Parte, Cap.

 1    1,    3|          chi li mirasse aveva da sentire più fiducia verso il primo
 2    1,    3|        che non ho potuto farmene sentire.~ ~- Oh bene; ora lo chiamo
 3    1,   14|         confusione. Mi pareva di sentire su me lo sguardo sprezzoso
 4    1,   15|           di cui dovevo ancor io sentire cotanto l'influsso di poi:
 5    1,   15|        di Dio. Se non glie la fa sentire il suo cuore, proverò fargliela
 6    1,   15|       che andavo alla domenica a sentire spiegato in chiesa, era
 7    1,   17|          uomo ha la debolezza di sentire qualche cosa a rosicchiarlo
 8    1,   17|          un po' di voce da farmi sentire dal letto del vicino distante
 9    1,   17|          a me una madre, mi fece sentire più doloroso, più disperante
10    1,   17|    Figurati il mio disappunto! A sentire sotto la mia mano un libro,
11    1,   21|       dell'animo non mi lasciava sentire il bisogno. Che strada io
12    1,   21|       sulla croce nera; mi parve sentire il tepido ambiente di quella
13    1,   23|       prima spina che le si fece sentire fra quei fiori inebbrianti
14    1,   23|      prima le braccia al collo e sentire la voluttà per lei immensa
15    1,   23| dignitoso, più confacente al suo sentire.~ ~Luigi s'accorse di codeste
16    1,   26|         di scampo, non resta che sentire il freddo contatto d'una
17    2,    1|      farò di tutto per non farmi sentire, e s'ella pure mi ode, allora,
18    2,    3|        lui..... Duole anche a me sentire a dir male de' fatti tuoi...
19    2,    5|          piace, te lo voglio far sentire.~ ~- Mi farai piacere; rispose
20    2,    6|        possa entrare senza farsi sentire picchiando; poi riduciamoci
21    2,   14|     passo trascinante vi si fece sentire e nella penombra del Cafarnao
22    2,   17|           hanno un così dilicato sentire in queste faccende!....
23    2,   17|     faccende!.... Certe volte un sentire strano e quasi matto.....
24    2,   18|  compagna e temprata al medesimo sentire, in cui quindi potesse effondersi,
25    2,   18|   recarsi dal marchese e farsene sentire; ma la moglie, a cui comunicò
26    2,   18|        la verità non la vogliono sentire e che si lascian vincere,
27    2,   18|      della supplicazione; ed ora sentire quest'ultimo su quelle labbra
28    2,   18|        affrettato ad accorrere a sentire gli ordini di S. E.; si
29    2,   20|          un brusco movimento nel sentire un oggetto sopra le molle
30    2,   23|          pagine in cui vi par di sentire, traverso la convinzione
31    3,    4|          soprattutto gli si farà sentire tutta la sua colpa nel contegno
32    3,    6|         Se dunque nessuno ci può sentire, lasciami parlare a modo
33    3,    6|          gl'i?... Bene! Stammi a sentire. Che tu sei un fior d'onest'
34    3,    6|       convegno ch'io ti darò per sentire ciò che occorre.... Hai
35    3,    7|     interessamento che uom possa sentire per una creatura vivente.~ ~-
36    3,    8|         degli uomini, si è fatta sentire su me più che su altri;
37    3,    9|         ciascuno avrebbe creduto sentire, e in quel punto era forse
38    3,   10|        di tanta importanza senza sentire il parere del mio confessore...
39    3,   13|     ridestarsi alquanto e fargli sentire il rimbrotto della sua voce.~ ~
40    3,   13|      tratto in tratto gli pareva sentire una voce misteriosa sotto
41    3,   13|          orecchio nessuno ci può sentire.~ ~Il poliziotto appigionava
42    3,   14|        l'orecchio a quel posto a sentire. Ed egli, guidato dalla
43    3,   14|   cominciava pure in lei a farsi sentire l'influsso di quella dote
44    3,   14|        si governa; mi piacerebbe sentire dalla sua bocca medesima
45    3,   15|    universo; il Dio le si faceva sentire in un panteismo indefinito,
46    3,   16|          sua passione gli pareva sentire una forza a tutto superiore,
47    3,   17|         pareva che stessero  a sentire avidamente a battere il
48    3,   17|        non le dispiaccia farmela sentire anco una volta.~ ~Francesco
49    3,   17|  indiscreta se io le confesso di sentire interesse per Lei?~ ~- Oh
50    3,   17|        cui noi donne ci dobbiamo sentire a forza interessate.....
