Parte, Cap.

 1    1,    1|            da cena?~ ~Il fanciullo scosse la testa.~ ~- Una crosta
 2    1,    4|        mano, e giù allegramente.~ ~Scosse la testa, in guisa di rimpianto
 3    1,    5|     compagno:~ ~- Fumi?~ ~Maurilio scosse la testa in segno negativo
 4    1,    8|            da recar loro?~ ~Andrea scosse dolorosamente la testa.~ ~-
 5    1,    8|            il braccio di Andrea lo scosse rozzamente.~ ~- Odi tu le
 6    1,    9|        Maurilio mandò un sospiro e scosse dolorosamente la testa.~ ~-
 7    1,    9|         con quell'altro ?.....~ ~Scosse le spalle, come si fa quando
 8    1,   10|         visione.~ ~Ad un tratto si scosse. Aveva bisogno di vederla
 9    1,   12|            un incanto. Maurilio si scosse, gli altri due giovani si
10    1,   12|       abbandonare la sua positura, scosse la testa, cui tornava a
11    1,   13| risolutamente la sua bella testa e scosse le chiome con nobil mossa
12    1,   15|          quel luogo.~ ~«Il parroco scosse la testa.~ ~«- No: diss'
13    1,   15|           quel suo strano sorriso, scosse il capo; e riprese:~ ~-
14    1,   17|        Graffigna e Stracciaferro e scosse la testa e fece un atto
15    1,   17|          Il corpo del moribondo si scosse in un lieve sussulto, e
16    1,   24|        nell'amor tuo.~ ~La Leggera scosse l'abbondante sua fulva capelliera.~ ~-
17    1,   24|           hai nelle branche?~ ~Zoe scosse leggermente le spalle con
18    1,   26|       crudele sogghigno.~ ~Candida scosse il capo ed arrossì come
19    1,   26|        solitudine lontana?~ ~Luigi scosse mestamente la testa.~ ~-
20    2,    1|          che cos'hai?~ ~Il giovane scosse il capo in segno negativo,
21    2,    2|             La capricciosa ragazza scosse vezzosamente la testa da
22    2,    2|         sempre ubbriaco.~ ~Giacomo scosse la testa.~ ~- Eh! questa
23    2,    3|          guadagni.....~ ~Il marito scosse dolorosamente la testa.~ ~-
24    2,    3|    mancherà il suo aiuto.~ ~Andrea scosse le spalle in modo che dinotava
25    2,    5|            domandare.....~ ~Teresa scosse la testa in segno negativo.~ ~-
26    2,   11|            verso Barnaba, il quale scosse la testa in segno negativo.~ ~-
27    2,   11|         pochi minuti....~ ~Barnaba scosse la testa in segno negativo,
28    2,   13|     Domandò Maurilio.~ ~Il piccino scosse melanconicamente il capo
29    2,   13|            tua madre?~ ~Il piccino scosse gravemente la testa in segno
30    2,   13|        coraggiosa donna del mondo, scosse fieramente la testa.~ ~-
31    2,   14|         dallo straniero.~ ~Quercia scosse il capo.~ ~- Se siete forti
32    2,   14|  operazioni della cocca.~ ~L'ebreo scosse la testa.~ ~- Se avviene
33    2,   16|           poi la contessa.~ ~Luigi scosse la sua testa leggiadra.~ ~-
34    2,   16|            non ti basta?~ ~Candida scosse il capo con leggiadra ostinazione,
35    2,   17|        lasciò ricadere. Finalmente scosse le spalle, come impazientito
36    2,   19|            se fosse perplesso. Poi scosse la testa, si alzò e recossi
37    2,   20|            di mignatte.~ ~Nariccia scosse la testa con risoluta negazione.~ ~-
38    2,   22|         tuo principale?~ ~Maurilio scosse la testa con atto di negazione
39    2,   22|           tuo pensiero.~ ~Maurilio scosse la testa, sorridendo ancora
40    2,   24|           debole com'ero, a quelle scosse ed a quella nuova accusa,
41    2,   25|            e più facile abbandono, scosse la testa e interruppe:~ ~-
42    2,   25|            Marcaccio, pur tuttavia scosse ancora la testa.~ ~- Nessuno
43    3,    4|            ciò facevate?~ ~Barnaba scosse le spalle, prese un atteggio
44    3,    4|           Voi partirete.~ ~Barnaba scosse con risoluzione il capo.~ ~-
45    3,    5|            ad un tratto si fermò e scosse la testa, come uomo a cui
46    3,    6|           forse costì sotto?~ ~Meo scosse la testa coll'aria addolorata
47    3,    6|         sue chiome dalla neve e si scosse dalle spalle e dalle braccia
48    3,    6|           all'udire queste parole, scosse il capo e voltò gli occhi
49    3,    8|           Gli è questo.~ ~Maurilio scosse leggermente la testa.~ ~-
50    3,    8|           esser quello?~ ~Maurilio scosse il capo in segno negativo.~ ~-
51    3,    9|         via: chi è? Parla.~ ~Ester scosse il capo in modo negativo.
