IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capiterà 2 capiterò 1 capiti 2 capito 87 capitò 1 capitolare 1 capitoli 3 | Frequenza [« »] 88 udì 88 venga 88 vivo 87 capito 87 cercare 87 piccolo 87 pietà | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze capito |
Parte, Cap.
1 1, 4| dettarci più la legge? Hai capito?~ ~- Ho capito: ripeteva 2 1, 4| legge? Hai capito?~ ~- Ho capito: ripeteva balbuziente Andrea.~ ~- 3 1, 14| si allontanò. Bene avevo capito che si trattava di me, ma 4 1, 14| tanti ragionatori, avete capito? Vogliamo gente che ubbidisca, 5 1, 14| pronta ubbidienza. Avete capito? Gli è proprio che viviamo 6 1, 14| che farò per Dio! avete capito? E gli è quello che vi tocca, 7 1, 17| bisogna rispondere. L'hai capito eh?~ ~«Mi pose una mano 8 1, 27| che ama! Francesco aveva capito che il ripigliarla subito 9 2, 8| lo condurrete qui. Avete capito?~ ~L'agente fece un cenno 10 2, 9| vibrato che voleva dire: - Ho capito e so ben io che cosa mi 11 2, 12| se credesse di non aver capito.~ ~- Sì: disse asciuttamente 12 2, 12| metterebbe i piedi di certo. Hai capito? - Riprese parlando ad alta 13 2, 12| solo, allo scarto...~ ~- Ho capito..... È un impaccio?~ ~- 14 2, 12| che ci favoriscono. Hai capito?~ ~- Sì, e nulla è di più 15 2, 13| l'anima; ma io non ho mai capito che cosa fosse.~ ~- Senti! 16 2, 14| molteplici teste. Voi avete già capito quali sieno queste teste: 17 2, 14| Del resto voi non mi avete capito, e non voglio che ci guastiamo 18 2, 14| e pei tuoi profeti. Hai capito?~ ~Il giudeo guardò intorno 19 2, 14| hai letto nell'animo. Hai capito che quell'associazione di 20 2, 15| perchè non ti rallegri? Hai capito quel che ti ho detto? Sei 21 2, 15| di Ester.~ ~- Tu mi hai capito bene, figliuola mia, non 22 2, 16| temesse di non aver ben capito; non pensò il meno del mondo 23 2, 20| sotto il ponte di Po.~ ~- Ho capito.... E chi vi ha recato questo 24 2, 21| l'usuraio aveva proprio capito che il medichino gli aveva 25 2, 21| libera questa soffitta. Avete capito?~ ~Paolina, mezzo dissensata, 26 2, 25| voglio andarci, perchè ho capito che non ci dovevo andare 27 2, 25| altro.~ ~Macobaro, che aveva capito press'a poco ciò che si 28 3, 2| superiore. Ogni qual volta io capito a Torino, vengo a vederlo; 29 3, 4| messo sul lastrico... Avete capito?... Basta, non più una parola. 30 3, 5| entravano in tasca, hanno capito che eravamo innocenti e 31 3, 6| di respingerlo?... Hai tu capito adesso?~ ~Il bettoliere 32 3, 6| ghiottoni all'osteria....~ ~- Ho capito: disse vivacemente Pelone 33 3, 6| un bamboccio chinese: ho capito perfettamente ciò che mi 34 3, 6| ciò che occorre.... Hai capito?~ ~Meo guardava chi gli 35 3, 6| spiriti, ripetè:~ ~- Hai tu capito?... Ho cose gravissime da 36 3, 7| audace capo della cocca avea capito che da una grande distanza, 37 3, 8| il volere di Dio: tu hai capito e capisci la necessità della 38 3, 9| datale dal padrone, aveva capito che per lei era giunto un 39 3, 10| star lì incantato? Non hai capito, o sei sordo?~ ~- Ma.... 40 3, 10| io il ruzzo di capo: hai capito?~ ~Il ragazzo fece greppo 41 3, 13| sfringuellare.... Avete capito? Altrimenti vi ho già mostrato 42 3, 13| uomo il medichino. Hai tu capito?