IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aiutiamo 2 aiutiate 2 aiutino 1 aiuto 89 aiutò 1 aiutrice 3 aizzarlo 1 | Frequenza [« »] 90 sentire 90 stavano 90 veramente 89 aiuto 89 avrebbero 89 esse 89 facevano | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze aiuto |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 4 | non avrebbe potuto trovare aiuto o difesa.~ ~Marcaccio tese 2 1, 7 | mia povera osteria, con l'aiuto di Dio.... Che il diavolo 3 1, 8 | che si era intromesso in aiuto di Paolina.~ ~- Tant'è: 4 1, 10 | costui non mi possa servire d'aiuto per iscioglierlo, questo 5 1, 11 | offerto con insistenza il loro aiuto, ed invano eziandio.~ ~- 6 1, 12 | speravano poter essere d'aiuto agli altri e riceverne.~ ~ 7 1, 12 | correre le varie città, e coll'aiuto di qualcheduno dei congiurati 8 1, 13 | onde provvedersene: coll'aiuto di certi agenti inglesi 9 1, 13 | opprimono, venga a ricevere aiuto precipuo a costituirsi in 10 1, 14 | scuota il giogo. Vengano in aiuto, non che le masse della 11 1, 15 | molte volte ho bisogno d'aiuto nelle mie interne battaglie, 12 1, 17 | vecchi; forse chiamarono aiuto: Menico si levò e venne 13 1, 17 | tentativo di chiamar per aiuto, quando udii nello andito 14 1, 17 | additava la scrivania); e coll'aiuto del Signore e della Madonna 15 1, 17 | e la sua famiglia, coll'aiuto, com'egli diceva, di qualche 16 1, 21 | al mondo a cui chiedere aiuto, che dovevo tutto fare, 17 1, 21 | bene nell'avvenire e nell'aiuto della Provvidenza, mi domandò 18 1, 24 | occorra il consiglio o l'aiuto d'un amico, io sarò sempre 19 1, 26 | Ma io posso venirti in aiuto. Tu forse hai sofferto!... 20 1, 27 | Vengo a domandarle aiuto e consiglio.~ ~- Aiuto? 21 1, 27 | domandarle aiuto e consiglio.~ ~- Aiuto? In che modo?...... Vuol 22 1, 27 | fondi la mia parola? Ecco l'aiuto. Ma foi le ho detto tutto.~ ~- 23 2, 3 | spero non ci mancherà il suo aiuto.~ ~Andrea scosse le spalle 24 2, 3 | assai poca fiducia in quell'aiuto supremo.~ ~- Il signor Nariccia, 25 2, 10 | gli uni venire all'uopo in aiuto degli altri, sorvegliassero 26 2, 11 | lui e per Francesco quell'aiuto, e pensò allontanare senza 27 2, 11 | quegli uomini accorsi in aiuto del loro principale.~ ~Molte 28 2, 14 | che chiamano il nostro aiuto e credono, a battaglia vinta, 29 2, 16 | ch'io non possa venirti in aiuto!...~ ~- No: prorruppe con 30 2, 22 | all'uomo perchè, mercè l'aiuto della ragione, colla potenza 31 3, 2 | bene: disse: ma spero nell'aiuto di Dio che lo salvi... La 32 3, 3 | affine di mantenersi l'aiuto di due partiti, si termina 33 3, 9 | con me, ho bisogno del tuo aiuto.~ ~La fanciulla si levò 34 3, 9 | forza ond'era capace gridava aiuto.~ ~Gian-Luigi e Debora corsero 35 3, 9 | Jacob.~ ~- Misericordia!... Aiuto!... Per carità, gridava 36 3, 9 | tenebra della notte:~ ~- Aiuto! aiuto!... Ci assassinano!~ ~ 37 3, 9 | della notte:~ ~- Aiuto! aiuto!... Ci assassinano!~ ~Non 38 3, 10 | se restituito col vostro aiuto ad una ricchezza, ad un 39 3, 11 | primo dei due per venire in aiuto del giovane; il marchese 40 3, 11 | vorrebbe avere dal potente un aiuto a migliorare le sue condizioni?~ ~- 41 3, 14 | pensato di servirmi del tuo aiuto.