51    3,   18|     forse una temerità il fargli sentire; al momento di comparire
52    3,   20|          Sarebbe un onore per me sentire il suo gusto e ricevere
53    3,   21|     abitudine riesca a non farne sentire ad ogni volta tutto il pregio;
54    3,   21|    otteneva altro effetto che di sentire ella stessa invaso il suo
55    3,   21|        sempre più, facendo quasi sentire il suo caldo alito sulla
56    3,   22|       che non aveva ancora fatto sentire per l'innanzi, soggiunse:
57    3,   23|         sorda? Olà! olà! ti farò sentire ben io... Hai da dirmi tutto....
58    3,   24|         che io non ne voglio più sentire a parlare.~ ~E, lasciato
59    3,   28|   ridusse in se stesso, gli fece sentire tutta la necessità di tornarsi
60    3,   30|        il lume, Nariccia tornò a sentire più spiccato e preciso il
61    4,    1|          appena di voce da farsi sentire.~ ~E la ragazza più frettolosamente
62    4,    1|           stette colà immobile a sentire, quasi come si fa per una
63    4,    1|      finchè egli, tornando a far sentire nel suo accento quel tanto
64    4,    2|          aver paura della morte, sentire tremenda pesar sul suo capo
65    4,    2|       nella quale pure si faceva sentire il tono orgoglioso della
66    4,    3|     questa non poteva a meno che sentire alcuna pietà per lo stato
67    4,    3|        se ne accorse, cominciò a sentire alquanto scossa la sua incredulità
68    4,    4|        che ne rivelasse l'intimo sentire. E se avesse dovuto dire
69    4,    5|         ve ne sarà uno capace di sentire quei tormenti morali che
70    4,    7|      fossero, non ci avessero da sentire.... Ora s'è discorso abbastanza:
71    4,    8|       meno disperato: gli sembrò sentire vicino a  l'anima della
72    4,   10|        nell'anima sua. Gli parve sentire nell'intimo della coscienza
73    4,   10|     principio, non era avvezzo a sentire intorno a  l'eloquente
74    4,   11|       contro il suo da fargliene sentire il palpito; rivide lo sguardo
75    4,   11|     orgoglio si trovava leso nel sentire che il conte lo voleva cacciare
76    4,   11|         al signor X e me ne farò sentire (e qui narrò come sospettasse
77    4,   12|        sventura, sono ansioso di sentire se qualche nuovo malanno
78    4,   20|      appariva l'uomo di squisito sentire, di carattere delicato e
79    4,   22|   volontà, alla sua mente di non sentire il dolore, e con passo franco
80    4,   23|   lasciarlo passare senza fargli sentire che ella era , che il
81    4,   24|         viva lo potesse vedere e sentire, e rassicurato compiutamente,
82    4,   27|          generosità, ogni nobile sentire?~ ~- Non credo.~ ~Altra
83    4,   28|     quale la squisitezza del suo sentire e la sua forbitezza di maniere
84    4,   28|          agitazione del mondo, a sentire l'influsso della divina
85    4,   29|       lui e me.~ ~«Aspettatevi a sentire quanto prima qualche risultato
86    4,   30|          La vecchia Margherita a sentire quella tremenda parola di
87    4,   30|   impossibile che tu non dovessi sentire in mezzo a tutta quella
88    4,   31|       buonissimo da ciò fosse il sentire il condannato a morte nell'
89    4,   31|        natìa gentilezza gli fece sentire in quella tutta la brutale
90    4,   31|   particolar modo di vedere e di sentire secondo le epoche, l'educazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License