IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] compagna 44 compagne 8 compagnevole 1 compagni 92 compagnia 105 compagnie 3 compagno 174 | Frequenza [« »] 93 parevano 93 sole 92 cominciò 92 compagni 92 corte 92 fisionomia 92 ragioni | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze compagni |
Parte, Cap.
1 1, 5| di coloro che gli erano compagni nell'altra stanza, vicino 2 1, 5| volse a coloro che gli erano compagni là dentro e che parevano 3 1, 7| alcuni di quelli che erano compagni a Gian-Luigi in quella stanza 4 1, 11| la maggior parte ai due compagni, e deliberarono vivere tutti 5 1, 11| congiungeva a questi tre compagni, e veniva di spesso a visitarli.~ ~ 6 1, 12| meditazione e volgendosi ai compagni. Credevo anzi di trovarlo 7 1, 12| le teste de' suoi quattro compagni erano chine e tese verso 8 1, 13| lo zigaro o la pipa, loro compagni inseparabili.~ ~Mario ripose 9 1, 13| Mario fece una pausa. I suoi compagni, sempre più presi dall'interesse, 10 1, 13| nostra oppressione ed avere compagni, complici, direi, nella 11 1, 13| subito nuovo sentimento nei compagni; poi girando attorno su 12 1, 13| volse sulla seggiola verso i compagni, e con tono lento e quasi 13 1, 15| udivo pronunciato da' miei compagni mi venivano, e non sapevo 14 1, 15| da tutti i ragazzi miei compagni d'età che, in codesto già 15 1, 15| superiori a tutti i nostri compagni per l'intelligenza; egli 16 1, 15| debolezza contro gl'insulti dei compagni, e talora - cosa che mi 17 1, 17| menavano vanto, ed avevano dai compagni misurata la stima appunto 18 1, 17| parola sciolta, raccontava ai compagni, che ammiravano, i fasti 19 1, 17| avrei fatto che bere. I miei compagni che mangiavano la mia porzione 20 1, 17| raggiungere in fretta i compagni.~ ~«Quel suo contegno mi 21 1, 17| presenza de' suoi attuali compagni, egli - il mio compagno 22 1, 21| contatto con una turba di compagni cui la vita soldatesca ha 23 1, 22| affetto, vivesse solo, senza compagni, in mezzo alla poco nobile 24 1, 23| aspetto superiore a quei suoi compagni ond'era circondato, e sui 25 1, 25| onde erano trattati i suoi compagni.~ ~Bene avrebbe potuto farla 26 1, 25| infanzia le erano stati compagni, come cosa naturale, come 27 1, 25| non sazia, ella ai suoi compagni a mezza bocca soleva dire, 28 1, 25| fissamente in faccia i suoi compagni che le si serravano intorno 29 2, 1| viale e saliva coi suoi due compagni nella carrozza. Questa era 30 2, 7| stanza dove l'aspettavano i compagni, Barnaba s'accostò con cautela 31 2, 9| loro il marchese e i suoi compagni.~ ~Giunti al luogo accennato 32 2, 9| il marchesino ed i suoi compagni mostrarono un orgoglioso 33 2, 9| al marchesino ed ai suoi compagni, non poter offrir loro un 34 2, 9| il Selva?~ ~- Siamo stati compagni fino dalla prima adolescenza.~ ~- 35 2, 9| parecchi amici, quasi tutti compagni di Università..... ~- I 36 2, 9| a dire il nome dei suoi compagni? Be': ve lo aiuterò io. 37 2, 11| Fuori! Ripeterono i compagni, che dall'altra camera facevano 38 2, 11| esempio poteva sui suoi compagni; oltre ciò, tutti lo sanno, 39 2, 11| indietro il fiotto de' loro compagni che premevano alle loro 40 2, 13| esser quà o colà coi tuoi compagni?~ ~- Oh sì! Esclamò il ragazzo 41 2, 19| questo Bigonci e dei suoi compagni, non è vero?~ ~- Sì: ed 42 2, 25| abbandono; e quando i due compagni uscirono da quel fondaco, 43 3, 2| Aveva quasi sempre seco due compagni fedelissimi: la sua mazza 44 3, 2| i terrazzani. Questi due compagni Don Venanzio aveva ora lasciati 45 3, 3| l'avvocato Benda e i suoi compagni fossero messi in libertà.