IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] usuali 1 usura 5 usurai 1 usuraio 91 usurpa 1 usurpare 2 usurpato 1 | Frequenza [« »] 91 solamente 91 tacque 91 teatro 91 usuraio 90 accostò 90 audacia 90 chinò | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze usuraio |
Parte, Cap.
1 1, 5| povero coll'arte infame dell'usuraio; io parto con passo animoso 2 1, 6| ti dissi un dì in casa l'usuraio Nariccia. Sotto i panni 3 1, 17| milionario nei panni d'un usuraio. Ma un usuraio che sa fare 4 1, 17| panni d'un usuraio. Ma un usuraio che sa fare ammodo; di quanti 5 1, 17| trovare altrove un peggiore usuraio. Fra questi vidi anche venire 6 1, 17| tal modo che sembrommi l'usuraio opporre molte difficoltà 7 1, 17| di quei suoi prestiti da usuraio cui lo vedevo fare tutti 8 1, 17| tocca con quell'animale d'un usuraio, mio buon amico, ladro, 9 1, 17| il capitale coll'usura, usuraio che egli è appunto! Or dunque 10 1, 17| latrocinio tramato a suo danno. L'usuraio si persuase tostamente che 11 1, 21| l'ospedale, l'antro d'un usuraio non mi avevano ancora rivelate 12 1, 24| più accordare da nessun usuraio.~ ~Il domani Gian-Luigi 13 1, 26| tutti capo ad un famoso usuraio, primo di tutti gli usurai, 14 1, 26| fu a visitare l'ipocrita usuraio, la cui abitazione già conosciamo 15 1, 26| la strada della casa dell'usuraio, non c'era più ragione per 16 2, 3| messer Nariccia il bigotto usuraio, e quella appunto in cui 17 2, 3| quelle ferree viscere da usuraio? Nella sua fantasia delirante, 18 2, 4| mani il calice, mentre l'usuraio s'impadroniva del messale.~ ~- 19 2, 12| Quel vecchio birbante di usuraio è solo con quella sua vecchia 20 2, 14| altrui nel tuo mestiere da usuraio, degno emulo di quello scellerato 21 2, 14| vedermi imprigionato come usuraio. Non è questo un latrocinio? 22 2, 15| vecchio avaro, al sordido usuraio; quell'ignorantone di suo 23 2, 15| vecchia sanguisuga d'un usuraio. (Ruppe in una secca risata). 24 2, 20| parole pronunziate dall'usuraio al frate:~ ~- Sì, reverendo. 25 2, 20| rispose tutto compunto l'usuraio torcendo il collo: mi raccomando 26 2, 20| Quercia che vide codesto.~ ~L'usuraio si era già compiutamente 27 2, 20| metteva nello studiolo dell'usuraio, ed alzò la mano alla gruccia 28 2, 20| mia camera: soggiunse l'usuraio, e poichè mi dite che sono 29 2, 20| farete fare qualche cosa.~ ~L'usuraio fece un sogghigno che voleva 30 2, 20| un colpo apoplettico.~ ~L'usuraio fece un sobbalzo sulla seggiola 31 2, 20| ebbe finito la porse all'usuraio dicendogli:~ ~- Prendete 32 2, 20| mercatante, no, dirò meglio l'usuraio, aveva già preso il sopravvento, 33 2, 20| sul volto impassibile dell'usuraio. Che valore assegnereste 34 2, 20| lire.~ ~A queste parole l'usuraio cristiano fece il medesimo 35 2, 20| spaventato che aveva fatto l'usuraio ebreo.~ ~- Dio buono! Cinquanta 36 2, 20| un momento: rispose l'usuraio, facendo guizzare a destra 37 2, 20| gioielli del suo fondaco.~ ~L'usuraio pose sotto gli occhi del 38 2, 20| Abbiamo visto come l'usuraio faceva i suoi conti che 39 2, 21| gioielliere X, rimasto solo, l'usuraio aveva proprio capito che 40 2, 21| farò cuocere l'uovo.~ ~L'usuraio fece un cenno affermativo 41 2, 21| borbottò la serva dietro l'usuraio che usciva: mangerò pan 42 2, 21| qui in questa caverna d'usuraio.... Uhm! Questo vecchio 43 2, 21| sua, degno servitore dell'usuraio, non vedeva punto la bruttezza 44 2, 21| di quel degno agente dell'usuraio; soggiunse, Andrea sarebbe 45 2, 21| ipocrita di quello scellerato usuraio. Dorotea medesima corse 46 2, 21| accadeva nel cortile, e l'usuraio, spaventato, non si credette 47 3, 9| di parlare?~ ~Il vecchio usuraio tornò di botto in tutta 48 3, 10| udito nell'atto in cui l'usuraio riconduceva il frate fino 49 3, 10| veduto dal ragazzo, che l'usuraio non ispartiva que' sospetti, 50 3, 10| personaggi, del gesuita, dell'usuraio e della vecchia spigolistra, 51 3, 12| mio buon amico, l'avaro usuraio, strozzino scellerato di 52 3, 20| si parlava, in casa dell'usuraio Nariccia, non capì punto 53 3, 25| alle birbonate legali dell'usuraio padrone di casa, alla severità 54 3, 26| miserabile avaraccio d'un usuraio, quando che sia.~ ~- Ah!~ ~ 55 3, 30| del quartiere abitato dall'usuraio Nariccia. Colà quel medesimo 56 3, 30| addormirsi della grossa.~ ~L'usuraio dormiva adunque, ma come 57 3, 30| rumore; bisogna finirla.~ ~L'usuraio si riscosse tutto a quella 58 3, 30| Per carità: diceva l'usuraio colla voce arrangolata; 59 3, 30| strappato; ma la mano dell'usuraio era così irrigidita che 60 3, 30| che serviva di studio all'usuraio: in un attimo fu aperta 61 3, 30| sgozzati dalle esigenze dell'usuraio, carte di pegno e va dicendo. 62 3, 30| era stato con quel vecchio usuraio! Una parola sola avrebbe 63 3, 30| solo, di subito, in casa l'usuraio, si fece dare da Graffigna 64 4, 2| a quella sua condotta d'usuraio ch'egli impudentemente chiamava 65 4, 3| esclusivamente a quel bel traffico d'usuraio che doveva gonfiare sino 66 4, 4| domestico fu di corsa in casa l'usuraio, ma non potè ottenerne che 67 4, 5| vedova di Valpetrosa.~ ~L'usuraio fu assai cauto nelle sue 68 4, 6| eziandio fino al letto dell'usuraio Padre Bonaventura.~ ~Nariccia 69 4, 7| appunto della casa dell'usuraio. Il marito di Paolina dalle 70 4, 8| notte di là assassinarono l'usuraio Nariccia e la sua vecchia 71 4, 11| interesse immediato era che l'usuraio morisse mutolo e presto: 72 4, 11| momento nelle mani di quell'usuraio...~ ~S'interruppe, assalito 73 4, 11| fosse stato a recare dall'usuraio quei diamanti? e se dati 74 4, 11| furono in pegno presso l'usuraio che venne l'altro dì assassinato 75 4, 11| lasciandoli in pegno all'usuraio. Figuratevi dunque come 76 4, 11| Bancone, ieri il tesoro dell'usuraio Nariccia: c'è da farsi ricchi 77 4, 11| erano in potere di quell'usuraio?~ ~- Sì, signor Commissario; 78 4, 11| preziosissimo dalle mani dell'usuraio.~ ~Il signor X, a cui il 79 4, 11| tal mattina in casa dell'usuraio, e come fossero sopravvenuti 80 4, 11| a lungo nelle mani di un usuraio - e li riscattai.~ ~Nulla 81 4, 11| suoi diamanti presso quell'usuraio che fu assassinato. Tofi 82 4, 11| diamanti furono restituite all'usuraio?~ ~- Sì: rispose debolmente 83 4, 12| che l'assassino di quell'usuraio.~ ~- Possibile! Oh come? 84 4, 13| parte all'assassinio dell'usuraio Nariccia; ce ne manca soltanto 85 4, 16| quella alla mente del vecchio usuraio pel quale la passion del 86 4, 16| complice degli assassini dell'usuraio Nariccia.~ ~Langosco, a 87 4, 17| giudice istruttore.~ ~L'usuraio era sempre immobile stecchito 88 4, 18| in confessione il vecchio usuraio moribondo.~ ~ ~ ~ 89 4, 23| rechiamoci al letto di morte dell'usuraio Nariccia.~ ~ ~ ~ 90 4, 24| accorreva al letto dell'usuraio moribondo. Questi, che avrebbe 91 4, 24| figlio e presentarnelo all'usuraio. Michele riluttò assai,