Parte, Cap.

 1    1,    6|       sentito per quell'angioletto morto, lo raccolse sopra questo
 2    1,    6|            potevo resistere, sarei morto, facendolo. E d'altronde
 3    1,    7|         segreto? Tu sei innamorato morto.~ ~Il babbuino si torse
 4    1,   11|             Ed abbandonato sarebbe morto senza fallo. La farmacia
 5    1,   12|           un patriota repubblicano morto nelle carceri pontificie,
 6    1,   15|    desiderai come fortuna d'essere morto nell'abbandono, se più volte
 7    1,   15|       meglio per me; e fossi anche morto di freddo, sarebbe stato
 8    1,   15|            cui ultimo rampollo era morto nelle guerre dell'impero.
 9    1,   15|         guardia.~ ~«Se io non sono morto, convien dire che un fortissimo
10    1,   15|          Il cane del povero medico morto aveva seguito ancor egli
11    1,   17|         vita da galeotto. L'occhio morto della Giovanna che mi aveva
12    1,   17|           palpebre sugli occhi del morto, e tutti due si apprestavano
13    1,   17|         povera donna dal letto del morto; ma essa, rigettandolo con
14    1,   17|     mangiare?.... O almeno saresti morto in mezzo a noi, circondato
15    1,   17|             tornò precipitarsi sul morto corpo del marito il cui
16    1,   17|           col viso dalla parte del morto e avevo innanzi gli occhi
17    1,   17|          in guisa che la vista del morto venne tolta ad ogni sguardo;
18    1,   17|           i nervi.~ ~«Neanche dopo morto, il povero, crepato all'
19    1,   17|            fors'anco, poteva esser morto un altro infelice, ed io
20    1,   17|          dargli prova. Che adesso, morto essendo, e poverissimo ancor
21    1,   22|            sarebbe stato, che, lui morto, com'egli aveva fatto per
22    1,   25| saltimbanco gettò il giovane mezzo morto in un angolo: senza che
23    1,   25|         contratti, pallido come un morto, sanguinoso pei colpi ricevuti,
24    2,   12|         pareva far la veglia ad un morto; Ester mi saltò innanzi
25    2,   12|         queste stanze che giace il morto. Nell'attuale stagione si
26    2,   13|      giovane! Esclamò ella. E' par morto addirittura.~ ~E ne toccò
27    2,   14|      vecchio scellerato fu trovato morto.~ ~- Sì, questa è la storia
28    2,   15|        figlia; e quand'anche fossi morto, la mia maledizione, che
29    2,   17|         casa esanime e sanguinoso, morto senza più vedermi, morto
30    2,   17|           morto senza più vedermi, morto senza l'ultimo mio amplesso,
31    2,   17|       senza l'ultimo mio amplesso, morto senza la mia benedizione....
32    2,   19|          hai detto tu stesso che è morto appena nato, quando tu eri
33    3,    2|          sopravvisse al colonnello morto a Lipsia, morì monaca a
34    3,    2|          egli che quel bambino era morto; e se invece.... Ma codeste
35    3,    2|         civile, il povero Enrico è morto, l'altro mio fratello s'
36    3,    9|            una seggiola come corpo morto, non era ancora tornata
37    3,   12|          sensi, per terra, come se morto. Il medichino prese lentamente
38    3,   13|          di bocca io sarei un uomo morto, che non ho mai osato....
