IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapessimo 1 sapeste 3 sapesti 1 sapete 88 sapeva 250 sapevan 1 sapevano 20 | Frequenza [« »] 88 ond' 88 prego 88 promessa 88 sapete 88 udì 88 venga 88 vivo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sapete |
Parte, Cap.
1 1, 7| mille volte, che non sia; sapete?~ ~- Se lo so!..... Diavolo!.... ~- 2 1, 7| guardi d'informarmene?.... Sapete che non ci ha il mio pari 3 1, 8| pover'uomo.~ ~- E voi non sapete quello che vi dite. Se questo 4 1, 8| forte pugno sulla tavola. Sapete voi che queste parole non 5 1, 9| domani.~ ~- A suo senno.~ ~- Sapete leggere voi?~ ~- Signor 6 1, 11| mi stringe la fronte, lo sapete? gli è il Zodiaco. I suoi 7 1, 12| condizioni d'Italia voi le sapete al pari di me, e le relazioni 8 1, 13| che ho avuto testè. Voi sapete come da poco tempo sia sorta 9 1, 13| della nazionalità. Ora, come sapete, ei trovasi in Piemonte, 10 1, 13| lotta, esso vi manca e non sapete rendervene ragione. Fra 11 1, 13| ancor io. Ad ogni modo, sapete che io sarò sempre con voi; 12 1, 13| appello alla cieca forza! Sapete che cosa ci risponderà? 13 1, 13| intraprese gli accordi, sapete che cosa rappresenta, che 14 1, 14| usi sociali..... E poi ben sapete che qualunque cosa decidiate 15 1, 14| di tutta fretta.~ ~«- Non sapete che il vostro è un caso 16 1, 14| vi tocca, e niente più, sapete?... Noi abbiamo voluto essere 17 1, 14| Baldissero è ufficiale di Corte, sapete, e suo padre, il signor 18 1, 17| cessa di perseguitarmi, sapete. La calunnia si accanisce 19 1, 17| Buono! Graffigna è un amico, sapete! C'è in questi dintorni 20 1, 17| non so che cosa. E a me sapete che cosa ha fatto, a me 21 1, 17| di denaro? A me che, come sapete anche voi, ho avuto delle 22 1, 17| allungar la mano. Ma non sapete voi che dietro quel cancello 23 1, 24| essere compromessa mai! Sapete bene che vi copre il mio 24 1, 24| noi! Mai più affediddio! Sapete qual è l'intesa delle mie 25 1, 25| dev'essere andata colassù. Sapete ciò che abbiamo da desiderare 26 1, 27| omaggi della mia servitù... Sapete marchesa che sono in via 27 1, 27| segretamente adorata ragazza.~ ~Sapete che gl'innamorati hanno 28 2, 4| ironia o bonarietà.~ ~- Ben sapete: disse a quel punto il frate 29 2, 4| melliflua ed insinuante; ben sapete, Modestina, che siete fra 30 2, 4| voglio perdere tal favore. Sapete che questo è anche il mio 31 2, 9| siete più d'ogni altro: sapete meglio di chicchessia ciò 32 2, 14| guardandolo fiso:~ ~- Ma voi, come sapete che que' due giovani furono 33 2, 15| che siate voi ad aprire. Sapete quanto sieno formali e rigorosi 34 2, 16| sicurezza disponeva di lei.~ ~- Sapete che voi siete un uomo sorprendente 35 2, 20| medico in cerca d'un cliente. Sapete bene ch'io non esercito 36 2, 20| Benone! Allora voi sapete appuntino quanti astucci 37 2, 22| soggezione di me, perchè sapete bene ch'io sono disposto 38 2, 22| portinaio. Siete sordo, o non sapete dove avete da andare?~ ~« 39 2, 25| voi fate una chiave, non sapete nemmanco a che cosa servirà, 40 2, 25| che serratura andrà, ma sapete che verrà utile a quei vostri 41 2, 26| Quattro bambini!... E non sapete voi il loro nome?...~ ~- 42 3, 4| grandissima importanza, come sapete, metteva in codesto affare.