IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fisiologiche 1 fisiologisti 1 fisiologo 1 fisionomia 92 fisionomie 5 fiso 29 fisonomia 7 | Frequenza [« »] 92 cominciò 92 compagni 92 corte 92 fisionomia 92 ragioni 92 valpetrosa 91 cadavere | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze fisionomia |
Parte, Cap.
1 1, 4| improvviso l'espressione della fisionomia e di farlo sussultare sul 2 1, 4| salì alla faccia, la sua fisionomia prese di colpo una espressione 3 1, 5| che dava alla sua bella fisionomia un aspetto di durezza e 4 1, 6| losco e di dissimulato nella fisionomia e nello sguardo. Il suo 5 1, 13| coraggio che improntava la sua fisionomia, tese la mano verso Romualdo, 6 1, 14| donde era partita. La sua fisionomia era commossa con espressione 7 1, 17| passando. Ciascuno aveva la sua fisionomia propria, e mi guardavano 8 1, 17| Nariccia, dando alla sua fisionomia l'ipocrita mansuetudine 9 1, 21| questi arrivati, la cui fisionomia o non mi era nuova, o mi 10 1, 22| abituale e beffarda della sua fisionomia, direste ora un po' simulata 11 1, 23| medesima diede alla sua fisionomia l'espressione della contentezza. 12 1, 23| sull'espressione della sua fisionomia. Lo specchio le rimandò 13 1, 23| visto dare a tutta la sua fisionomia un'espressione di ferocia; 14 1, 24| intendeva a giudicare, dalla fisionomia e dal contegno di qualcheduno, 15 1, 24| placidamente che mai, e la sua fisionomia continuò ad essere la più 16 1, 25| colta negli atti, nella fisionomia di quel giovanetto, che 17 1, 27| espressione della vostra fisionomia. Per quella dozzina di paia 18 1, 27| questo mio desiderio.~ ~La fisionomia di Quercia era degna di 19 2, 1| l'espressione della mia fisionomia in conto della stanchezza, 20 2, 4| benignamente dolcereccia della fisionomia si vedeva un'acuta malizia 21 2, 4| discernere dall'espressione della fisionomia di lui, dagli atti il tenore 22 2, 5| lineamenti della sua mesta fisionomia.~ ~- Un momento, un momento: 23 2, 5| questa risposta che la sua fisionomia ne mostrò un alto stupore.~ ~- 24 2, 5| sguardo sincero, di quella fisionomia aperta; aveva scorto la 25 2, 6| fece forza a mostrare una fisionomia calma e tranquilla, ma sulla 26 2, 7| mi pare. Di certo la sua fisionomia l'ho già adocchiata.~ ~- 27 2, 7| riconosco subito alla fisionomia Fifì, e non c'è stato santi 28 2, 10| vivamente espressi nella fisionomia di lei, che smisero un momento 29 2, 11| sorridente, e leggiadra fisionomia del giovane. Oltre ciò tutti 30 2, 13| affondati. Pareva che la sua fisionomia avesse deposto il velo scuro 31 2, 14| passioni stampavano sulla fisionomia dei due giovani la loro 32 2, 14| tantosto l'amenità della sua fisionomia da elegante frequentatore 33 2, 15| arcuato dava a quella dolce fisionomia un carattere di forza e 34 2, 15| che regnava sulla asciutta fisionomia del vecchio.~ ~- Vieni: 35 2, 16| quasi ostile, esaminava la fisionomia del giovane. La pallidezza 36 2, 16| espressione di malavoglia nella fisionomia. Il padre si stancava a 37 2, 16| colla sua grave ed imponente fisionomia da vero gentiluomo.~ ~ ~ ~ 38 2, 17| passioni. Una ragguardevole fisionomia la sua, nella quale i resti 39 2, 18| Innanzi a quella grave fisionomia non ci sarebbe stato individualità, 40 2, 18| come dall'espressione di fisionomia del marchese, fece vivamente 41 2, 19| lascia scorgere sulla sua fisionomia impressione alcuna che gli 42 2, 19| supposizione, e l'aspetto della sua fisionomia la escludeva senz'altro. 43 2, 19| impassibile dignità la sua fisionomia; il marchese pose una mano 44 2, 19| non tardò a leggere sulla fisionomia di chi gli era venuto innanzi 45 2, 20| detto poc'anzi nella sua fisionomia.