IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portò 9 pôrto 1 portogli 1 portone 89 porvi 7 porzione 10 posa 9 | Frequenza [« »] 89 morale 89 originale 89 piacere 89 portone 89 potenza 89 primi 89 seconda | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze portone |
Parte, Cap.
1 1, 10| neve. L'alto e imponente portone da via, per cui s'entrava 2 1, 10| pensiero.~ ~In faccia a quel portone, il giovane sostò, si volse 3 1, 10| mosse.~ ~Già era uscita dal portone, già il domestico in livrea 4 1, 10| carrozza, richiudeva il portone per non lasciar aperto che 5 1, 10| ancora. Si slanciò fuor del portone ratto come un baleno, passando 6 1, 10| per entrare uno ad uno nel portone d'un palazzo in mezzo a 7 1, 10| portico, ai due lati del portone, sul passaggio delle carrozze, 8 1, 10| ed uscir poi da un altro portone di facciata, traversando 9 1, 10| gli bastava: era sotto il portone, era nell'atrio, era su 10 1, 10| varcò la sacra soglia del portone conteso ai profani. Ma colà 11 1, 10| che si accalcava fuori del portone e che i Carabinieri e i 12 1, 10| Quando era già per uscire del portone, un uomo gli passò dinanzi 13 1, 11| entrato ancor egli sotto il portone, e traverso un finestrino 14 1, 12| paura aveste già serrato il portone, perchè voi siete la più 15 1, 13| Gettami giù la chiave del portone da via che è chiuso. Verrò 16 1, 26| conducessero sotto l'ampio portone del palazzo di Staffarda.~ ~ 17 2, 1| al pian terreno presso al portone, ed è quella della stanza 18 2, 1| verso la casa; giunto al portone, trasse fuori di tasca la 19 2, 1| si trovava a destra del portone, e tosto dopo la sua grande 20 2, 1| rientrasse affine di aprire il portone. Correrò per la strada e 21 2, 1| randello in mano, uscì del portone e chiuso dietro sè lo sportello 22 2, 1| sul viale dirimpetto al portone della casa, e tosto dopo 23 2, 4| infelice si trovò sotto il portone del palazzo, affranta, senza 24 2, 6| impeto di un turbine sotto il portone della dimora dei Benda.~ ~ 25 2, 6| Benda, che si chiuda il portone perchè nessuno possa entrare 26 2, 7| ha bottega qui vicino al portone, il pizzicagnolo ed una 27 2, 7| volte io ho già chiuso il portone, sono già andata a letto, 28 2, 7| chiudendo dietro di lui il portone. È strana come ei rassomiglia 29 2, 10| Barnaba era entrato sotto il portone di casa Benda, seguito da 30 2, 10| colle carte.... Sono già al portone i carabinieri....~ ~Il capo-fabbrica 31 2, 10| carabinieri che sono al portone!~ ~- Sì, sì.... Domandano 32 2, 12| aveva egli già serrato e il portone da via, e la porta d'ingresso 33 2, 16| le due larghe imposte del portone da via, di legno riccamente 34 2, 19| Azeglio.~ ~Entrò sotto quel portone, salì quelle scale fino 35 2, 21| padrone ed appiccare al portone da via il cartellino dell' 36 2, 21| giustamente venir fuori del portone a braccetto con quel suo 37 2, 22| Giunto alla soglia del portone, la voce del custode mi 38 2, 22| voltando rattamente sotto il portone, poco mancava che mi schiacciasse, 39 2, 22| mi ritrovai in faccia al portone del suo palazzo. Mi fu impossibile 40 2, 22| fondaco, uscì di sotto il portone del palazzo. Come un lampo 41 2, 25| giù delle scale e fuor del portone.