IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] creduta 6 credute 3 creduti 2 creduto 93 creerà 1 cremisi 1 cremisino 1 | Frequenza [« »] 94 qualcheduno 94 vera 94 vergogna 93 creduto 93 direi 93 dirsi 93 fermò | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze creduto |
Parte, Cap.
1 1, 4| che non avreste mai più creduto possibile in lui.~ ~- Alla 2 1, 7| Vi fu un momento che l'ho creduto uno dei vostri.~ ~- Era 3 1, 9| marmocchio della malora. Io avrei creduto che lo gittasse all'ospizio. 4 1, 10| possedesse dal ceto mercantile creduto da meno; padre e madre Benda 5 1, 17| ecc.~ ~«Nariccia aveva egli creduto a codesto? Io non so; il 6 1, 17| accortezze, di cui prima mi sarei creduto affatto incapace, io giunsi 7 1, 21| invece?....~ ~«Oh se avessi creduto a quel Dio, cui adorava 8 1, 23| a te. Perchè non mi hai creduto?~ ~- Ma come?~ ~- Sapevo 9 1, 24| avrebbe avuto torto chi avesse creduto scorgervi una tinta di disprezzo:~ ~- 10 1, 24| udir bene:~ ~- Ho sempre creduto sinora che chi facesse come 11 2, 7| fu?... Io già ho sempre creduto che sia stato quello zoticone 12 2, 7| sbagliato, quando aveva creduto di accorgersi che quello 13 2, 9| se l'operato fosse stato creduto degno di lodi, queste sarebbero 14 2, 11| ragione di essere. Avete creduto minacciata la persona del 15 2, 15| classe dei proletarii. Hanno creduto così rinserrarci a perpetuità 16 2, 15| forza di che non si sarebbe creduto capace il suo piccolo corpo.~ ~- 17 2, 15| un pericolo, cui non ho creduto possibile sinora, ma il 18 2, 15| possedere. Ho sperato, anzi ho creduto che le mie idee passassero 19 2, 16| bigliettino, egli aveva creduto che la figliuola avesse 20 2, 16| benvenuto.~ ~Il barone aveva creduto bene di prendere ancor egli 21 2, 17| Francesco, certo non vi avrebbe creduto così di piano. Non dubitò 22 2, 18| valgo niente. Ho sempre creduto che appunto la Provvidenza 23 2, 18| asciuttezza il marchese. Fu creduto che suo figlio avesse mancato 24 2, 18| frenare.~ ~- E perchè fu creduto codesto di mio figlio, mentre 25 2, 20| Sì, forse un mese... L'ho creduto un adoratore cui le povere 26 2, 23| realtà avevo fermamente creduto; cessando queste apparizioni, 27 3, 1| ristaurazione che aveva creduto poterla rigettare di nuovo 28 3, 1| più di quello che avrebbe creduto da siffatta lettura, erane 29 3, 2| un difetto che non avrei creduto mai più: quello d'essere 30 3, 3| in quanto che ho sempre creduto... so... che Ella conta 31 3, 3| non vi do che consigli. Ho creduto potere anche a nome vostro 32 3, 7| stesso, Maurilio, hanno creduto. Mi sarebbe stato possibile 33 3, 7| Ma io ho sempre creduto che tu non avessi manco 34 3, 7| tempio di Pluto. Io sono creduto in società un ricco che 35 3, 9| tutto... Chi lo avrebbe creduto?... Ah mio padre ha ragione. 36 3, 9| in cui ciascuno avrebbe creduto sentire, e in quel punto 37 3, 11| nessuna riconoscenza. Ho creduto che la sua e quella dei 38 3, 12| forza di cui non avreste creduto capace la sua voce da vecchio, 39 3, 13| brutta strada. Lo avrebb'egli creduto un tempo? Non ci aveva fatto 40 3, 17| sentimenti non potevo, ho creduto di non doverlo, lasciarle 41 3, 17| nelle sue sembianze. Ho creduto che dormisse.