IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moribondo 25 morigerato 2 morir 14 morire 91 morirmi 1 morirò 1 morirsi 1 | Frequenza [« »] 91 cadavere 91 dagli 91 dottor 91 morire 91 nota 91 pupille 91 solamente | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze morire |
Parte, Cap.
1 1, 4| ne han troppi e lascian morire il povero di fame ce n'è 2 1, 6| delle mie aspirazioni, per morire a lento fuoco nel misero 3 1, 9| lei.~ ~- E codesto la fece morire tisica all'ospedale a vent' 4 1, 9| giorno che hanno menato a morire quel bel giovane, e che 5 1, 10| Dio! Quell'uomo sta per morire.~ ~- Signora marchesa: diceva 6 1, 11| più coraggio: lo lasciassi morire. - Ed abbandonato sarebbe 7 1, 15| carrettiere incauto, o lasciato morire da insensibili passeggieri, 8 1, 15| trifoglio gonfierà e potrà anche morire; e per Menico la sarà brutta, 9 1, 17| colore, parecchi ho visto morire sotto i miei colpi. Nè il 10 1, 17| è giorno di visita... Ma morire senza averli intorno... 11 1, 17| Oh esser povero! Oh morire all'ospedale!.... ~«Fu interrotto 12 1, 17| Oh esser povero!... Oh morire all'ospedale!...~ ~«A seconda 13 1, 17| almeno l'avessi visto a morire!~ ~«E coi suoi figli aggruppati 14 1, 17| barbarie, in cui si lasciavano morire nei loro miserissimi tuguri 15 1, 17| cristianello e non farlo morire a pizzichi ed a piccol fuoco.~ ~« 16 1, 17| guadagnarvi tanto da non morire di fame, colà vi stanno 17 1, 22| Saffo. Amare, essere amata e morire: le parve tutto un invidiabile 18 1, 23| Luigi si disperò, parlò di morire, passò a sua volta ai rimbrotti.~ ~ 19 2, 3| ella dunque dovuto vederli morire? E col padrone di casa come 20 2, 13| realmente in quell'istante morire.~ ~Antonio Vanardi ne andò 21 2, 14| significare: «Allora ci tocca morire ed io son pronto.»~ ~Quercia 22 2, 24| Provvidenza ti hanno condannato a morire senza manco nessuno. Perchè 23 2, 24| mi dissi; vederla e poi morire.~ ~Mi avviai alla volta 24 3, 9| che cosa solo mi resta? Morire.~ ~La vecchia alzava le 25 3, 9| L'abbiamo da lasciar morire così? continuava Debora 26 3, 12| il solito giuramento di morire piuttosto che rivelar nulla, 27 3, 14| mano della sbirraglia, ma morire ignobilmente per ignobile 28 3, 17| alla sventura, ritrarmi e morire; ma forte dell'amor suo, 29 3, 17| mano.~ ~- Le proibisco di morire: diss'ella con accento che 30 3, 17| morbosa, ma vivace voglia di morire stranamente lo assalse. 31 3, 17| lacrime di sua madre: decise morire.~ ~S'era gettato di nuovo 32 3, 19| cheti a vedere? Andrebbero a morire i nostri compagni, i nostri 33 3, 19| popolo ha mostrato saper morire per la libertà della patria: 34 3, 21| amava meglio mille volle morire che sembrare agli occhi 35 3, 21| l'ingannarmi.... Debbo io morire?~ ~Gian-Luigi levò la faccia 36 3, 21| ammiccandogli con ghigno feroce. Oh! morire così giovane, con tanta 37 3, 21| forza, d'affetti e di vita! Morire oscuramente, inutile ed 38 3, 21| era svenuta, aveva creduto morire addirittura di quel colpo; 39 3, 23| Non volle più a niun patto morire. E poi voleva ancora una 40 3, 23| anco morta.~ ~- Oh prima di morire voglio ancora vederlo. si 41 3, 23| parve di essere vicina a morire, e invece che paura questo 42 3, 24| intelligenza, di coraggio? Morire, ma vincendo, che importa? 