IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chini 2 chinino 1 chino 27 chinò 90 chioccar 1 chioccare 2 chiocciare 1 | Frequenza [« »] 91 usuraio 90 accostò 90 audacia 90 chinò 90 dov' 90 frate 90 penetrare | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze chinò |
Parte, Cap.
1 1, 4| su chi gli parlava: ma li chinò tosto, appena incontrati 2 1, 5| sguardo di quest'esso non si chinò nè sminuì punto di luce 3 1, 12| era spento in bocca.~ ~Si chinò verso il fuoco per raccattar 4 1, 15| terra. E venuto giù, si chinò e prese tra mano quel viluppo.~ ~« 5 1, 17| una esclamazione. Ella si chinò allora verso di me; sembrommi 6 1, 23| spalliera del sofà la persona e chinò leggermente la testa per 7 1, 24| giorno, dottore.~ ~Poi si chinò verso il cavaliere che aveva 8 1, 26| Bene!~ ~Gian-Luigi chinò la pistola, e parve non 9 1, 27| una mano al tappeto verde, chinò alquanto la sua bella ed 10 1, 27| caddero in terra. Egli si chinò in fretta a raccoglierle.~ ~- 11 2, 5| Virginia si sentì arrossire, si chinò sul pianoforte presso cui 12 2, 5| abbacinata da quell'aspetto, chinò gli occhi, arrossì e non 13 2, 8| trovavasi Sua Maestà!~ ~Chinò il capo in atto di riverenza, 14 2, 8| della matassa.~ ~Barnaba si chinò verso il Commissario, ed 15 2, 9| nelle occhiaie incavate e chinò leggermente la testa in 16 2, 9| commissario Tofi.~ ~Il giovane chinò leggermente la testa e fece 17 2, 10| parole.~ ~Il brigadiere chinò la testa in atto affermativo, 18 2, 12| cose in aria?~ ~Gian-Luigi chinò in segno affermativo la 19 2, 13| provati sentimenti nell'animo. Chinò il capo tacitamente in segno 20 2, 14| appoggiato il braccio alla tavola chinò il corpo innanzi verso il 21 2, 14| Tiburzio.~ ~Gian-Luigi si chinò con interesse verso di lui.~ ~- 22 2, 14| disconoscete.~ ~Quercia chinò leggermente la testa.~ ~- 23 2, 14| e quello altrui.~ ~Arom chinò il capo, abbassò gli occhi, 24 2, 15| Avvicinatosi alla botola, si chinò giù verso la stanza di sotto 25 2, 15| diventarmi figliuolo.~ ~Ester chinò il capo e non parlò più.~ ~ 26 2, 16| bisogno di denaro.~ ~Quercia chinò la testa.~ ~- Di molto?~ ~- 27 2, 17| comprendere che aveva torto e chinò il capo senza aggiunger 28 2, 18| del paese.~ ~Il figliuolo chinò il capo come chi non vuole 29 2, 19| diretta quest'ultima domanda, chinò il capo e fece spalluccie.~ ~- 30 2, 19| Ne sei sicuro?~ ~Mario chinò il capo in segno affermativo.~ ~- 31 2, 19| si fermò ad un tratto, e chinò gli occhi con aspetto dubbioso 32 2, 22| avvenente del capo, poi si chinò verso di me; udii intorno 33 2, 25| possibilità?~ ~Jacob Arom si chinò sul desco verso Andrea e 34 3, 2| parroco si curvò nelle spalle, chinò la testa ed allargò le mani 35 3, 3| aleggiava sulle labbra, chinò il capo e si tacque.~ ~- 36 3, 3| accento e di guardatura.~ ~Poi chinò lievemente la testa in una 37 3, 4| pallido lieve sorriso e chinò leggermente il capo in segno 38 3, 6| indugiare menomamente.~ ~Si chinò presso la cuffia madornale 39 3, 6| onestamente di far la spia, e chinò il capo in una grande perplessità. 40 3, 9| Ester verso la quale egli si chinò.~ ~La giovane rimase immobile, 41 3, 10| parole.