~ ~- No: rispose 42 3, 18| Carlo Alberto, re assoluto e creduto ghiottissimo d'autocrazia, 43 3, 19| della libertà, dopo aver creduto di essere riuscito a sovrapporre 44 3, 19| di Carlo Alberto, io ho creduto notarci la sincerità; nella 45 3, 21| commosso più che non avrebbe creduto, quasi spaventato innanzi 46 3, 21| inghiottire degli aghi..... Ho creduto averla uccisa quella povera 47 3, 21| donna: era svenuta, aveva creduto morire addirittura di quel 48 3, 24| risoluzione. Egli non aveva creduto necessario svelare a Quercia 49 3, 24| patto, che cosa avreste creduto, che cosa mi avreste risposto?»~ ~- 50 3, 24| Sentite, Mario. Io ho creduto scorgere in voi una di quelle 51 3, 25| fino allora aveva sempre creduto di dover usare alcun riguardo 52 3, 26| quella ragazza?... Avrei creduto io forse d'essere tuttavia 53 3, 29| Ciò che ognuno avrebbe creduto di mortale effetto pel trafitto, 54 3, 29| le disse. Io non ho mai creduto finora poterle dare con 55 3, 29| rimasto bellamente deluso. Ho creduto di accavallare come un Titano 56 3, 30| che non avrebbe mai più creduto avrebbe trovato sì aspra: 57 4, 1| giovane di libraio, nè il creduto ladroncello del parco, sibbene 58 4, 2| quindici mila lire che aveva creduto necessarie per la sua fuga 59 4, 3| esso: mai più non avrebbe creduto che quell'innocente bambino 60 4, 4| per riavere il figliuolo creduto morto; ora le s'aggiungeva 61 4, 4| ingegno, come ti ho sempre creduto!... Va, lasciami tranquillo, 62 4, 5| visto che la Gattona aveva creduto di dover tosto affrettarsi 63 4, 5| della civiltà. O che ha ella creduto la famiglia - ch'io non 64 4, 5| mai a chiamare mia - ha creduto potermi imporre una condizione 65 4, 5| condizione; ma non avrei creduto mai che questa famiglia 66 4, 5| io ho fatto quello che ho creduto bene per tutti, e mio dovere.~ ~ 67 4, 6| condannato matrimonio, fu creduto dalla marchesina Aurora, 68 4, 6| qualche meraviglia.~ ~- Ho creduto dovermi informare appuntino 69 4, 6| quale da principio era stato creduto cadavere ancor esso) stava 70 4, 6| d'emozione ch'egli aveva creduto di scorgere nel paralitico 71 4, 7| Non so niente.~ ~- Io ho creduto che tu ci avessi parte.~ ~- 72 4, 8| fuggivano ratti, Barnaba aveva creduto davvero ancor egli che una 73 4, 8| cui il signor Defasi aveva creduto riconoscere.~ ~- Addio Maurilio, 74 4, 9| rispettoso che non avrebbe mai creduto di dover essere verso un 75 4, 9| che fra un'ora; ma io ho creduto bene di farmela tuttavia 76 4, 9| della fiducia che aveva creduto poter riporre in quell'essere; 77 4, 11| persona, ma uditane la voce e creduto di riconoscerla per quella 78 4, 15| negativa quella che aveva creduto udir pronunziata. E se anche 79 4, 16| Quell'uomo di cui egli aveva creduto scoprire pochi giorni prima 80 4, 16| servi che non lo avrebbero creduto mai così tenero della moglie.~ ~ 81 4, 18| che fin dalle prime aveva creduto notare nelle lettere di 82 4, 18| segno negativo che aveva creduto intravvedere. Ma allora?... 83 4, 19| panni da povero, l'avrebbe creduto un cercator d'elemosina 84 4, 19| carcere. Egli non aveva punto creduto che di quel delitto Maurilio 85 4, 23| quel miracolo che aveva creduto impossibile nell'animo di 86 4, 24| ricacciare il falsamente creduto figliuolo d'Aurora in quell' 87 4, 27| quello che non avrebbe creduto mai di pur pensare di fare: 88 4, 27| veniva da Gian-Luigi e fu creduto il prezzo pagatole per la 89 4, 27| fratello, quale un istante fui creduto essere per voi.~ ~Gli sguardi 90 4, 27| di quello che si sarebbe creduto, e la vasta fronte parve 91 4, 30| impressione che in lui aveva creduto notare una volta al nome 92 4, 31| moribondo Nariccia che il creduto Maurilio non era altrimenti 93 4, 33| nobil dama, quale si era creduto un istante, ma quello dell'