, la sua fisionomia ebbe
61    4,   22     |         luce rossiccia penetrò nel carcere, e gli si disse che doveva
62    4,   22     |           nulla. Rimandatemi nella carcere, risparmierete a voi l'irritazione
63    4,   23     |           cui Luigi sarà uscito di carcere.~ ~- Sei matta... Bisogna
64    4,   23     |        Credo inutile sostenerla in carcere; quella donna non parlerà.
65    4,   24     |    Stracciaferro, lui presente nel carcere.~ ~Questo bambino così acquistato,
66    4,   24     |          orrido aere fetente della carcere dove aveva udito l'orribile
67    4,   26     |         nella solitudine della sua carcere per riconquistare colla
68    4,   26     |            chiavi che aprissero la carcere del medichino, il cancello
69    4,   26     |       avrebbe aperto pian piano la carcere di Quercia, i cancelli e
70    4,   26     |        bigliettino scrittole dalla carcere, di tener d'occhio Barnaba
71    4,   26     |  indifferenza, fu ricondotto nella carcere e custodito con una sentinella
72    4,   26     |          fuggire. Ei fu rimesso in carcere e sarà impiccato... Che
73    4,   26(114)|                                    Carcere per donne~ ~
74    4,   27     |          giorno nei dintorni della carcere dove lo sapeva rinchiuso,
75    4,   27     |            da tradursi in manette, carcere, processo e galera.~ ~La
76    4,   27     |         dovrà essere trattenuta in carcere.~ ~Il vecchio sacerdote,
77    4,   29     |          si venne a prendere nella carcere per condurlo alla sala del
78    4,   30     |         prima, il suo soggiorno in carcere e la pena morale l'avevano
79    4,   30     |         medichino fu ricondotto in carcere; e un quarto d'ora dopo
80    4,   30     |            di Barnaba, e volò alla carcere, domandando di potergli
81    4,   30     |            Sia ricondotto alla sua carcere, comandò il sott'ispettore.~ ~
82    4,   30     |          mi tenne parecchi mesi in carcere senza curarsi altro di me;
83    4,   30     |            e freddi corridoi della carcere, e il guardiano che le doveva
84    4,   31     |         aprirsi la porta della sua carcere ed uditosi annunziare che
85    4,   31     | comparirgli sulla soglia della sua carcere. Nessun altro segno d'emozione
86    4,   31     |     carrozza fino alla porta della carcere. Per primo domandò vedere
87    4,   31     |          alle infami seduzioni del carcere in cui l'avevano fatto precipitare,
88    4,   32     |            spinse innanzi entro la carcere che era divenuta la camera
89    4,   32     |         Zoe presso all'uscir della carcere vide appoggiato alla parete
90    4,   33     |     contadina, quando uscita dalla carcere in cui il suo diletto Giannino
91    4,   33     |         trovava, ed era corsa alla carcere, appostatasi alla parete
92    4,   33     |      speranza, si slanciò verso la carcere a domandare di Gian-Luigi,
93    4,   33     |  disperdere la riotta intorno alla carcere. Ma questa per lei felice
94    4,   33     |      apertisi, benchè tuttavia nel carcere della carne. Ella si spaventò
95    4,   33     |        mantenitore; Andrea morì in carcere; la vecchia Debora fu trovata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License