IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] verginella 1 vergini 1 vergò 2 vergogna 94 vergognandosi 1 vergognare 3 vergognarsene 1 | Frequenza [« »] 94 potere 94 qualcheduno 94 vera 94 vergogna 93 creduto 93 direi 93 dirsi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze vergogna |
Parte, Cap.
1 1, 4| tavola. Sì, è una cosa che fa vergogna... Un uomo come me aver 2 1, 4| vecchio, a me, lo dico senza vergogna, mi fa un certo effetto..... 3 1, 4| più sovente....- ma la si vergogna..... e massime per me che 4 1, 8| Maurilio indignato. Non avete vergogna? Trattar così una donna, 5 1, 10| gli salì insieme con la vergogna alla testa. Si dirizzò della 6 1, 12| non solo pei mali e per la vergogna alla patria inflitti, ma 7 1, 14| Però ad un punto la vergogna ed il rimorso mi colsero.... 8 1, 14| fatto voi altri se una tanta vergogna vi fosse stata inflitta? 9 1, 14| presto a toglierci questa vergogna e questo peso di dosso.»~ ~- 10 1, 14| oppressione e da questa vergogna; ma bisogna pure calcolare 11 1, 15| con me un rimorso od una vergogna, o semplicemente una bocca 12 1, 15| accompagnata di disprezzo e di vergogna, mi sorse innanzi spiccatamente 13 1, 15| mio soffrire e della mia vergogna.~ ~«- Tuo padre e tua madre: 14 1, 15| non sia più una nota di vergogna la parola bastardo!~ ~- 15 1, 17| avrai compassione della mia vergogna, e perdonerai alla mia debolezza.~ ~- 16 1, 17| perchè l'emozione e la vergogna mi avevan tolta ogni forza 17 1, 17| Solo un gran sentimento di vergogna mi dominava. Nessuno mi 18 1, 17| la rabbia, il dolore, la vergogna avevano scosso la mia salute 19 1, 17| per apprezzare come una vergogna alla mia personalità. Guardando 20 1, 17| da paura, da rimorso, da vergogna de' fatti miei. Se Dorotea 21 1, 17| tutta mi aveva tolta la vergogna. Le dissi il perchè di quel 22 1, 21| trovavo risposta. Una gran vergogna de' fatti miei mi possedeva 23 1, 21| dire la verità era troppa vergogna, non me ne sentivo affatto 24 1, 21| tosto in me il timore e la vergogna. Non osai confessare le 25 1, 24| convegno, non ci sarò. Se avete vergogna o fastidio di me, non io 26 1, 27| nelle tasche. Aveva egli vergogna di aver acquistato in quel 27 2, 3| con accento di profonda vergogna, abbassando la testa.~ ~ 28 2, 3| guardò con occhio pietoso la vergogna del marito ed ebbe la generosità 29 2, 12| femmina, in quella della vergogna.~ ~Una nuova, non anco provata 30 2, 15| questa umiltà, in questa vergogna, c'è una ricchezza a cui 31 2, 17| aggiungeva una specie di vergogna che aveva di dovergli narrare 32 2, 17| prosapia si abbandonasse alla vergogna d'un fallo disonorevole. 33 2, 18| immuni ancora da questa vergogna. Mercè le industrie, delle 34 2, 19| cui la gente faceva mia vergogna. Non mi sdegnai, non risposi, 35 2, 22| che ha detto una sua gran vergogna, nascose la faccia sconvolta 36 2, 22| viali. Di botto una crudele vergogna m'assalse. In quali miserabili 37 2, 24| mancare ogni coraggio; una vergogna dei fatti miei tale mi assalse 38 2, 24| abbattimento, da una tale vergogna, che ogni vigore mi sfuggì 39 2, 24| piedi ad ingoiare la mia vergogna.~ ~- Lasciatelo andare pei 40 3, 9| tanta infamia, una simil vergogna?... Ed è questo il compenso 41 3, 9| Arrossisci e confonditi nella tua vergogna, miserabile druda d'un ladro 42 3, 13| ma in sua presenza ebbi vergogna e volli fare il bravo. « - 43 3, 19| cui ombre arrossiscono di vergogna. Siamo da meno della decaduta 44 3, 23| ma più profonda ancora la vergogna. Essa lo amava tanto, essa 45 3, 23| faccia nascosta. La sua vergogna, la sua umiliazione erano 46 3, 24| almeno quelli che hanno vergogna di essere spergiuri. L'esempio 47 3, 24| susurrate sommesso, quasi con vergogna e confusione; gli animi 48 4, 1| sorriso in cui c'era più vergogna che compiacenza, e disse 49 4, 1| inutilmente. Ma non tardò ad aver vergogna e rabbia e disprezzo di 50 4, 2| celarsi a lungo oramai. La vergogna, il timore della tremenda 51 4, 4| incarnava una disgraziata vergogna.