IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivacissime 2 vivacissimi 2 vivacissimo 4 vivacità 86 vivamente 180 vivanda 2 vivande 4 | Frequenza [« »] 86 santa 86 scosse 86 umano 86 vivacità 85 bassa 85 danno 85 farò | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze vivacità |
Parte, Cap.
1 1, 3| lui, parlandogli con molta vivacità, come chi vuol persuadere 2 1, 5| appoggiava, e proruppe con vivacità che s'accostava alla violenza:~ ~- 3 1, 7| Pelone, levandosi con una vivacità che poteva dimostrare o 4 1, 12| della loro indole, per la vivacità del loro amor patrio, per 5 1, 14| possedeva.~ ~Strinse con vivacità febbrile le mani degli amici, 6 1, 17| cuore un poco di quella vivacità, di quelle speranze, di 7 1, 24| della tavola da pasto della vivacità e dell'allegria del suo 8 1, 26| mostrato tuttavia in tanta vivacità ed allegria di spirito; 9 1, 26| ammirate la libertà e la vivacità di spirito di quel giovane, 10 2, 2| e di bontà. Maria era la vivacità incarnata della casa, e 11 2, 2| alla figliuola con qualche vivacità:~ ~- Avresti udito dei piagnistei 12 2, 4| tuttavia: interruppe con vivacità la povera donna che ascoltava 13 2, 5| con un moto non privo di vivacità.~ ~- Qual è di essi?~ ~- 14 2, 5| schietta e irriflessiva vivacità; no, perchè a me non piacciono44 15 2, 9| non finita; rimbeccò con vivacità Gian-Luigi, non fa punto 16 2, 12| poi no: interrupp'egli con vivacità; al signor Benda non ci 17 2, 14| mia parola: diss'egli con vivacità.~ ~- E se voi morite?~ ~ 18 2, 16| il barone con incredula vivacità. Il conte di Staffarda non 19 2, 16| Oh grazie! diss'ella con vivacità.~ ~Il barone la guardò stupito.~ ~- 20 2, 17| aiuterai: soggiunse Ettore con vivacità. Sei il suo beniamino tu, 21 2, 18| discorso, gli disse con vivacità:~ ~- Avesse l'aristocrazia 22 2, 19| sè, si volse quindi con vivacità al suo interlocutore, dicendogli:~ ~- 23 2, 19| benissimo: interruppe con vivacità l'autore di Niccolò de Lapi. 24 2, 20| lo interruppe con molta vivacità.~ ~- Ma io non voglio che 25 2, 21| saltò giù dal letto con vivacità datale dalla passione di 26 2, 22| desideravo colla più intensa vivacità del mio volere, ma domandarlo 27 2, 25| qual è.~ ~Ma Pelone con una vivacità di mosse maggiore di quella 28 3, 1| vivamente e disse con pari vivacità:~ ~- Ah lui!... È un'altra 29 3, 2| lavoro, disse con qualche vivacità l'Azeglio, ma che cosa v' 30 3, 3| soggiunse con alquanto più di vivacità, può essere clemente per 31 3, 6| parole, riprese Barnaba con vivacità. Hai ragione. Farei lo stesso 32 3, 6| due soldoni con una certa vivacità che svelava come la sua 33 3, 6| Ghita protestò con tutta la vivacità e la forza di cui era capace.~ ~- 34 3, 9| esclamò essa con isdegnosa vivacità nell'accento e nella mossa, 35 3, 11| il marchese con qualche vivacità; senza pretendere alla perfezione 36 3, 11| questo punto saltò fuori con vivacità giovanile:~ ~- Ma questa 37 3, 11| sì, oh sì: interruppe con vivacità Giacomo. Non ha bisogno 38 3, 14| Maddalena colla petulante vivacità della sua natura, affrontò 39 3, 15| marito la interruppe con una vivacità che non gli era abituale 40 3, 16| fanciulla rimbeccò allora con vivacità:~ ~- La colpa adunque, secondo 41 3, 18| lui, riprese con una certa vivacità:~ ~- Ella vede bene com' 42 3, 19| ribattè, non senza qualche vivacità, che così poteva esser benissimo, 43 3, 19| poscia rotti questi con una vivacità ansiosa, lesse avidamente. 