~ ~- Signor sì.~ ~- Or va 43 3, 14| poi insistette:~ ~- Hai tu capito?~ ~- Ho capito: rispose 44 3, 14| Hai tu capito?~ ~- Ho capito: rispose con un fil di voce 45 3, 14| perdoni illustrissimo se le capito così inopinatamente contro 46 3, 14| disturbi fino a domattina. Hai capito?.... Va.~ ~Graffigna s'inchinò 47 3, 14| com'era suo dovere, di aver capito e d'esser pronto ad ogni 48 3, 14| semplice e più facile. Hai tu capito?~ ~- Ho capito benissimo.~ ~- 49 3, 14| facile. Hai tu capito?~ ~- Ho capito benissimo.~ ~- Allora ai 50 3, 15| parole ch'ella non aveva capito, di cui ella non ricordava 51 3, 16| e Francesco; ella aveva capito che la cosa più urgente 52 3, 18| assennati mentre avevano capito la fatale inefficacia delle 53 3, 18| fermo, che indicava aver capito la ragione per cui Azeglio 54 3, 24| rogne da grattare io, avete capito?~ ~Il capo-fabbrica si mostrò 55 3, 25| Palazzo Madama.~ ~- Avete capito? riprese più ruvidamente 56 3, 25| quanto ci occorre... Avete capito?~ ~- Sì signore.~ ~- Possiamo 57 3, 26| trono e dell'altare. Avete capito?~ ~- Sì, signor conte: rispose 58 3, 26| Tofi s'inchinò: aveva capito tutto, e il suo medesimo 59 3, 29| e là irrequieto.~ ~- Ho capito: soggiunse Quercia: voi 60 4, 1| migliore dei bravi uomini! Ha capito che ciò farebbe un immenso 61 4, 4| padrone, esitò.~ ~- Avete capito? disse il marchese con quell' 62 4, 5| riserbata freddezza: aveva capito che ogni ulteriore insistenza 63 4, 6| dalla vostra bocca. Avete capito?~ ~Le palpebre floscie e 64 4, 8| vedendoti a soffrire ho capito che ti volevo ancora il 65 4, 8| avreste detto che non avesse capito. Stette in silenzio così 66 4, 8| sera alle otto.~ ~- Ah! ho capito. Fu trasportata questa mattina 67 4, 9| licenza. Don Venanzio aveva capito che quella vecchia, o direttamente 68 4, 9| parole di Virginia aveva capito poco o nulla; il suo capo 69 4, 11| suoi: non aveva di certo capito tutto il significato delle 70 4, 13| a questo ed a quello. Ha capito?~ ~Sulla faccia di Quercia 71 4, 13| accento scherzoso:~ ~- Ho capito benissimo.~ ~Siccome lo 72 4, 13| testa come fa chi non ha capito bene e vuole afferrar meglio 73 4, 13| coscienza rimordesse. Aveva capito che in quelle parole era 74 4, 14| come per dire che aveva capito, che si sollecitasse a dirle 75 4, 15| del compagno e non aveva capito nulla. Gian-Luigi con atto 76 4, 15| capo, come per dire: «ho capito, questo non mi scappa più.»~ ~- 77 4, 15| come una statua.~ ~- Avete capito? le domandò il giovane.~ ~ 78 4, 19| senza consiglio.~ ~- Ha capito? gli disse dopo un poco 79 4, 23| sguardo che essi avrebbero capito ed a cui avrebbero saputo 80 4, 23| avete visto, da che avete capito che io venga ad implorarvi?... 81 4, 24| erasi rivolto, aveva subito capito di quali guadagni potesse 82 4, 24| capo e parve non avesse capito, o fosse indifferente, tanto 83 4, 25| solo colla contessa: avete capito? Tanto meglio, che questa 84 4, 25| della scena del mondo, aveva capito che c'era un mezzo solo, 85 4, 26| dal suo bigliettino ho capito che Ella aveva qualche cosa 86 4, 27| le confuse parole aveva capito il pensiero, aveva travisto 87 4, 31| dei discorsi cui non aveva capito. Si trattava della salvezza