~ ~La nonna di Gognino chinò gli occhi alla terra perchè 42 3, 13| bellicosa era una follia, e chinò la testa in atto come di 43 3, 14| Il compagno d'Andrea si chinò verso quest'ultimo e gli 44 3, 14| guancie; e la Maddalena chinò lentamente il capo, assorta 45 3, 14| evidenza di codesto argomento, chinò il capo, spaventata essa 46 3, 15| interrogativi, e quindi li chinò lentamente di bel nuovo 47 3, 17| fiamme alla faccia; ella chinò lentamente i suoi occhi, 48 3, 17| quel posto; egli eziandio chinò i suoi; un impaccio, ma 49 3, 17| vivamente l'uno dall'altra; ella chinò gli occhi a terra e stette 50 3, 17| adunque?~ ~Virginia non chinò il suo sguardo innanzi a 51 3, 19| osò più ribatter parola e chinò il capo rassegnatamente 52 3, 21| mio figlio.~ ~Bastiano si chinò con umile riverenza e fece 53 3, 21| ancor egli. Maria arrossì, chinò gli occhi, si sentì turbatissima, 54 3, 29| sorpresa: afferrò un lume e si chinò sulla denudata ferita ad 55 4, 1| Filarmonica.~ ~La ragazza chinò gli occhi innanzi a lui.~ ~- 56 4, 1| quella di saper mentire. Chinò il capo in segno affermativo.~ ~ 57 4, 1| attinenza di sorta.~ ~Virginia chinò il capo e non disse parola. 58 4, 4| che allora era vuoto, e si chinò su di esso a fisarlo ancora 59 4, 4| all'obbedire.~ ~Il servo si chinò a terra e depose pianamente 60 4, 7| debba arrossir mai?~ ~Andrea chinò gli occhi innanzi a quelli 61 4, 8| altro senza rovinar me.~ ~Si chinò ancor egli con tutta premura 62 4, 8| dell'altra cosa.~ ~Macobaro chinò gli occhi, prese un'aria 63 4, 9| prima.~ ~Don Venanzio si chinò premurosamente su di lui; 64 4, 10| materiale dei poveri.~ ~Maurilio chinò il capo per esprimere che 65 4, 10| tutte.~ ~Carlo Alberto si chinò verso il suo audace interlocutore.~ ~- 66 4, 10| occhi da quelli di Maurilio, chinò la fronte nell'ombra e si 67 4, 11| posso crederci ancora.~ ~Si chinò verso il suo uditore e colle 68 4, 11| quasi vergognoso di sè, e chinò gli occhi poco meno che 69 4, 11| ferro a cui si appoggiava, e chinò il capo verso il cadavere, 70 4, 11| fermò come a prender fiato, chinò gli occhi egli innanzi a 71 4, 11| sudore.~ ~Il Commissario si chinò un poco verso il conte e 72 4, 12| tagliar netto il nodo; si chinò verso il signor Benda, e 73 4, 13| e burbero.~ ~Gian-Luigi chinò leggermente il capo.~ ~- 74 4, 17| aveva sempre fatto senza. Chinò gli occhi con una nuova 75 4, 17| cura farlo eseguire.~ ~Tofi chinò bruscamente il capo in segno 76 4, 20| oppone infrango.~ ~Maurilio chinò innanzi a quelli di Gian-Luigi 77 4, 20| Il gigantesco portinaio chinò la sua alta persona verso 78 4, 21| ferire, si arrestò e poi si chinò lentamente.~ ~- Non è una 79 4, 21| da voi solo.~ ~Barnaba si chinò più che poteva.~ ~- Per 80 4, 23| rispettoso; la Leggera le si chinò all'orecchio e le susurrò 81 4, 24| a questa comunicazione, chinò il capo e parve non avesse 82 4, 28| Virginia arrossì leggermente e chinò gli occhi.~ ~- Mio padre 83 4, 28| L'amo ancora tanto!~ ~E chinò il capo sulla spalla di 84 4, 29| palpitava innanzi a lui, poscia chinò gli occhi con un'espressione 85 4, 30| volta Barnaba dopo alquanto chinò i suoi.~ ~- Quella donna 86 4, 30| era la donna che ama. Egli chinò il volto sul capo di lei 87 4, 32| le mani sulle spalle e si chinò verso di lui, facendogli 88 4, 32| profondamente meditare. Maurilio si chinò palpitante su di lui. Il 89 4, 32| stupito, spaventato, si chinò sopra un cadavere.~ ~- Ah! 90 4, 33| voler parlar d'altro, si chinò all'orecchio del giacente,