Parte, Cap.

 1    1,    3|        con tono d'arroganza e di impazienza:~ ~- Ebbene? Che cosa c'
 2    1,    4|         Buono! Riprese con rozza impazienza Marcaccio. Questo non ci
 3    1,    5|     curiosona che sei: disse con impazienza il medichino; ma poichè
 4    1,    5|      tosto successe una sdegnosa impazienza, cui però fu sollecito a
 5    1,    5|        che Maurilio attribuì all'impazienza.~ ~- Non isdegnarti.....
 6    1,   10|          crollando le spalle per impazienza e sorridendo con superba
 7    1,   15|     opera.~ ~Maurilio crollò con impazienza le spalle.~ ~- Lascia stare,
 8    1,   15|   accento di leggerezza, quasi d'impazienza le avrebbe scritto, le avrebbe
 9    1,   17|     molto gli andasse a grado, l'impazienza di trarsi fuori da cosa
10    1,   17|         poi crollò le spalle con impazienza soggiungendo colla sua voce
11    1,   21|         loro, aveva risposto con impazienza di no. Ebbi tanto ardire
12    1,   23|      colla solita sua irrequieta impazienza corse al balcone a vedere
13    1,   23|      stette aspettando con certa impazienza. Trascorse circa mezz'ora,
14    1,   24|      tante chiacchere: disse con impazienza il conte Amedeo.~ ~Gian-Luigi
15    1,   27|      lasciava scorgere una certa impazienza ed un fastidio per queste
16    1,   27|         cominciava ad apparire l'impazienza:~ ~- Ti ho detto che avevo
17    1,   27|        manifestare apertamente l'impazienza e il cattivo umore d'una
18    2,    4|          Bonaventura con qualche impazienza, tamburellando colle dita
19    2,    4|      lungo e doloroso troppo all'impazienza di quella povera anima.
20    2,   10|         inesprimibile e dolorosa impazienza della ragazza.~ ~- Ne chieda
21    2,   11|          Bastiano, che fremeva d'impazienza, uscì fuori allora colla
22    2,   12|         il medichino con qualche impazienza. Sdraiati, ascolta soltanto
23    2,   12|          piede sul pavimento con impazienza collerica e disse rabbiosamente:~ ~-
24    2,   12|        accorrere; e con maggiore impazienza di prima tornò a dare tre
25    2,   12|          dinotava un principio d'impazienza, e disse col suo tono da
26    2,   12|      dileguò quell'espressione d'impazienza che incominciava ad accostarsi
27    2,   18|       ebbe un subitaneo impeto d'impazienza cui non valse a frenare.~ ~-
28    2,   20|            Il medichino fece con impazienza un cenno affermativo.~ ~-
29    2,   20|     vicino tavolo con atto tra d'impazienza e tra di disdegno.~ ~- Bah!
30    2,   25|        risoluzione, proruppe con impazienza sdegnosa:~ ~- Che moglie
31    2,   25|          con atto d'impertinente impazienza.~ ~- Voi mi seccate, Marcaccio.
32    3,    4|    interruppe con una voce tra d'impazienza tra di collera:~ ~- Uhff!
33    3,    7|   sarebbe potuto notare un po' d'impazienza, ma tuttavia con inappuntabile
34    3,    7|            Ora permetta alla mia impazienza che io la interroghi subito
35    3,    8|        Gian-Luigi interruppe con impazienza:~ ~- È ella un'ironia codesta?...
