Parte, Cap.

 1    1,    7|    contrappesi.~ ~Il poliziotto s'accostò ancora maggiormente al giovane,
 2    1,    9|       Gognino tosto fu dritto e s'accostò adagio, mostrando nel muovere
 3    1,   10|       grave?~ ~Abbassò la voce ed accostò ancora le labbra all'orecchio
 4    1,   12|     cappello coperto di neve, e s'accostò al fuoco di cui guardava
 5    1,   13|      quest'ultima il mio nome, si accostò più rapidamente, tendendomi
 6    1,   13|        volesse.~ ~Tiburzio gli si accostò e gli pose lievemente una
 7    1,   17|         monaca di servizio gli si accostò per vedere s'egli alcuna
 8    1,   17|          e di terrore. Il prete s'accostò freddamente al letto del
 9    1,   23|          ancora l'ardimento le si accostò, pose un ginocchio in terra
10    1,   24|           il marito lo prese e lo accostò al fuoco per farvi asciugare
11    1,   25|       ultime.~ ~Il saltimbanco si accostò a questa donnaccia, ed accennando
12    1,   25|        subito trarne profitto. Si accostò alla piccina con in mano
13    1,   26|         tosto sparò.~ ~Il conte s'accostò frettolosamente al cespuglio.
14    1,   27|          sta addosso.~ ~Candida s'accostò con un cotal suo sorriso
15    1,   27|       braccio per trarlo seco e s'accostò lentamente alla marchesa
16    1,   27|         coppia si riposava, le si accostò un ufficialetto di cavalleria,
17    2,    4|         prima messa.~ ~Paolina si accostò un po' timorosa e titubante
18    2,    4|           aiutarvi.~ ~Nariccia si accostò al frate col suo collo torto
19    2,    5|    naturalissima leggiadria, e si accostò alla donna giacente. Maria
20    2,    6|           di vedere suo figlio. S'accostò di nuovo pian piano all'
21    2,    7|           giovani...~ ~Barnaba si accostò alla vecchia ciarliera con
22    2,    7| aspettavano i compagni, Barnaba s'accostò con cautela all'uscio, pose
23    2,    8|           scrivania, e Barnaba si accostò fino ad appoggiarsi con
24    2,    9|             L'uomo dal mantello s'accostò d'un passo al gruppo de'
25    2,    9|    saperne una, per esempio?~ ~Si accostò ancora più presso a Francesco
26    2,   10|        avventure galanti. Egli si accostò quindi al brigadiere e gli
27    2,   10|         la responsabilità....~ ~S'accostò a Barnaba che stava sempre
28    2,   11|           potete desiderare.~ ~Si accostò al brigadiere, e dissegli
29    2,   11|              Il signor Giacomo si accostò agli operai colle mani tese,
30    2,   12|         prese quel minuzzolo e lo accostò agli occhi. V'era scritta
31    2,   12|     dispetto; poscia Maddalena si accostò pianamente a lui, si appoggiò
32    2,   13|       irrefrenabile curiosità; si accostò pianamente all'uscio, e
33    2,   13|         Maurilio si riscosse e si accostò tremando.~ ~- L'ho io: balbettò
34    2,   14|        sgomentata. Quercia gli si accostò vieppiù ed appoggiandosi
35    2,   15|           non disse più nulla. Si accostò al fornello ancor egli e
36    2,   19|          Cappa rispettosamente si accostò in faccia a Baldissero e
37    2,   19|        colà radunati, Romualdo si accostò chetamente all'impresario
38    2,   20|           consultarmi.~ ~Nariccia accostò la sua seggiola al dottore.~ ~-
39    2,   20|       sbarazzarci.~ ~Gian-Luigi s'accostò alla finestra e rimosse
40    2,   21|       raccolta, un omicciattolo s'accostò pianamente al dottore, e
41    3,    2|         Massimo si alzò in piedi, accostò la sua alta persona alla
42    3,    6|         come vogliono andare.~ ~S'accostò col suo passo silenzioso
43    3,    6|           delle belle somme....~ ~Accostò le labbra all'orecchio di
44    3,    7|      Maurilio contro di lui.~ ~Si accostò adunque a Don Venanzio,
45    3,    8| Gian-Luigi e Maurilio, il primo s'accostò vivamente al secondo e incominciò
46    3,    9|          che sarebbe venuto.~ ~Si accostò all'uscio, e traverso i
47    3,    9|       Ester era una verità. Le si accostò, la prese per la mano, e
48    3,    9|           Fece una pausa: essa si accostò ansiosamente per udire ciò
49    3,    9|  disprezzo.~ ~La vecchia Debora s'accostò con interesse alla piangente
50    3,    9|      affetto ne prese il luogo. S'accostò egli allora alla giovane,
51    3,    9|        rispetto e spiegatolo se l'accostò talmente agli occhi per
52    3,    9|     carbone....~ ~La figliuola si accostò a Jacob e soggiunse con
53    3,   16| acconsentì molto volonterosa e si accostò senza indugio a Francesco:
54    3,   18|      sulle spalle dell'Azeglio ed accostò a quelle di lui le sue guancie,
55    3,   22|       ruppe primo il silenzio; si accostò alla donna con quella sua
56    3,   22|          dolorosi pensieri; le si accostò egli con passo affrettato
57    3,   25|      aveva atteso un poco, gli si accostò e, messagli una mano sulla
58    3,   28|        quel maledetto portone; si accostò a Tanasio e gli disse in
59    3,   28|          sua primiera energia; si accostò al giacente la faccia sicura
60    3,   29|   esclamazione di gioia; Maria si accostò pianamente a Luigi, gli
61    3,   29|           del fratello.~ ~Maria s'accostò e fece splendere il suo
62    4,    4|            L'antico intendente si accostò al bimbo, levò di intorno
63    4,    4|           depose sulla tavola. Si accostò vieppiù al fantolino, gli
64    4,    5|          subita forte emozione si accostò a lei d'un passo e disse
65    4,    6|           riaprirono. Il medico s'accostò, lo esaminò, e disse che
66    4,    8|           quel sonno prezioso, si accostò pian piano e sedette sopra
67    4,    8|            Allora il pover'uomo s'accostò di nuovo al cadavere e si
68    4,    9|         una parola.~ ~Essa gli si accostò con qualche sollecitudine,
69    4,    9|      letargo e condurselo seco.~ ~Accostò le sue labbra all'orecchio
70    4,   10|        queste chimere assurde. Si accostò senza volerlo a quella tenda
71    4,   10|           non permetterà mai.~ ~S'accostò al camino, posò il gomito
72    4,   11|       rifiutò con atto cortese, s'accostò al camino e volgendo al
73    4,   11|       aspetto e nella voce, le si accostò ancora d'un passo e proruppe
74    4,   11|          aveva fatto poc'anzi, le accostò il suo viso più bello che
75    4,   12|           ogni volontà. Quercia s'accostò alla fanciulla, e le prese
76    4,   18|    sguardo della fanciulla che si accostò a lui, tendendogli ambedue
77    4,   18|           una di quelle lettere l'accostò vivamente alla candela a
78    4,   20|        con moto naturalissimo e s'accostò lentamente alla finestra.
79    4,   21|      leggier guizzo.~ ~Barnaba si accostò al giacente e, curvatosi
80    4,   22|           disinteressata.~ ~Chi s'accostò non lentamente ma con zelante
81    4,   22| indifferenti.~ ~Il Commissario si accostò al medichino con passo piuttosto
82    4,   22|           prigioniero; poi gli si accostò lentamente.~ ~- Lascierò
83    4,   22|      potrete averne giovamento.~ ~Accostò le labbra all'orecchio del
84    4,   24|           sembianze con cui le si accostò.~ ~- Fratello! Fratello!
85    4,   25|           il moversi del Re, e si accostò alla figliuola.~ ~- Tu hai
86    4,   26|     poliziotto ci credeva poco. S'accostò pian piano, nascondendosi
87    4,   29|         del rimorso.~ ~Gian-Luigi accostò quei due pezzi di carta
88    4,   29|      intatti. Il guardiano gli si accostò alquanto sbigottito e lo
89    4,   30|       diletto.~ ~Gian-Luigi le si accostò.~ ~- Mia buona Margherita!
90    4,   30|          anni?...~ ~La Zoe gli si accostò col sorriso procace del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License