~ ~Quando furono nella strada, 42 3, 5| che passeggiava dinanzi al portone, Don Venanzio mandò un gran 43 3, 5| quando si trovò fuori del portone al fioccar della neve che 44 3, 6| Barnaba sotto la vôlta d'un portone lì presso, e quando furono 45 3, 6| trionfatrice, sino sulla soglia del portone; ma ciò nulla meno la portinaia 46 3, 14| Mettiti costà contro quel portone, nascondendo più che puoi 47 3, 17| carrozza aspettava sotto il portone; la cameriera stava già 48 3, 18| passo ancor egli verso il portone del palazzo e s'intromise 49 3, 21| di San Luca si fermò al portone della casa, madre e figliuola 50 3, 21| occhi, aveva spalancato il portone, e si fermò innanzi al peristilio 51 3, 21| povera madre.~ ~Sotto il portone erano accorsi tutti i famigli, 52 3, 23| tanto che pervenne ad un portone d'uscita; ma a quell'ora 53 3, 24| voltata per entrare sotto il portone. Di presente un'altra idea, 54 3, 24| figliuolo.~ ~Sul passo del portone, Quercia, che stava per 55 3, 28| chiudere ed abbarrare il portone da basso, che la turba veniva 56 3, 28| sportello nell'imposta del portone da basso chiudersi con violenza, 57 3, 28| più violenti i colpi nel portone che si voleva atterrare.~ ~ 58 3, 28| soltanto che rompano il portone.~ ~Qui Bastiano interruppe:~ ~- 59 3, 28| solido e forte quel benedetto portone, e te l'ho assicurato io 60 3, 28| rallegrarli: il rumore al portone cessò di botto e tutta quella 61 3, 28| imposte di quel maledetto portone; si accostò a Tanasio e 62 3, 28| forte di questo maledetto portone?~ ~- Oibò! la è tutta rivestita 63 3, 28| che, abbandonato perciò il portone principale, accorrevano 64 3, 28| grande di sotto l'atrio del portone; una parte di voi corra 65 3, 29| opifici incendiati (chè il portone era ancora chiuso e non 66 3, 29| non doveva riuscire.~ ~Il portone era stato spalancato dai 67 4, 1| passo così che giunse al portone della casa, quasi correndo. 68 4, 1| carrozza si fermò innanzi al portone, un giovane signore ne discese 69 4, 1| doveva voltare per entrar nel portone, e mentre questa gli passava 70 4, 1| nascondiglio vide sotto il portone, di cui Bastiano aveva spalancato 71 4, 3| piantò sulla soglia del portone che metteva nella casa ove 72 4, 5| di mala grazia uscì del portone, che richiuse cautamente 73 4, 9| carrozza voltava sotto il portone. Si era giunti.~ ~ ~ ~ 74 4, 17| Baldissero, rientrava sotto il portone del superbo palazzo, dov' 75 4, 19| Maurilio venne sino al portone di cui lo sportello aperto 76 4, 20| penetrar di gente sotto il portone, da uno scambio di parole. 77 4, 23| bella ed allestita sotto il portone. Voi salite in essa colla 78 4, 23| si udirono forti colpi al portone da via. Il portinaio svegliato 79 4, 23| portiere all'interno, quindi il portone s'aprì e i passi pesanti 80 4, 26| facile aprire dall'interno il portone. Per scender le scale bisognava 81 4, 26| sgusciar lesta sotto il portone della abitazione della Leggera: 82 4, 26| all'altro vedersi aprire il portone e venirne fuori Gian-Luigi. 83 4, 26| sospeso essi pure verso il portone a cui la giovane stava origliando, 84 4, 26| sua complice innanzi al portone.~ ~Maddalena sussultò, si 85 4, 26| di dentro per aprire il portone, e non poteva in niun modo 86 4, 26| niun modo avvisarli.~ ~Il portone finalmente si aprì e comparvero 87 4, 26| della notte traverso il portone, là dove nella strada si 88 4, 33| fuori dalla cupa vôlta del portone e scantonar nella strada. 89 4, 33| fuori dall'oscurità del portone alla luce grigiastra del