IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] puoi 33 puossi 1 pupilla 16 pupille 91 pupillo 2 pur 571 pura 18 | Frequenza [« »] 91 dottor 91 morire 91 nota 91 pupille 91 solamente 91 tacque 91 teatro | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze pupille |
Parte, Cap.
1 1, 5| tremendamente, e le sue pupille mandarono veri sprazzi di 2 1, 10| non aveva chinato le sue pupille nell'incontrare lo sguardo 3 1, 17| infossate e al fondo le pupille accese d'un luciore di febbre.~ ~«- 4 1, 17| gli si erano aperti, ma le pupille erano appannate, fisse, 5 2, 3| sarebbe venuto alle sue pupille stanche, inaridite, quasi 6 2, 5| furono corsi da un baleno, le pupille di lei si chinarono ratte, 7 2, 8| guardavano coi loro occhi senza pupille e colla loro faccia impassibile 8 2, 9| Commissario fece balenare le sue pupille grifagne nelle occhiaie 9 2, 12| sviò primo le sue brune pupille e si diede a passeggiare 10 2, 13| Esclamò il ragazzo nelle cui pupille correvano sempre più vivi 11 2, 13| aleggiassero sopra di loro; e le pupille dilatate del fanciullo guardavano 12 2, 13| sola al di sopra delle sue pupille feroci, tanto era aggrottata 13 2, 14| viva; ma richinate tosto le pupille si tacque nè si mosse altrimenti 14 2, 16| la possibil cagione. Le pupille dei due giovani stettero 15 2, 20| si ripercotesse nelle sue pupille.~ ~Gian-Luigi alzò con calma 16 2, 22| ripugnanza.~ ~Ma Giovanni, le cui pupille s'erano già temperate alla 17 2, 22| precludevano così bene l'adito alle pupille della luce ond'era invaso 18 2, 22| ma pure innanzi alle mie pupille la fiammella della lucerna 19 2, 23| un poco in silenzio, le pupille fisse nelle pupille, una 20 2, 23| le pupille fisse nelle pupille, una corrente di elettricità 21 3, 3| balenavano raramente nelle sue pupille - uno sguardo vivo e scrutatore - 22 3, 5| occhi innanzi alle fiere pupille che lucicchiavano sotto 23 3, 9| abbassarsi: per la prima volta le pupille affondate del vecchio ebreo 24 3, 12| nol potè a lungo; le sue pupille quasi a forza dovettero 25 3, 12| d'intelligenza nelle sue pupille offuscate.~ ~- Ah sì, il 26 3, 13| venire di qua e di là delle pupille segnano il movimento del 27 3, 17| divina correva fra le loro pupille. Fu un minuto solo, ma un 28 3, 17| occhi, e il raggio delle sue pupille s'affondò nella limpidezza 29 3, 17| abbraccio delle anime loro. Le pupille palpitavano ancor esse. 30 3, 17| nel medesimo tempo le sue pupille sfavillanti, piovevano sul 31 3, 21| fisse le sue nelle brune pupille di lui.~ ~- Maria, soggiungeva 32 3, 22| un'intrusa.~ ~Nelle scure pupille del medichino balenò terribile 33 3, 23| aprì gli occhi; ma nelle pupille che apparvero non c'era 34 3, 25| quello della ragazza; come le pupille di lui si chinarono a terra, 35 3, 30| torsero convulsamente le pupille, le guancie, divenute d' 36 4, 1| calore. Sollevò allora le pupille ancor egli; lo sguardo della 37 4, 2| guardava di sottecchi colle sue pupille bircie ora l'uno ora l'altro.~ ~- 38 4, 3| Dopo un poco allargò le pupille, come sotto l'impressione 39 4, 5| delle occhiaie, dalle sue pupille color del mare.~ ~Il gesuita 40 4, 6| sarebbe detto che quelle pupille volevano rotare sgomentite 41 4, 6| questa prova riuscisse. Le pupille di Nariccia stettero un 42 4, 6| abbassarono lentamente e le pupille furono coperte.~ ~- Bene, 43 4, 6| abbassarsi sulle losche pupille.~ ~- A meraviglia! Vedono 44 4, 6| occhi, se no, rimanete colle pupille immote.~ ~Più presto di 45 4, 6| alcuni soltanto, volgete le pupille alla destra.~ ~Nariccia 46 4, 6| Aspettò un istante: le pupille del giacente stettero fisse 47 4, 6| più importante.~ ~Nelle pupille di Nariccia corse come un 48 4, 6| di quell'individuo?~ ~Le pupille dell'assassinato rimasero 49 4, 6| pochissimi istanti quelle pupille tornarono ad appannarsi 50 4, 7| centinaia e centinaia di pupille larghe, brillanti, che lo 51 4, 8| pronunziarla le sue fosche pupille dal fondo delle occhiaie 52 4, 8| alcuni minuti fissando con pupille smarrite la monaca, la quale 53 4, 9| ascoltava, guardando sempre con pupille vaghe nel grigio del cielo 54 4, 9| ratto le palpebre, e le sue pupille color del mare incontrarono 55 4, 9| incontrarono lo sguardo delle pupille color del mare di lei. Fu 56 4, 10| alla mano e stette colle pupille immobili che con isguardo 57 4, 10| ma in fondo in fondo alle pupille, dietro la velatura abituale 58 4, 11| infossate, s'incontrarono nelle pupille fieramente corrusche di 59 4, 11| superiore e sottrasse le sue pupille dallo sguardo di quelle 60 4, 11| lo sguardo di quelle sue pupille feline sul volto di Langosco, 61 4, 11| sue occhiaie, le grigie pupille ebbero un lampo fugace che 62 4, 11| e la confusione: le sue pupille si chinarono un istante; 63 4, 14| colle labbra, anche colle pupille il suono di que' detti, 64 4, 15| che guardava intento con pupille fise, parve che nel punto 65 4, 17| passassero innanzi a quelle pupille in cui ardeva la febbre; 66 4, 18| prima, non osando levare le pupille sul volto di lei: signora... 67 4, 20| allo scontro e riabbassò le pupille sentendosi nell'anima un' 68 4, 20| vedeva nulla fuori delle pupille nere del suo sposo che seguitavano 69 4, 21| movimento ed accennò colle pupille a Barnaba che gli stava 70 4, 21| Per un ratto istante le pupille, abitualmente velate, di 71 4, 21| aveva lampeggiato nelle pupille di Barnaba, al tremare dell' 72 4, 21| Barnaba aveva chinato sulle pupille le ciglia, e volto il capo 73 4, 22| ponendogli bene innanzi le sue pupille smaglianti, la sua faccia 74 4, 22| e dalle guardie, le sue pupille presero fugacemente un'espressione 75 4, 22| tutta l'attenzione delle sue pupille su quel volto burbero che 76 4, 23| mani gli tremavano.~ ~Le pupille di Zoe mandarono fiamme: 77 4, 23| innanzi all'altro; ma nelle pupille di quell'uomo che le parvero 78 4, 27| braccia e mostrò spento nelle pupille il raggio, svanita la fosforescenza 79 4, 28| la faccia sgomenta, e le pupille velate ed atone, e la mossa, 80 4, 29| istante e nulla più. Le pupille si rialzarono di nuovo con 81 4, 30| ma nel guardarla le sue pupille nere brillarono fugacemente 82 4, 30| occhi in un punto, e le sue pupille brillarono con più viva 83 4, 30| dell'amor sensuale, le sue pupille brillanti d'una luce diabolicamente 84 4, 30| convulsione di spasimo, le sue pupille saettarono uno sguardo feroce. 85 4, 31| sul gesuita e ne vedeva le pupille fisse su di lui con espressione 86 4, 31| le occhiaie infossate, le pupille spente si sarebbe detto 87 4, 32| La fiamma si spense nelle pupille del condannato, che diventarono 88 4, 32| sempre più forte e le sue pupille non potevano staccarsi dal 89 4, 33| quale ardore fisse le sue pupille inaridite dal pianto sulle 90 4, 33| occhi e girò intorno le pupille, conscio di sè e delle cose 91 4, 33| Levò verso il cielo le sue pupille larghe, in cui correvano