44 3, 19| Ella crede? domandò con vivacità Mario Tiburzio.~ ~- Il cuore 45 3, 22| della table d'hôte colla vivacità del suo spirito, il suo 46 3, 24| stanzoni, o scorreva con vivacità dall'uno all'altro capannello, 47 3, 25| Marcaccio si distingueva per vivacità e per zelo di propaganda.~ ~ 48 3, 27| interrompendolo con una certa vivacità:~ ~- Gli arresti glie li 49 3, 27| conferito a dare maggiore vivacità e forza alle supposizioni, 50 3, 30| del forziere con una certa vivacità. Un fogliolino sottile che 51 4, 1| padrona di contenere la vivacità dell'interesse con cui affrettatamente 52 4, 1| con una specie di brusca vivacità che era irrequietezza dell' 53 4, 2| figliuolo interruppe con qualche vivacità:~ ~- Sì padre, per quanto 54 4, 3| levò la testa con qualche vivacità:~ ~- Ah! quali?~ ~- Trar 55 4, 3| Aurora si drizzò in piedi con vivacità.~ ~- Io! Ad un monastero!~ ~- 56 4, 5| interruppe Maurilio con vivacità; queste sono eccezioni. 57 4, 6| soggiunse con una cortese vivacità d'accento:~ ~- Perdoni, 58 4, 6| famiglia e nome: disse con vivacità il marchese: bisogna rendergli 59 4, 6| interruppe con maggior vivacità il gesuita. Se la mia esperienza 60 4, 8| mezzo, esclamò con tutta la vivacità d'un buon cuore commosso:~ ~- 61 4, 8| Alzò la testa con ratta vivacità. Aveva bisogno di vederla. 62 4, 9| esteri esclamò con qualche vivacità:~ ~- Ed è per ciò ch'io 63 4, 9| asseconda assai bene la vivacità dell'idea.~ ~Carlo Alberto 64 4, 10| andrò: disse con una certa vivacità Maurilio.~ ~- Sta bene; 65 4, 10| acquistarono di botto una vivacità concentrata ed una fissità 66 4, 10| Penelope.~ ~- No: riprese con vivacità Maurilio a cui la tensione 67 4, 12| Gian-Luigi con maggiore la vivacità:~ ~- Crede Ella dunque che 68 4, 14| quasi, per la forza e la vivacità dell'affetto ond'era stata 69 4, 14| primitivo edificio. Niuna vivacità era più nè in quelle fattezze 70 4, 14| interruppe non senza qualche vivacità:~ ~- Ma no, ma no, che così 71 4, 14| avrebbe parlato con tanta vivacità; ma in presenza dell'incredulo 72 4, 15| No: interruppe con vivacità Gian-Luigi: queste scene 73 4, 15| ritrovata una parte dell'antica vivacità della loro giovinezza. Quel 74 4, 15| timidamente.~ ~- No; proruppe con vivacità il giovane. Con nessuno 75 4, 19| però mai sentita nissuna vivacità di simpatia nè vera tenerezza 76 4, 20| come d'inquietudine, nella vivacità di certi sguardi, quasi 77 4, 21| altrove delle somme: disse con vivacità il medichino. Sono presso 78 4, 23| bellezza, la risoluzione, la vivacità, la passione della cortigiana 79 4, 25| proporzione di quello di lui nella vivacità dei discorsi su questo argomento. 80 4, 25| stette fisso con una certa vivacità sulla nobile fisionomia 81 4, 25| Il Re aveva spenta la vivacità del suo sguardo, e stava 82 4, 26| me non importa: disse con vivacità di sentimento che poteva 83 4, 27| venuto, lo accolse colla vivacità d'un desiderio soddisfatto 84 4, 28| smarrita affatto quella vivacità alacre ed allegra che era 85 4, 29| per la città mostrando la vivacità del suo ingegno in chiassose 86 4, 31| dando al suo accento una vivacità che toccava all'indegnazione: