IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] direbb 1 direbbe 13 direbbesi 2 direi 93 diremo 6 diresse 30 diressero 3 | Frequenza [« »] 94 vera 94 vergogna 93 creduto 93 direi 93 dirsi 93 fermò 93 gattona | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze direi |
Parte, Cap.
1 1, 2| è alcun che di vecchio e direi quasi di logoro nella curva 2 1, 2| qualche simpatia, quasi direi un senso di rispetto, eppure 3 1, 5| lentamente, con voce contenuta e direi quasi rimessa e sorda; ma 4 1, 5| fratello maggiore, quasi direi per un figliuolo un padre.~ ~- 5 1, 9| mi perdoni, che quasi ne direi qualcuna di grossa. È il 6 1, 10| dato, creavagli intorno, direi quasi, un ambiente sano 7 1, 11| avesse una così bella testa direi che gli è un avventuriere; 8 1, 12| ad apparire più grande e direi più angolosa nella sua forte 9 1, 13| arguto e tuttavia pieno, direi, di tolleranza, appaiono 10 1, 13| avere compagni, complici, direi, nella crociata contro gli 11 1, 13| dall'influsso magnetico, direi quasi, di Mario Tiburzio. 12 1, 13| assoluti per la libertà è..... direi quasi..... almeno almeno 13 1, 14| ingrossarono fra i cigli, parvero direi quasi, esitare, poi, come 14 1, 15| istinti, un'acquiescenza, direi quasi vigliacca a quella 15 1, 15| maniere, il profumo, quasi direi, della vita signorile di 16 1, 17| avevo più coscienza di me; direi che non sentivo più nell' 17 1, 17| senso di disgusto, quasi direi di ripugnanza e di ribrezzo 18 1, 17| incollerita, pareva incutere quasi direi una certa paura, e fosse 19 1, 17| curava appositamente, e quasi direi disdegnava tutti gli argomenti 20 1, 21| casolare sul cui tetto fumava direi quasi allegramente il comignolo 21 1, 21| donne. È raro, anzi quasi direi non succeder mai, che una 22 1, 22| uniformità di vestire che forma, direi quasi, la livrea della gente 23 1, 22| apparenza di gioventù, quasi direi di vitalità, partono a tratti 24 1, 22| sogguardare è più intenso, direi quasi, e più maligno che 25 1, 23| maggiore vigoria e quasi direi importanza a questo che, 26 1, 23| con tutta gentilezza.~ ~- Direi per servirla, rispose, se 27 1, 24| spiravano una voluttà che quasi direi feroce e potevano essere 28 1, 24| dei riflessi, che quasi direi metallici, pieni d'incanto 29 1, 25| erano diventati confidenti e direi quasi complici nella prosecuzione 30 2, 2| qualità, altre tendenze, quasi direi, altre forme esteriori altresì.~ ~ 31 2, 3| stanche, inaridite, quasi direi consumate dal pianto. Accoccolata 32 2, 8| bassa, sulle linee aspre, direi quasi, della faccia del 33 2, 10| duro, di implacato, quasi direi, di feroce.~ ~Prese egli 34 2, 13| essa si appunta e vive, direi quasi, l'anima nostra. Nè 35 2, 13| all'accasciamento, quasi direi, alla viltà del timore. 36 2, 14| figura di Mario s'illuminava, direi quasi, d'una luce superiore, 37 2, 19| spiccato, più imminente, direi, avendo voluto... (chi? 38 2, 22| in cui non sapevo ancora, direi quasi, respirare, e per 39 2, 22| parlare con più forza, e direi quasi con più autorità:~ ~- 40 2, 23| età medievali, patteggiò, direi quasi, coll'obiezione, ed 41 2, 23| assegnati, per una legge direi così di equilibrio che è 42 2, 24| mi pesava, la mente quasi direi indolorita, le membra stanche, 43 3, 7| le disposizioni, e quasi direi le attribuzioni che ha loro 44 3, 9| i passi concitati, quasi direi convulsi di Jacob e il soffio 45 3, 10| brava lettera, in cui gli direi che bisogna assolutamente 46 3, 11| più precisa, più pratica, direi quasi, e nello stesso tempo 47 3, 12| soffocata di avidità che direi quasi feroce, e tesero le 48 3, 12| mio piccolo comprendonio, direi che ci cacciamo in uno spineto 49 3, 14| fredda, monotona e quasi direi sorda, la vibrazione d'un 50 3, 15| lieve parola sorpresa, quasi direi per un segreto impulso di 51 3, 15| purificato, nobilitato, direi, dal sano ambiente della 52 3, 15| tutta, e con autorità, quasi direi con violenza dolcissima: 53 3, 15| speranza, più consolate direi quasi le aspirazioni del 54 3, 16| Gian-Luigi in un parossismo direi d'immensa ambiziosa cupidigia 55 3, 17| mai, ma palpitante, quasi direi, e commossa, la dilicata 56 3, 21| famigliare franchezza, quasi direi una benevola padronanza, 57 3, 22| Queste cose non le direi ancora ad un indifferente, 58 3, 23| impressioni erano strane e quasi direi travelate, la infelice dopo 59 3, 24| la mente che non sapeva, direi quasi, a quale di essi badare; 60 3, 25| la volta al discorso... Direi quasi che si vuole vedere 61 3, 26| abbiamo un caso... un caso che direi speciale, da cui possiamo 62 3, 26| conciliative, delle propensioni, direi quasi, verso quelle fatali 63 3, 26| gli si protendevano, quasi direi palpitanti.~ ~ ~ ~ 64 3, 30| portamento elegante e quasi direi autorevole, secondo un omaccione 65 4, 2| anche un certo profumo, direi quasi, d'aristocrazia, un 66 4, 2| facendo a poco a poco, quasi direi, una nuova carne, un nuovo 67 4, 6| avevano sdegnato e quasi direi spaventato, non che la popolazione, 68 4, 6| quale cercava, penosamente direi quasi, manifestarsi, e non 69 4, 9| senza danno evidente, quasi direi senza una vera profanazione; 70 4, 9| alle medesime; la voce, direi, della Sfinge, di cui egli 71 4, 9| Quella testa grossa, ispida, direi quasi, e quelle sembianze 72 4, 10| tutta l'attenzione e quasi direi lo sguardo interno della 73 4, 10| non solo nelle forme, ma direi eziandio nella sostanza.~ ~ 74 4, 10| venne composto, plasmato, direi quasi, dall'operosità e 75 4, 10| favorisce la mollezza e direi anzi la scostumatezza dei 76 4, 10| associazione fraterna, quasi direi cristiana, di salarii per 77 4, 10| mentre dagli occhi, quasi direi dalla fronte eziandio, uscivano 78 4, 11| donna?~ ~- Sì, giovane... e direi fanciulla, se non la si 79 4, 13| origine, ad uno qualunque, direi che gli è un impertinente, 80 4, 14| sembiante, nel sorriso, direi quasi, per la forza e la 81 4, 15| sgomento, afflitto, disperato, direi quasi, di udire una tal 82 4, 15| nella memoria, e più ancora, direi, nel cuore. Avrebbe potuto 83 4, 15| insieme una potente e quasi direi commossa fiducia. Era venuto 84 4, 15| vapore comparire, coagularsi, direi, in mezzo ai tronchi degli 85 4, 15| giurato di dire il vero, non direi che bugie?... Un giuramento 86 4, 18| frenava, domata, soggiogata, direi quasi, dalla espressa volontà 87 4, 23| ambiente, in altro grado, direi quasi, quest'ultima era 88 4, 23| temerità, di sfacciataggine direi, che il vizio intelligente 89 4, 26| ora mesta, severa, quasi direi solenne dalla espressione 90 4, 28| voce debole, fiacca, quasi direi senza vita, onde molto si 91 4, 30| caduta, e nei lineamenti, che direi commossi e frementi, appariva 92 4, 31| impossibilità lo assale, lo afferra, direi quasi, alla gola, e l'uomo 93 4, 31| anche di questo sfogo: io vi direi come Temistocle: «batti