~ ~Ma, tra le emozioni di 52 4, 5| traccie, e Maurilio, pieno di vergogna, si guardava bene dal farsi 53 4, 6| acuto dolore, d'una penosa vergogna. Che cosa non avrebb'egli 54 4, 7| c'era una confusione, una vergogna, un rimorso: tutto esprimeva 55 4, 7| innanzi, ed una profonda vergogna de' fatti suoi lo prese.~ ~- 56 4, 7| possedersi da un'immensa vergogna, si fece rosso come una 57 4, 7| camminava tutto pieno di vergogna verso la prigione; mentre 58 4, 7| rispetto di sè come ad ogni vergogna, alcuni per bravata, non 59 4, 8| ad un tratto ribrezzo e vergogna: mandò intorno uno sguardo 60 4, 9| starle dinanzi senza umiltà e vergogna di soggezione e d'inferiorità. 61 4, 9| ha la menoma esitanza nè vergogna intorno a ciò che sta per 62 4, 10| contrarietà e quasi di sdegno e vergogna, s'affrettò a soggiungere:~ ~- 63 4, 11| trovatello che nascondo come una vergogna. Non verrà la fortuna ad 64 4, 11| da una timidezza e da una vergogna.~ ~Dopo un poco il conte 65 4, 11| suo malgrado, una certa vergogna dei fatti suoi: non aveva 66 4, 12| senz'ambagi come senza falsa vergogna.~ ~Maria la prese per la 67 4, 13| qual cosa sarebbe stata sua vergogna e suo danno. Ad ogni buon 68 4, 15| un istintivo impulso di vergogna che lo spingesse a sottrarre 69 4, 16| c'erano collera, dolore, vergogna, e si trasse indietro d' 70 4, 17| soggezione e quasi una specie di vergogna de' fatti suoi in presenza 71 4, 18| confuso, pentito, pieno di vergogna e supplicante perdono.~ ~- 72 4, 22| nella sembianza la menoma vergogna nè la menoma paura: una 73 4, 23| non che dalle compagne di vergogna cui la bellezza o la fortuna 74 4, 23| la contessa perchè con vergogna sapeva che la vil cortigiana 75 4, 23| maggiore l'angoscia, la vergogna e lo spavento, mentre gli 76 4, 25| vive paure, di più profonda vergogna; ned ella poteva dirsi aver 77 4, 25| scellerato, a dispetto della vergogna, del rimorso, d'un sentimento 78 4, 25| Lo sgomento comune e la vergogna della sofferta frode se 79 4, 25| portare il peso di nessuna vergogna. Il conte trovò negli uomini, 80 4, 26| l'abbassato velo: un'acre vergogna l'assalse per quella complicità; 81 4, 26| brivido: le parve affermata la vergogna della sua fratellanza con 82 4, 27| faranno alla fanciulla una vergogna.~ ~Tacque un istante per 83 4, 27| condannare alla miseria ed alla vergogna un innocente bambino furono 84 4, 29| corteo del Re; e fosse la vergogna di comparire innanzi a que' 85 4, 29| assalito da un accesso di vergogna.~ ~- No, non son io vostro 86 4, 30| disfatta dal turbamento e dalla vergogna: quella del povero Andrea. 87 4, 30| allo spettacolo di tanta vergogna!~ ~Mancava ancora il principale: 88 4, 30| e farla comparire alla vergogna di tal pubblicità sarebbe 89 4, 30| avevano imposto una nota di vergogna per tutta la vita: io me 90 4, 30| sommessa, come se avesse vergogna egli stesso d'udire le sue 91 4, 30| foste morta di dolore e di vergogna per quell'orribile attentato... 92 4, 30| dico ciò senza la menoma vergogna.... Abbandonati a noi, coll' 93 4, 30| dissi.... E di me non ho vergogna, e te non accuso. Siamo 94 4, 32| incavandovi le rughe della vergogna! Il medichino medesimo ne