~ ~ 43 3, 4| e che rabbuffo!... Non sapete mai far altro che compromettere 44 3, 4| nulla da aggiungere..... Sapete quel che avete da fare..... 45 3, 4| voglio muovermi? Non lo sapete ancora che voi siete uno 46 3, 6| cammino verso la scala.~ ~- Sapete chi è colui? Domandò Barnaba 47 3, 6| mai negato niente.~ ~- E sapete che cosa è venuto in mente 48 3, 10| che del povero bimbo non sapete nulla?... Va benissimo; 49 3, 12| nel vostro capo ottuso non sapete manco che cosa sia. Ecco 50 3, 12| che ci manderanno addosso. Sapete che arriverà? Che saremo 51 3, 13| fatto stare di parecchi, sapete, che erano più grandi e 52 3, 14| sentimento. Gli è da lungo tempo, sapete, Maddalena, che ho osservato 53 3, 14| scherzosa famigliarità; sapete che vi fanno l'amante di 54 3, 19| un istinto.~ ~- Va bene. Sapete voi quello che mi si scrive 55 3, 23| Sono capace di tutto, sapete! Sono capace di tutto.~ ~ 56 3, 24| arresterà nulla meno... Non sapete voi che abbiamo già distribuite 57 3, 24| centinaia di mila lire?... Non sapete che ieri sera furono presi 58 3, 24| Sono matti... Ma voi ben lo sapete che un menomo accrescimento 59 3, 24| grossa sciagura che tutti voi sapete, non avrebbe mancato di 60 3, 25| riverentemente attento.~ ~- Ne sapete voi alcun che de' fatti 61 4, 3| secondo il suo volere.~ ~- Voi sapete dove egli si trova?~ ~L' 62 4, 3| a quell'ospizio che voi sapete perchè sieno conservate 63 4, 5| gesuita riprese:~ ~- Voi sapete di già, per le parole sfuggite 64 4, 5| ch'era follia sperar?» Voi sapete troppo le storie perchè 65 4, 9| che vi opprimano, ed a cui sapete che fra poco dovrà tener 66 4, 11| a N. v'è una cifra. Voi sapete che cosa ciò voglia dire, 67 4, 11| Nel caso nostro il fripon sapete chi sia...~ ~Candida fece 68 4, 14| e tutti gli uomini, lo sapete, sono nostri fratelli. Preghiamo 69 4, 14| prima.~ ~- Animo, animo; sapete che non mi piacciono le 70 4, 14| questo caso, poveretta? Non sapete che uno dei primi doveri 71 4, 16| riguarda, che forse non sapete nemmeno voi.~ ~- Che cosa? 72 4, 16| vero? D'altronde voi lo sapete che io non ci ho mai valuto 73 4, 16| ma non disse verbo.~ ~- Sapete, continuava Barranchi, che 74 4, 17| Stracciaferro.~ ~- E il terzo? Sapete il nome del terzo?~ ~- Sì.~ ~ 75 4, 22| burbero sembiante.~ ~- Lo sapete: rispose brusco Quercia 76 4, 25| gentiluomo qual siete, lo sapete prima e meglio di me: ed 77 4, 25| qualunque cosa per noi. Sapete la favola: anche il sorcio 78 4, 26| bisogno di me?~ ~- Sì... Non sapete che il dottor Quercia fu 79 4, 27| quello di Don Venanzio.~ ~- Sapete chi è quel vil verme? disse 80 4, 27| voce bassa, ma tremola; sapete chi è quello scellerato, 81 4, 29| con freddezza brutale:~ ~- Sapete che io ho determinato di 82 4, 30| baraonda dei ribelli sociali. Sapete che cosa me ne trattenne? 83 4, 30| di desiderio... Voi non sapete, non potete pure immaginare 84 4, 31| conversazione che volete fare?~ ~- Sapete pure, rispose Padre Bonaventura, 85 4, 31| che aveva meditato.~ ~- Sapete una cosa, signor incredulo? 86 4, 31| la verità?... Voi dunque sapete tutto?~ ~- Vi ho già detto 87 4, 32| più alto spavento.~ ~- Che sapete voi?... Che volete voi?... 88 4, 32| dovete morire... perchè lo sapete bene che dovete morire,