39    3,   14|           con quella sua faccia da morto: vi guardo benissimo e molto
40    3,   17|     nobilissima. Il ricordo di lui morto avrebbe riconfermata ad
41    3,   21|           un compresso furore.~ ~- Morto? domandò egli con voce che
42    3,   21|          figliocadde come corpo morto tra le braccia del marito
43    3,   21|           poterlo, e ricadere come morto, una subita, meravigliosa
44    3,   22|          ossa!... non fosse ancora morto del tutto.~ ~- Diavolo!~ ~-
45    3,   22|       secondo alcuni Francesco era morto addirittura sul colpo e
46    3,   28|          di sensi, coll'aspetto di morto suo figlio, e un grido straziante
47    3,   29|           stessa cadere come corpo morto a terra; mandò un grido,
48    3,   30|           di aprir la mano di quel morto e togliergliene quello squarcio
49    3,   30|           levato dalle branche del morto, Stracciaferro?~ ~- No:
50    4,    1|          che apparisse in lei.~ ~- Morto? domandò ella con voce più
51    4,    2|          madre (suo marito essendo morto senza testamento) volle
52    4,    3|            E questi è sparito.~ ~- Morto?~ ~- No: ma finchè Ella
53    4,    3|        della infermità di lei, era morto; ma ora, vedendone tanto
54    4,    3|            suo figliuolo non fosse morto. Le pareva impossibile che
55    4,    3|         dice mio figlio non essere morto.... Ah! io avrei per voi
56    4,    3|           voi che il mio bambino è morto davvero? Me lo giurate sull'
57    4,    3|    spergiurasse che il bambino era morto per davvero, positivamente
58    4,    3|         per davvero, positivamente morto, e non c'era più da discorrerne.
59    4,    3|           questo bambino non fosse morto e venisse ritrovato, si
60    4,    4|       riavere il figliuolo creduto morto; ora le s'aggiungeva il
61    4,    4|      adoprarsi in guisa da potere, morto il marchese, presentare
62    4,    4|     crudele del marchese contro il morto Valpetrosa e il rampollo
63    4,    6|     Assassinato! esclamarono essi. Morto?~ ~- No.... Pare ch'e' non
64    4,    6|          No.... Pare ch'e' non sia morto del tutto, per ora, ma gli
65    4,    6|        quell'infelice non è ancora morto, può essergli utile il mio
66    4,    6|        racchiusa in un corpo quasi morto del tutto, con nessun altro
67    4,    6|         modo di far parlare questo morto.~ ~Il medico ed il giudice
68    4,    6|          fissi su quella faccia di morto con occhi semivivi: non
69    4,    7|        fiamma, poi pallido come un morto e balbettando disse:~ ~-
70    4,    8|                 Ah perchè non sono morto io prima, nel tempo che
71    4,    8|         momento; un povero diavolo morto questa mattina.~ ~- Mia
72    4,    8|            fascino. Fosse egli pur morto! Sarebbe cessato ogni dolore
73    4,    9|         nel mio cuore.... Oh fossi morto prima!...~ ~La riazione
74    4,   10|      pareva incatenata in un corpo morto. Ma ad un punto il suo cuore
75    4,   17|            quella faccia gialla di morto, al fondo di quelle occhiaie
76    4,   17|        vivevano soli in quel corpo morto parevano suppliziati che
77    4,   17|           il gialliccio pallore da morto si guardarono fisamente,
78    4,   17|           notte. Se Nariccia fosse morto in quella notte senza confessione,
79    4,   21|   medichino, sarebbe stato un uomo morto; e per quanto si sia sicuri
80    4,   23|        aveva fatta sua vittima era morto; il suo compagno di stenti
81    4,   24|           che suo figlio non fosse morto, di questa sua speranza
82    4,   27|        diss'egli: ben vorrei esser morto in quest'istante, ma è troppo
83    4,   29|            Gian-Luigi Quercia sarà morto: fra pochi anni sarà perfettamente
84    4,   30|      addosso; Marcaccio era caduto morto; gli altri condannati, non
85    4,   30|           vidi precipitare a terra morto quell'uomo, non un rimorso,
86    4,   31|         apparenze d'un uomo briaco morto.~ ~Maurilio si fermò innanzi
87    4,   32|          momenti, il pensiero che, morto, vivrà ancora nell'anima
88    4,   32|        intanto pensava:~ ~- Appena morto io, se il mio spirito non
89    4,   33|          ma quello dell'assassino, morto sul patibolo, quasi a togliere
90    4,   33|        della verità: - che gli era morto: - ma questa nessuno volle
91    4,   33|            il capo della cocca era morto, ma ella ciò non credette
92    4,   33|          amatemi un pochino, anche morto.... Io ho perdonato tutti
93    4,   33|         preghiere, e gli amici del morto, credenti e non credenti
94    4,   33|            tostamente il luogo del morto nelle file dell'esercito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License