Parte, Cap.

 1    1,    4|          divenne più pallido d'un cadavere, e ricadde seduto spossatamente
 2    1,    6|          misero taglialegna fatto cadavere. Non parliamo del dolore
 3    1,   15|       smossa sotto cui giaceva il cadavere del suo padrone, guaiva
 4    1,   17|       mezzo a quel viso giallo di cadavere mi facevano paura: e non
 5    1,   17|         per diventare insensibile cadavere, io sentiva un alto spavento
 6    1,   17|       disperato si gettò sopra il cadavere ancora caldo di suo marito.~ ~«-
 7    1,   17|           occhi la faccia di quel cadavere. Non potevo staccarne lo
 8    1,   17|         quasi intollerabile, quel cadavere innanzi agli occhi mi faceva
 9    1,   17|           bianche e bleu c'era un cadavere, e coll'occhio della mente
10    1,   17|           ai lati le cortine e il cadavere apparve sul letto, tutto
11    1,   17|       domineremo. L'anatomia d'un cadavere è cosa interessantissima:
12    1,   23|        luogo ad una pallidezza di cadavere. In mezzo a quel pallore
13    1,   25|       accertato che la era freddo cadavere. Se avesse vissuto questa
14    1,   25|      chiusi entro il granaio, col cadavere della piccola morta, Zoe,
15    1,   25|         guardava quella faccia di cadavere, e le era dolorosissimo
16    1,   25|        immobile presso il piccolo cadavere. Le sue parole avevano ispirato
17    2,    6|            Divenne bianca come un cadavere, si premette con una mano
18    2,   13|        sembrare mani e guancie di cadavere. Rosina, che pure aveva
19    2,   13|           fattosi pallido come un cadavere, e desiderò realmente in
20    2,   17|       essere trasportato indietro cadavere. Questo basti per farci
21    2,   17|       cadere lungo e disteso come cadavere. Egli aveva una madre che
22    2,   22|        mio corpo immobile come un cadavere. Ella mi rispose con un
23    2,   22|          dar moto e spasimi ad un cadavere, il tuo ascoltatore, che
24    3,    4|      ascoltatore, più smorto d'un cadavere, si appoggiò con una mano
25    3,   17|         diventato pallido come un cadavere. Virginia era pallida ancor
26    3,   21|     condotto dinanzi - ahi! forse cadavere - e più cresceva in lei
27    3,   21|           precipiterebbe di colpo cadavere eziandio. La vista del pallido
28    3,   22|          che dovettero trovare il cadavere caldo caldo, e forse lo
29    3,   22|        più menato indietro che un cadavere; a detta d'altri la ferita
30    3,   23|       dovuto portarvi fuor di qua cadavere... Venite.~ ~La trascinò
31    3,   23|         non possa vederti più che cadavere!~ ~Il fiero, iniquo augurio
32    3,   28|        sul letto, più bianco d'un cadavere, ma gli occhi larghi, fiammeggianti
33    3,   29|      stanza giaceva sanguinoso il cadavere dell'uomo ucciso da Stracciaferro;
34    3,   29|         ghiacci come quelli di un cadavere, gli occhi richiusi; la
35    4,    3|       ultimo recato in aspetto di cadavere, innanzi alla povera Aurora
36    4,    3|        divenne più pallida che un cadavere, chiuse gli occhi e mandò
37    4,    6|       principio era stato creduto cadavere ancor esso) stava stretto
38    4,    6|       ghiacciata come quella d'un cadavere. Il gesuita la abbandonò
39    4,    6|         l'anima racchiusa in quel cadavere aveva tuttavia coscienza
40    4,    8|    almanco perdono innanzi al suo cadavere.~ ~La monaca fu commossa
41    4,    8|           Ella non sapeva se quel cadavere trovavasi ancora nel deposito
42    4,    8|          la forma stecchita di un cadavere.~ ~Andrea si sentì mancare
43    4,    8|         immobile rigidità di quel cadavere attirava i suoi occhi e
44    4,    8|           lenzuolo che copriva il cadavere e lo trasse via bruscamente.
