IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivissime 1 vivissimi 2 vivissimo 24 vivo 88 vivocchiare 1 vivono 11 vivrà 5 | Frequenza [« »] 88 sapete 88 udì 88 venga 88 vivo 87 capito 87 cercare 87 piccolo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze vivo |
Parte, Cap.
1 1, 4| che gli diede coraggio. Un vivo rossore gli salì alla faccia, 2 1, 5| nella solitudine in cui vivo, riandando il passato, le 3 1, 7| Maddalena portava il più vivo ed il maggior interesse 4 1, 9| più darmi nessun guadagno. Vivo della carità della gente 5 1, 10| scancellata pel ridestarsi più vivo del sentimento e del desiderio 6 1, 11| essa consecrati col più vivo trasporto dell'anima; ed 7 1, 14| suo sguardo che brillava vivo per intelligenza s'era spento. 8 1, 15| l'ho io già vissuto, lo vivo realmente adesso?~ ~«Le 9 1, 15| già tramontato, un orlo vivo color di fiamma. Più in 10 1, 15| ancora non poco a far più vivo in me il ricordo di quegli 11 1, 17| pur tale che conti..... Vivo tuttavia sulla somma pagatami 12 1, 17| doppi quella d'un organismo vivo, quella d'una personalità 13 1, 17| intromesso in quella casa; e più vivo e doloroso ebbi il rammarico 14 1, 17| l'affatto. Era appunto un vivo allettamento pel mio spirito 15 1, 21| lasciarmene scorgere, un vivo impulso, un grandissimo 16 1, 21| ti narro e questo in cui vivo circondato dalla vostra 17 1, 23| cortile. Non più un essere vivo vedevasi per la campagna, 18 1, 23| le scuoteva i nervi con vivo sussulto che non le tornava 19 1, 23| indietrò come inorridita. Un vivo rossore la colorò sino alla 20 1, 24| ella stata un segno del vivo desiderio di vederla, e 21 1, 24| conte di San-Luca?~ ~Un vivo rossore corse al volto del 22 1, 25| soddisfacimento tanto più vivo in quanto che era la prima 23 1, 27| appoggiava su e disse con un vivo sentimento d'alterigia vestito 24 1, 27| maneggiava uno sguardo intento, vivo, imperioso, che pareva doverne 25 2, 2| sentiva bene? Esclamò con vivo interesse.~ ~- Ma non mi 26 2, 4| povera donna. Ella lo sa; vivo d'elemosina, e questo bardotto 27 2, 5| supplicazioni, e dipinse così al vivo ciò che sarebbe avvenuto 28 2, 7| Barnaba giungendo le mani con vivo interesse, e sedendo intanto 29 2, 12| il medichino; un occhio vivo, irrequieto, malizioso, 30 2, 15| Si fregò di nuovo con vivo soddisfacimento le mani, 31 2, 21| svanire la vampa non senza un vivo sgomento nell'animo pauroso 32 2, 21| sono ancora in buona età; vivo parcamente, non ho vizi 33 2, 22| mestieri di cibarsi del corpo vivo d'un'altra specie di animaletti. 34 2, 24| un chiarore rossigno più vivo e si spense; io rimasi nelle 35 3, 3| sue pupille - uno sguardo vivo e scrutatore - sulla faccia 36 3, 5| d'induzioni da mantenere vivo il colloquio per un'altra 37 3, 9| esclamazione soffocata di vivo dolore.~ ~- Impossibile! 38 3, 10| Che oggetti? domandò con vivo interesse la Gattona, a 39 3, 10| sentì nel suo interno un vivo movimento di gioia che ebbe 40 3, 13| Ah se avesse potuto rifar vivo il passato! Se avesse potuto 41 3, 15| si era incurvato il più vivo ed immenso dolore che animo 42 3, 15| potuto sopportar mai, tanto vivo, tanto grande che in vero 43 3, 16| stanze così segregato dal vivo della festa, che il rumore 44 3, 16| intravvenuto, e pure era suo vivo desiderio e suo scopo chiarirsi 45 3, 17| les oreilles: disse con vivo dispetto il marchesino.