52    3,   12|          per essi.~ ~Stracciaferro scosse la sua testa enorme; ma
53    3,   14|         sempre chino il capo, e lo scosse leggermente come tra per
54    3,   14|            del mondo.~ ~Gian-Luigi scosse la testa niente rassicurato.~ ~-
55    3,   16|         questa colpevole?~ ~Ettore scosse la testa e fece un sorriso
56    3,   16|           fa lo stesso.~ ~Virginia scosse il capo.~ ~- Non fa lo stesso.
57    3,   23|     dinotava la vita che per certe scosse di brivido che le correvan
58    3,   24|         tempo meditato, Gian-Luigi scosse la testa, e disse con calma
59    3,   26|   sopracciglia, corrugò la fronte, scosse alquanto la persona impettita
60    4,    1|   espressione.~ ~- Parassita io?~ ~Scosse il suo grosso capo arruffato
61    4,    1|            dirmi, Virginia?~ ~Ella scosse la segno negativo la testa.
62    4,    5|      figliuoli bambini?~ ~Maurilio scosse il capo ed accennò parlare.~ ~-
63    4,    5|          esaltazione...~ ~Maurilio scosse il capo, come per protestare
64    4,    6|           in fascie?~ ~Bonaventura scosse gravemente la testa.~ ~-
65    4,    8|        questa mattina?~ ~La monaca scosse mestamente la testa.~ ~-
66    4,    8|    piglierete un malanno.~ ~Andrea scosse il capo senza rispondere
67    4,    9|        scintilla che variamente li scosse ambidue. Virginia travide
68    4,    9|        stava dinanzi. Dopo un poco scosse la sua leggiadra testa,
69    4,   10|            il grado?~ ~Il marchese scosse la testa.~ ~- Va tra' primi
70    4,   10|          avrebbe avuto di certo.~ ~Scosse ad un punto le spalle e
71    4,   10|              Ma dopo un poco il Re scosse la testa e disse colla sua
72    4,   10|     straniero l'Italia.~ ~Il Re si scosse leggermente, sollevò un
73    4,   11|            mi hai data.~ ~Maurilio scosse lentamente la testa.~ ~-
74    4,   16|          ogni riguardo.~ ~Il conte scosse la testa come per dire che
75    4,   22|            Stracciaferro onde alle scosse ed agli urtoni che il suo
76    4,   27|          onde ella era vestita, la scosse bruscamente ad una spalla,
77    4,   27|         giovane. Un lieve sussulto scosse a lui le membra, uno sguardo
78    4,   28|      resistenza al dolore.~ ~Maria scosse lievemente il capo.~ ~-
79    4,   29|           del principe sbalordito; scosse da' suoi panni, come si
80    4,   29|       trammezzo.....~ ~Il marchese scosse gravemente la testa.~ ~-
81    4,   29|           il mio assalitore che si scosse come un cane che vien fuor
82    4,   29|       della razza dei leoni.....~ ~Scosse le spalle con superba mossa
83    4,   30|         potuto ottenere?~ ~Barnaba scosse il capo.~ ~- Prendendo una
84    4,   30|            quarto d'ora?~ ~Barnaba scosse la testa in segno inesorabilmente
85    4,   32|           uno scemo.~ ~Maurilio lo scosse con una emozione che pareva
86    4,   33|            debole. Ma il moribondo scosse lievemente la testa, facendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License