~ ~Marcaccio, per quanto 42 3, 17 | balenato l'idea di cercare un aiuto nel considerevole valore 43 3, 19 | a quella della patria, l'aiuto della parte che ci tocca, 44 3, 21 | servire in nissun modo d'aiuto pel punto di mira, qualunque 45 3, 21 | fa chi annega, invocando aiuto nella suprema convulsione 46 3, 22 | schiacciati?~ ~- Allora gambe aiuto: scompariamo per un poco 47 3, 23 | urlò, si mise a gridare: «aiuto, accorr'uomo,» si fece sanguinose 48 3, 24 | convenire in mutuo87 bisogna d'aiuto comune. Lascio stare chi 49 3, 27 | violenza al destino. Coll'aiuto delle turbe suscitate da 50 3, 28 | eccitata e mantenuta coll'aiuto dell'ebbrezza) erano a capo 51 3, 28 | le venne ad animarla.~ ~- Aiuto! Aiuto! gridò ella, dibattendosi 52 3, 28 | ad animarla.~ ~- Aiuto! Aiuto! gridò ella, dibattendosi 53 3, 29 | un nuovo e più efficace aiuto.~ ~Venne esso annunziato 54 3, 30 | C'è i ladri... Chiamate aiuto... Accorr'uomo! Accorr'uomo!~ ~ 55 3, 30 | Dorotea! Dorotea!... Aiuto!... Ai ladri! Agli assassini!...~ ~ 56 3, 30 | L'omaccione moveva in aiuto del suo compagno, quando 57 3, 30 | la finestra e gridare per aiuto, ma sbalordita, senza rendersi 58 4, 1 | suggezione, ti sarebbe d'aiuto nell'affarti all'ambiente 59 4, 1 | potuto avere in un caso un aiuto; glie ne diede un tacito 60 4, 1 | invoca in supremo bisogno un aiuto. Baldissero lasciò andare 61 4, 2 | cercare da lui consiglio ed aiuto. Nariccia per sapere il 62 4, 2 | nel popolo piemontesi un aiuto alla santa difficilissima 63 4, 2 | sarà per mancare il divino aiuto.~ ~Il marchese si alzò; 64 4, 4 | all'infermo, e chiamando in aiuto tutto il coraggio ond'era 65 4, 7 | letizia di aver trovato un aiuto; ma la figura aperta e leale 66 4, 8 | ricadere senza cercarne aiuto ned altro, perchè troppo 67 4, 8 | Provvidenza aveva mandato in suo aiuto quel momento in cui era 68 4, 9 | ragazza sperando in lui un aiuto erasi ingannata, che piuttosto 69 4, 10 | poveretto, ma ora, coll'aiuto di Dio, spero che tutto 70 4, 13 | mercè appunto l'audacia, l'aiuto della fortuna; ma gli piaceva 71 4, 14 | a vedere e di venirvi in aiuto...~ ~- Oh lo credo: interruppe 72 4, 15 | più di prima, bisogno d'aiuto, di conforto, di consolazione? 73 4, 15 | ancora... per venirti in aiuto... Ma pur troppo, che potrò 74 4, 16 | difficoltà a venirvi in aiuto.~ ~La contessa guardava 75 4, 16 | avrebbe potuto essermi d'un aiuto efficace. Conviene davvero 76 4, 17 | in mezzo la stanza, coll'aiuto di qualcheduno potrò uscire 77 4, 17 | qualche sforzo, ma senza l'aiuto di nessuno, sorse in piedi 78 4, 19 | bisogno d'un consiglio, d'un aiuto, d'una direzione in tanta 79 4, 19 | egli pure. Allora chiamò in aiuto tutto il suo coraggio e 80 4, 21 | arriveremo appunto in suo aiuto.~ ~E l'agente cogli arcieri, 81 4, 22 | altre e rinforzata dall'aiuto di una mezza dozzina di 82 4, 27 | venirgli pietosamente in aiuto; ma egli lasciò cadersi 83 4, 29 | grado, le avessi rivolte in aiuto della società esistente?... 84 4, 30 | potevano venire in loro aiuto, perchè, allogati nelle 85 4, 30 | vuoto, come per domandare aiuto, come quelle del naufrago 86 4, 30 | frustino; poi d'un balzo, senz'aiuto, fosti seduta sul dorso 87 4, 31 | in poi, rincalzate dall'aiuto potente che gli vennero 88 4, 32 | appressa. Nulla più di bene o d'aiuto avete da sperare nella terra: 89 4, 32(116)| questa vendetta, e come coll'aiuto di Barnaba la Zoe l'ottenesse.~ ~