36    3,    9|  Gian-Luigi, ed un poco di quell'impazienza con cui si era affacciato
37    3,    9|          non dissimulò un atto d'impazienza.~ ~- Dovere! dovere! diss'
38    3,   12|        Gian-Luigi fece un atto d'impazienza, l'omicciattolo s'affrettò
39    3,   20|     sotto le coltri, e disse con impazienza:~ ~- Che cosa ti salta,
40    3,   20|          al petto, con un'aria d'impazienza e di contrarietà.~ ~- Purchè
41    3,   20|          occhi un'espressione di impazienza insieme e di scherno; un'
42    3,   20|          e rispose con accento d'impazienza e di collera contro il cameriere,
43    3,   20|        Gian-Luigi fece un atto d'impazienza.~ ~- Impossibile! interruppe
44    3,   21|       egli con un turbamento, un'impazienza e un'ansia insieme.~ ~-
45    3,   24|        era in una lassitudine ed impazienza; una lieve tinta di più
46    3,   24|        fece un atto di crucciosa impazienza.~ ~- Vi ho già fatto dire
47    3,   25|        so io? rispose Pelone con impazienza: ma ad un tratto diede in
48    3,   26|        spalle con una disdegnosa impazienza). Una parola di convenzione
49    3,   29|          sento già tanto uggiosa impazienza, bisogna riassicurarmela
50    4,    1|         ed andò a scalpitare con impazienza la neve dei viali. Avrebbe
51    4,    4|    finito? Ma quale?... Una viva impazienza, un'ansiosa curiosità lo
52    4,    5|        di lei gli producevano un'impazienza uggiosa; sentiva una più
53    4,    5|        Bonaventura? proruppe con impazienza Maurilio. Conducetemi adunque
54    4,    5| domestico Voi, gli disse:~ ~- Oh impazienza giovenile! Le nostre parole
55    4,    5|        faceva capolino una lieve impazienza della contraddizione. Sui
56    4,    5|     economici...~ ~Fu con decisa impazienza, questa volta, che Padre
57    4,    6|      ascoltava non senza qualche impazienza i gesuiteschi avvolgimenti
58    4,    7|          l'uomo della legge coll'impazienza di chi, avendo famigliare
59    4,   10|          con segreta rampogna ed impazienza de' fatti suoi.~ ~- Voi
60    4,   11| piacevoli pensieri, fu un atto d'impazienza; ma il mendicante fece rapidamente
61    4,   11|          Il conte fece un atto d'impazienza.~ ~Barranchi entrò in mezzo.~ ~-
62    4,   11|  Langosco interruppe con superba impazienza:~ ~- Ditemi queste vostre
63    4,   13|        proruppe con una specie d'impazienza il Commissario; quell'autorità
64    4,   13|          lascia trasportare dall'impazienza, ciò che ora è segreto diventerà
65    4,   14|          Venanzio fece un moto d'impazienza, ma essa non se ne accorse
66    4,   14|       parroco interruppe con più impazienza di prima:~ ~- Eh! voi misurate
67    4,   15|       voce ed accento di burbera impazienza. Che vieni tu a farci?~ ~
68    4,   15|          disse non senza qualche impazienza:~ ~- Via, via; non piangete
69    4,   15|      tollerava con appena velata impazienza, li troncò per farsi egli
70    4,   15|   rispose Gian-Luigi con qualche impazienza. Molto facilmente se ciò
71    4,   16|           Barnaba fece un atto d'impazienza.~ ~- Ci sarebbe male e di
72    4,   17|          ferito con una specie d'impazienza: so io bene come devo fare.....
73    4,   19|        sentimento, con ansietà d'impazienza i miei figli, tutti i miei,
74    4,   20|          certi sguardi, quasi un'impazienza che quelle formalità durassero
75    4,   23|         lo guardò con dispettosa impazienza.~ ~- Tacete: disse severamente
76    4,   23|               Nessuno: disse con impazienza la Zoe. Dove vo non avranno
77    4,   23|          di comando e di superba impazienza, movendo il braccio per
78    4,   23|    Langosco crollò le spalle con impazienza.~ ~- Non dire e non farmi
79    4,   23|     presso l'uscio con una certa impazienza.~ ~- Avrete un fortunato
80    4,   25|          Langosco fece un atto d'impazienza assai poco rispettoso per
81    4,   26|           ed avrebbe accolto con impazienza una compagnia ed un discorso
82    4,   27|          epperò, aspettatolo con impazienza, quando il vecchio sacerdote
83    4,   27|          con quel suo fare fra l'impazienza e la leggerezza, in cui
84    4,   28|      alcuna mostra le sfuggiva d'impazienza e d'irritazione.~ ~Ad ogni
85    4,   28|     Giacomo la interruppe con un'impazienza che il suo carattere non
86    4,   29|  interruppe con accento in cui l'impazienza era pur vestita di una certa
87    4,   30|        rompeva in esclamazioni d'impazienza, in bestemmie contro chi
88    4,   30|       promossa dalla curiosità d'impazienza ansiosa nell'aspettazione.
89    4,   30|        rispose colle mostre dell'impazienza e del fastidio; al che la
90    4,   30|        passione, e con una certa impazienza della risposta; quando si
91    4,   30|         vi si scorgeva invece un'impazienza, un'irritazione, quasi una
92    4,   31|         suscitarne coll'attesa l'impazienza e così provocarne di meglio
93    4,   31|      medichino lo interruppe con impazienza:~ ~- Voi, quantunque gesuita,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License