~ ~- 46 3, 18| guardandolo con occhio più vivo e più penetrante che non 47 3, 18| della sua corona il più vivo splendore che possa illustrare 48 3, 20| contrazione; ma quello sguardo vivo, brillante, imperioso comandava 49 3, 22| quel minchione è cascato vivo in mano dei sopraggiunti, 50 3, 23| di là; ma poi tornò più vivo e più intenso il desiderio, 51 3, 26| significato che Graffigna, con un vivo lampo di gioia negli occhi 52 3, 26| lumi, che sparsero colà un vivo chiarore rossigno, trasse 53 3, 27| espresse nella faccia un vivo dispiacere.~ ~- Ah codesto 54 3, 28| Maria e che non aveva di vivo altro più che gli occhi 55 3, 29| era un grave rammarico, un vivo dolore per l'animo di quella 56 3, 30| ferro lucente rimandò con vivo riflesso il raggio che l' 57 3, 30| Quella scrittura gli fece un vivo e straordinario effetto; 58 4, 1| Il giovane, preso da un vivo intenerimento, sentì inumidirsi 59 4, 4| era vero che il bambino vivo fosse stato strappato alle 60 4, 4| perfettamente insensibile, da un vivo lampeggiar d'occhi all'infuori 61 4, 5| ma intelligente, l'occhio vivo e la testa arruffata di 62 4, 5| guardava bene dal farsi vivo per quella famiglia e studiosamente 63 4, 6| avvenire aver luogo. Di vivo non aveva più che i suoi 64 4, 6| sgomento e di terrore, troppo vivo essendo forse nell'interno 65 4, 9| istante fugace, ratto ma vivo, uno di quegli scombuiamenti 66 4, 9| che ancora non s'era fatto vivo verso quell'infelice che 67 4, 12| interesse più caldo e più vivo di quel che non volesse 68 4, 15| umana, non un rumore d'esser vivo; regnava un silenzio di 69 4, 15| il vento si ridestò più vivo e faceva turbinare le bianche 70 4, 16| con più forza e con più vivo luccicar degli occhi.~ ~- 71 4, 20| Maurilio ora dallo sdegno del vivo affronto ricevuto avrebbe 72 4, 20| fiamma che le sembrava di vivo amore.~ ~Mentre il sor Giacomo 73 4, 21| minaccia colla forca... Vivo non cadrò nelle loro mani 74 4, 24| sola cosa che ci fosse di vivo era il lumicino della lanterna 75 4, 24| che l'occasione di rifarlo vivo era presso a presentarsi 76 4, 25| ammirava con espressione di vivo desiderio la bellezza della 77 4, 26| sulle spalle; lo sguardo vivo, ardente, quasi selvaggio, 78 4, 26| riscosse e rabbrividì: un vivo rossore le salì alla faccia, 79 4, 26| lasciato che lo riafferrassero vivo a niun patto. Per ottenere 80 4, 26| con mani tremanti, ed un vivo rossore la colorì sino alla 81 4, 26| nostro castello, e di là - me vivo - non vi muoverete più..... 82 4, 29| corrucciata e lo sguardo vivo come una fiamma e la bocca 83 4, 29| momento col suo lo sguardo vivo, fiammante del giovane che 84 4, 30| ultimo. Ho da consegnarvi vivo alle mani del boia.~ ~Gian-Luigi 85 4, 30| faccia illuminata dal più vivo riflesso d'una fiamma che 86 4, 30| un'ardente curiosità, un vivo interesse s'erano desti, 87 4, 30| meglio. Il tuo amore così vivo, conservato a dispetto di 88 4, 31| nascita? Pensò egli, e un vivo interno dispetto diede uno