~ ~- Sì, un giocattolo; 46 2, 22| Intorno alla seria e dolce sua fisionomia aleggiavano, per così dire, 47 2, 22| delle soavi parole e della fisionomia amorevole di don Venanzio; 48 2, 26| della porta dell'asilo, la fisionomia di Andrea era più cupa che 49 3, 5| nella sua aperta e schietta fisionomia, tutto l'effetto di paura 50 3, 6| ripetè Barnaba dando alla sua fisionomia tutte le sembianze d'un' 51 3, 7| graditi. Illuminò la sua fisionomia del più schietto e cordiale 52 3, 7| aveva di nuovo nella sua fisionomia da galantuomo un'espressione 53 3, 9| che gli rendeva cupa la fisionomia.~ ~- Ci sarebbe pure un 54 3, 9| avuto tempo di dare alla sua fisionomia l'aria tranquilla ed indifferente, 55 3, 9| minacciosa ferocia della sua fisionomia lasciò alquanto luogo ad 56 3, 12| l'espressione della loro fisionomia era ben diversa. Graffigna 57 3, 13| subito lo cancellò dalla sua fisionomia, che ritornò in tutta la 58 3, 16| inalberarcisi, la nobile e bella fisionomia di quel vecchio, l'autorità 59 3, 17| negli occhi, su tutta la fisionomia animata di Virginia.~ ~- 60 3, 20| lei, non tardò a dare alla fisionomia ubbidientissima alla sua 61 3, 21| Francesco aggrottarsi e la fisionomia assumere un'espressione 62 4, 4| l'espressione della sua fisionomia non avessero fatto troppo 63 4, 4| non conosceva che la mite fisionomia dall'aria dolorosamente 64 4, 6| e sui cambiamenti della fisionomia, Ella lo sa.~ ~Il marchese 65 4, 7| e riconoscente alla mite fisionomia di quella monaca, e stette 66 4, 8| eretto a guardare.~ ~La fisionomia dell'operaio ispirò fiducia 67 4, 9| Ma dinanzi alla nobile fisionomia del marchese ogni ombra 68 4, 9| punto piacevoli; ma la sua fisionomia non è quella d'un indifferente. 69 4, 9| subito, in tal punto, la fisionomia di quel giovane; entrò risolutamente 70 4, 9| lasciò scorgere la sua nobile fisionomia colle traccia di alquanta 71 4, 10| occhi scrutavano sempre la fisionomia di quell'individuo ch'egli 72 4, 11| scrutando ben bene quella fisionomia si sarebbe visto che una 73 4, 13| animo e d'espressione di fisionomia.~ ~- Ecco una stupenda figura, 74 4, 13| arrestata;» ma neanco di lui la fisionomia non espresse nulla dell' 75 4, 13| ora solita, colla solita fisionomia, come se di nulla sapesse, 76 4, 20| d'espressioni di quella fisionomia così soggetta alla volontà, 77 4, 22| pure un passo; ma la sua fisionomia non rivelò nemmeno con una 78 4, 22| mezzo alla carcere, la sua fisionomia ebbe un'espressione di spasimo, 79 4, 23| disperazione; ma di botto la sua fisionomia espresse ancora maggiore 80 4, 25| scorgere sulla sua bella fisionomia imponente quanto quel contegno 81 4, 25| certa vivacità sulla nobile fisionomia del marchese. Questi era 82 4, 27| Quella mattina la sua bella fisionomia piena di candore e di benevolenza 83 4, 27| afflitta eziandio la sua bella fisionomia di uomo senza peccato. All' 84 4, 28| cascavano inerti dando alla fisionomia un'espressione di abbandono 85 4, 28| fiera luce; la bella di lei fisionomia aveva una imponente espressione 86 4, 28| una certa animazione nella fisionomia e nella mossa di Maria, 87 4, 29| pervertito; la sua nobile fisionomia espresse il disgusto, e 88 4, 29| sguardo inesprimibile sulla fisionomia mesta e severa del vecchio 89 4, 30| pallido del solito; ma la sua fisionomia era calma e l'aspetto sicuro 90 4, 30| passo, e parve sulla sua fisionomia accennarsi un sentimento 91 4, 33| letto, e sulla sua bella fisionomia dignitosa di vecchio, era 92 4, 33| incapaci dapprima; la sua fisionomia trasformata aveva assunta