~ ~ 46 3, 7| a fronte di nuovo i due compagni di sorte, i due amici d' 47 3, 9| lasciarmi, a lasciare i loro compagni, ma non temere; e' torneranno... 48 3, 9| buona e bella quantità di compagni.~ ~Ester stava immobile 49 3, 10| colloquio dei due giovani, compagni d'infanzia.~ ~Maurilio, 50 3, 11| la sua e quella dei suoi compagni non fosse che una imprudente 51 3, 12| trasmetterli a quegli altri compagni assenti che fosse stimato 52 3, 12| miseri e frusti de' suoi compagni, vestiva da signore. Era 53 3, 12| della Società, e i suoi compagni lo trattavano col sor. Degli 54 3, 12| confertogli dalla scelta de' suoi compagni, egli doveva conservarselo 55 3, 12| a facili sconfitte? No, compagni miei, non credetemi nè sì 56 3, 12| molta influenza sui suoi compagni, e per suo mezzo quel caro 57 3, 12| della polizia. - Ed ora, compagni, procediamo, senza ritardo 58 3, 12| mica diverso, miei cari compagni ed amici: io non l'avrei 59 3, 15| personificate, la quale con pochi compagni sta nella schiera dei nostri 60 3, 19| Andrebbero a morire i nostri compagni, i nostri fratelli, e noi, 61 3, 20| siete stato uno de' miei compagni nella prima, ho pensato 62 3, 21| quando raggiunse i suoi compagni che lo aspettavano nella 63 3, 24| che avrei potuto de' miei compagni, e sarei camminato senza 64 3, 24| che ne spargano fra i loro compagni..... Noti che, da quanto 65 3, 24| mezzo alla folla de' suoi compagni: ma l'operaio s'attaccò 66 3, 24| di mettersi al lavoro i compagni, strappandoli di locale 67 3, 24| Tanasio, e volgendosi ai compagni: lo udite? Ci si toglie 68 3, 24| avuto contro di sè i loro compagni. Teresa ripigliò con accento 69 3, 27| parole a quello de' suoi compagni che stava là impalato, a 70 3, 28| uomini come gli altri; siete compagni di quella gente là; dunque 71 3, 28| figlio, gridando ai suoi compagni:~ ~- Qui qui! per amor di 72 3, 30| rischiarare i passi dei suoi compagni.~ ~- Un momento: disse con 73 3, 30| silenziosamente cenno ai compagni proseguissero il cammino. 74 3, 30| lanterna in mano precedeva i compagni nel corridoio, camminando 75 3, 30| premeva di accorrere coi compagni ad impadronirsi del bottino.~ ~ 76 3, 30| renderemo conto ai nostri compagni.~ ~I due seguaci fecero 77 4, 1| tirata dalla mano d'uno fra i compagni del nipote, venirla a colpire 78 4, 1| parte Francesco e i suoi compagni fossero per giungere; pensava 79 4, 2| capivano come fra i proprii compagni di casta ci fossero dei 80 4, 2| Mio figlio avrà bisogno di compagni nella sua impresa; ed Ella, 81 4, 2| elemosina, così che tutti i compagni di sventura di quel frutto 82 4, 5| nell'ignoranza tutti i suoi compagni, e si spinga anco fino alle 83 4, 5| volo impossibile i vostri compagni senz'ali, dovevate pensare 84 4, 7| parte operai suoi antichi compagni all'opificio e suoi più 85 4, 7| festoso che gli fecero i suoi compagni di carcere, esso ebbe fine 86 4, 7| fragorosi russamenti de' suoi compagni, Andrea che non poteva chiuder 87 4, 8| quanto glie la invidiavano i compagni, e quanto egli n'era fiero!... 88 4, 11| e Graffigna suoi antichi compagni di carcere passavano e ripassavano 89 4, 20| i cadaveri dei loro due compagni stati uccisi dal medichino. 90 4, 30| sguardi e sorrisi a' suoi compagni, e il carabiniere che gli 91 4, 30| robusti avversari, e i loro compagni non potevano venire in loro 92 4, 30| morire questi scellerati miei compagni, sta bene; ma perchè la