45    4,    8|         una mano al petto. Era il cadavere d'un uomo.~ ~Si volse al
46    4,    8|        Questo, rispose, è l'unico cadavere che abbiamo per il momento;
47    4,    8|           che vi restituiscano il cadavere... Ma correteci tosto, se
48    4,    8|    occorse per far trasportare il cadavere al Campo Santo e farnelo
49    4,    8| impadronirsi di questo minacciato cadavere. Pensò rivolgersi al professore
50    4,    8|        nella dolorosa ricerca del cadavere di sua moglie.~ ~Mezz'ora
51    4,    8|          andavano con quel povero cadavere tutto nudo, Andrea gettò
52    4,    8|          il misero Andrea: questo cadavere abbiamo l'autorizzazione
53    4,    8|           per gittarsi addosso al cadavere della sua donna; ma la nudità
54    4,    8|   riscuotesse egli sarebbe caduto cadavere ancor egli a' piedi di quella
55    4,    8|      quella tavola su cui giaceva cadavere la sua Paolina. Quelle sembianze
56    4,    8|    Passava e ripassava innanzi al cadavere, e ad ogni volta vi gettava
57    4,    8|        uomo s'accostò di nuovo al cadavere e si fermò presso di lui.~ ~-
58    4,    8|       sacro dopo morte il proprio cadavere? Dall'altare in cui s'erano
59    4,    9|          scialba come quella d'un cadavere.~ ~- Nessuno di quegli uomini
60    4,   11|     chiamare il suo segreto ad un cadavere!...~ ~Maurilio che conosceva
61    4,   11|           tentar di ricuperare il cadavere di Paolina, mentre Maurilio
62    4,   11|          ove si vedeva esposto il cadavere dell'infelice. Voleva vedere
63    4,   11|        giaceva lungo e disteso il cadavere.~ ~Da principio non potè
64    4,   11|          nervi d'acciaio. Vide il cadavere giacente della donna. La
65    4,   11|      crederne; e in faccia a quel cadavere provò un turbamento, qual
66    4,   11|           al suo accostarsi, quel cadavere avrebbe dovuto riscuotersi
67    4,   11|            Invece, innanzi a quel cadavere la sua anima quasi tremava,
68    4,   11|       aveva tratto innanzi a quel cadavere. Gian-Luigi subiva questa
69    4,   11|    innanzi alla rigidezza di quel cadavere, sorse nel pensiero scellerato
70    4,   11|          e chinò il capo verso il cadavere, quasi volesse, quasi sperasse
71    4,   11|         veder null'altro che quel cadavere di donna che gli stava disteso
72    4,   11|    raccogliere insieme innanzi al cadavere della loro vittima. Si volse
73    4,   11|          di dramma innanzi a quel cadavere di donna.~ ~Quercia girò
74    4,   11|        sguardo; si voltò verso il cadavere della figlia, e tendendo
75    4,   12| rassomigliare poco meno che ad un cadavere. Quando alla fanciulla vennero
76    4,   16|           ricadde pallida come un cadavere.~ ~Il conte le fu presso
77    4,   17|    immobile stecchito e pareva un cadavere mummificato, in cui per
78    4,   17|       sarebbe sembrato affatto un cadavere se non avesse rivelato in
79    4,   21|  pavimento, il povero Meo già era cadavere.~ ~- Su, su, gridò Barnaba:
80    4,   21|          amplesso orrendo di quel cadavere e volgere su di  l'arma
81    4,   26|         ripararsi dalla vista del cadavere di sua moglie sulla tavola
82    4,   27|        aurora; nel suo pallore di cadavere, il fronte parve divenuto
83    4,   27|     felicità sarà passata sul mio cadavere.~ ~- Signore: interruppe
84    4,   27|          così che parve già fatto cadavere.~ ~La nobile fanciulla si
85    4,   29|         postura, immobile come un cadavere; e i cibi erano intatti.
86    4,   30|        colle sue mani omicide, un cadavere; allora lo abbandonò, e
87    4,   30|         Egli guardò un momento il cadavere di Jacob Arom, la cui figura,
88    4,   31|          parlato la sua faccia di cadavere, e rispose mestamente:~ ~-
89    4,   32|         calma nelle sembianze del cadavere: e con questa calma veniva
90    4,   32|     spaventato, si chinò sopra un cadavere.~ ~- Ah! questa è l'opera
91    4,   33|           mia fronte, quando sarò cadavere..... Essa albergò un'intelligenza....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License