43 3, 27| diceva che avrebbe dovuto morire coi rivoltosi che morrebbero; 44 3, 28| dell'abisso, le pareva dover morire all'istante, il cuore le 45 4, 1| disperazione di ciò, volle morire.... Non debbo io prima che 46 4, 3| Aurora svenne e parve dovesse morire di quel colpo ancor essa. 47 4, 3| Siate pietosi.... Vo' morire con lui.~ ~L'ombra d'uomo 48 4, 3| doveva provare, prima di morire, lo spasimo atroce di vedersi 49 4, 3| tanta pietà almeno da farla morire, lei pure; se la aveva conservata 50 4, 3| Nariccia avrebbe dovuto morire di fame essa stessa, altro 51 4, 4| per lui la preparazione a morire.~ ~E che così fosse era 52 4, 4| tratto, pareva più presso a morire che non altro. L'antico 53 4, 7| loro... Dovrò io dunque morire senza più abbracciarli?~ ~ 54 4, 7| essa che andava persuasa di morire, di dover abbandonare nel 55 4, 7| voleva e doveva non lasciarla morire. Quella sua colpa non l' 56 4, 9| suo cuore precipitarsi e morire insieme; portarsela come 57 4, 11| che minacci.~ ~- Ha dovuto morire mandando mille accidenti 58 4, 14| vederlo ancora prima di morire?~ ~- Sì, sì, lo vedrete...~ ~- 59 4, 15| misterioso linguaggio.~ ~- Morire, morire, mormorava egli, 60 4, 15| linguaggio.~ ~- Morire, morire, mormorava egli, voglio 61 4, 15| mormorava egli, voglio morire per vivere!~ ~Ad un tratto 62 4, 15| parlava soave.~ ~- Tu vuoi morire! Credi tu che l'anima tua 63 4, 17| voglio confessarmi prima di morire.~ ~Il medico, il giudice 64 4, 17| avvezza a veder soffrire e morire.~ ~- Eh? che cosa la dice? 65 4, 21| discenderò sì basso.... Piuttosto morire.... Poichè tutto mi ha fallito 66 4, 24| complice e lo spavento di morire senz'assoluzione, portando 67 4, 25| male che le pareva dover morire.~ ~- Sì, voi dovete star 68 4, 27| tacere. È un uomo che deve morire fra poco quello che vi parla. 69 4, 27| Perchè sono condannato a morire?...~ ~Ricascò sui guanciali 70 4, 27| Sì, sono condannato a morire..... Bere sino alla feccia 71 4, 27| calice delle amarezze, e morire.~ ~Il misero pensava all' 72 4, 28| ancora, una volta sola, e morire!~ ~- Cattiva! disse Virginia 73 4, 29| E dunque mi si lascierà morire? Dunque non si vuol dare 74 4, 29| il suo organismo. Pensò a morire; ma come? Misurò la sua 75 4, 30| innanzi a sè medesimo,~ ~- Morire io, si disse, e morire questi 76 4, 30| Morire io, si disse, e morire questi scellerati miei compagni, 77 4, 30| impossibile..... Tu non puoi morire, tu non devi morire..... 78 4, 30| puoi morire, tu non devi morire..... Hanno bisogno d'una 79 4, 30| credere che tu abbia da morire.... È impossibile. Piuttosto 80 4, 30| superiori ch'io stava per morire, e in un momento di pietosa 81 4, 31| confortatorio per andarne a morire: ciascuno vi aveva scritto 82 4, 31| diceva: «Ah! come crudele morire a trent'anni, sano e robusto 83 4, 31| medichino, condannato a morire. Come abbiam visto aveva 84 4, 31| gli altri uomini mandano a morire? L'amore di me medesimo? 85 4, 32| non distrugge. Voi dovete morire... perchè lo sapete bene 86 4, 32| lo sapete bene che dovete morire, non è vero?... non dimenticatelo... 87 4, 32| dimenticatelo... Dovete morire tra poco: ma dovete morire 88 4, 32| morire tra poco: ma dovete morire voi, uomo qual siete adesso, 89 4, 32| arena, in cui sdraiarsi e morire.~ ~Ad un tratto udì a pochi 90 4, 32| infelici che stavano per morire per mano del boia.~ ~ ~ ~ 91 4, 33| giovane e bello dovesse morire. La ragione del salvamento