IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sano 7 sansone 5 sant' 12 santa 86 santamente 3 santarosa 3 sante 10 | Frequenza [« »] 86 membra 86 pensava 86 piccola 86 santa 86 scosse 86 umano 86 vivacità | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze santa |
Parte, Cap.
1 1, 4| all'anno da mangiarsi in santa pace, non ti pare che avrebbe 2 1, 8| I vostri suggerimenti? Santa Vergine Maria! So di che 3 1, 9| una vecchia che pareva pur santa Verdiana che dà beccare 4 1, 9| dato il prete coll'acqua santa.) Dunque le dico che quel 5 1, 9| tirate alcun profitto.~ ~- Santa Madonna della Consolata! 6 1, 10| sua via, e lo venne con santa pazienza seguitando dalla 7 1, 12| padre, per i dolori alla santa donna, che a lui era madre, 8 1, 13| Italia medesima, a quella santa causa a cui volete appunto 9 1, 13| snudare la spada per la santa causa d'Italia? Che io stesso 10 1, 13| in una sola parola - una santa parola, amici miei: - Educazione 11 1, 13| nome ed il debito della santa guerra.~ ~«Nella nostra 12 1, 14| sangue. Quando la meta è santa, è dovere camminare animosamente 13 1, 17| grossolanamente colorita della Santa Vergine, inquadrata in una 14 1, 24| non parlò più. Aspettò con santa pazienza che il suo turno 15 2, 1| dato un po' alla testa.~ ~- Santa Madonna della Consolata! 16 2, 2| studiòlo.~ ~- Vi lascio in santa libertà.~ ~Era già mezzo 17 2, 2| riscaldatevi un po'..... Santa Madonna della Consolata, 18 2, 4| fede veramente nella nostra santa religione. Scommetto che 19 2, 4| Sacro Cuore di Gesù e di Santa Filomena, che non sarò abbandonata, 20 2, 4| adora come vuole la nostra Santa Madre Chiesa. Voi vi astenete 21 2, 7| sta alla cantonata di via Santa Teresa.~ ~Il poliziotto 22 2, 9| superiori e dei ministri della santa religione cattolica, non 23 2, 12| lavora tutta la notte di santa ragione da quel bravo Graffigna 24 2, 12| saranno delle eccezioni? Santa pazienza, ce ne sieno pure; 25 2, 13| educato di quello che sei. Santa Madonna del Carmine! Se 26 2, 13| sempre, dev'essere la più santa creatura dello universo. 27 2, 13| bellissimi atti. La sua è una santa opera, e il buon Dio ne 28 2, 14| per andarselo a godere in santa pace lontano, abbandonando 29 2, 19| sua, col fumista di via Santa Teresa; abboccamento cui 30 2, 19| questo adoperarvi per la santa causa della patria. Certo 31 2, 20| e Dio vi tenga nella sua santa grazia.~ ~- Amen: rispose 32 2, 20| con voce mal ferma..... La Santa Madonna del Carmine mi tenga 33 3, 1| che guarentirà come l'arca santa di tutte le libertà, la 34 3, 3| emigrato romano, ribelle alla Santa Sede, audacissimo rivoluzionario.~ ~- 35 3, 4| gli laverete il capo di santa ragione e gli notificherete 36 3, 5| rassomigliare al fumista di via Santa Teresa, in una parola l' 37 3, 6| proprio, in coscienza, in santa e vera verità io con quella 38 3, 6| una calunnia. Dio buono! Santa Madonna della Consolata! 39 3, 6| acconci per tollerare in santa pace le invettive di chicchessiasi 40 3, 7| alcun soccorso a quella santa donna.... Ella mi guarda 41 3, 10| mangiare?... Ho fame.~ ~- Santa Madonna del Carmine! esclamò 42 3, 10| gravi conseguenze....~ ~- Santa Madonna! esclamò la nonna 43 3, 10| avvocata mi ebbe levato la sua santa protezione, chè ne ho visto 44 3, 10| potentissimi personaggi. Santa Madonna!... C'è da rifletterci 45 3, 11| pronunziati della nostra santa religione.~ ~E qui si rivolse 46 3, 14| quello che vorranno Dio e la Santa Vergine della Consolata.~ ~- 47 3, 14| cosa è che io ho taciuto? Santa Vergine con tutti i santi: 48 3, 15| avvenimenti, quell'anima santa e venerata aveva dovuto 49 3, 17| adorazione, glie lo giuro, pura e santa come l'anima sua, ardente 50 3, 19| lascieremmo mancare alla santa opera, alla salute dei nostri, 51 3, 24| codesto?... Lasciatemi in santa pace per amor del cielo.~ ~- 52 3, 24| altri: lasciatelo dire in santa pace una volta!~ ~Tornò 53 3, 24| vi compenseranno Dio e la Santa Vergine Madre.~ ~Molti avevano 54 3, 25| politica e toccare l'arca santa del Governo? Una pazzia 55 3, 28| pregò mentalmente dalla Santa Vergine che li tenesse lontani 56 3, 28| disperatamente.~ ~- Gran Dio! Madonna Santa! esclamò Teresa a quella 57 3, 29| primo urto, ricevuto di santa ragione il fatto suo.~ ~- 58 3, 29| Madonna della Consolata, Santa Vergine dei dolori, rendetemi 59 4, 2| piemontesi un aiuto alla santa difficilissima impresa.~ ~ 60 4, 3| alla tua pietà, Vergine Santa, che conoscesti l'amore 61 4, 7| ne prego.~ ~Era essa, la santa donna, che riconfortava 62 4, 8| umore attaccaticcio.~ ~- Santa Madonna! Questo è sangue!...~ ~- 63 4, 9| si può toccar più l'arca santa delle leggi senza danno 64 4, 10| che c'insegna la nostra santa fede; la carità e la rassegnazione.~ ~ 65 4, 10| verso il bene: e l'opera più santa dell'ingegno, della volontà, 66 4, 10| fraternità ce l'insegna la nostra santa religione e si traduce nei 67 4, 11| abbia vista.~ ~- Madonna Santa della Consolata! Così giovane 68 4, 11| ci toglie di capo la sua santa mano!~ ~Qualcheduno finalmente 69 4, 13| cominciò per istrapazzare di santa ragione il mal capitato, 70 4, 13| io avermelo ingoiato con santa pazienza. Vuol Ella che 71 4, 14| ricorda..... ~- O Dio! Madonna santa! potessi vederlo! Dica, 72 4, 15| diverso da quel che vuole la Santa Madre Chiesa.... ma li compiango. 73 4, 15| mio Giannino! esclamò: oh Santa Vergine dei dolori!...~ ~ 74 4, 15| sei il mio Giannino! Oh Santa Vergine dei dolori! ripetè 75 4, 15| comprendesse la profonda e santa emozione di quella povera 76 4, 15| meraviglia.~ ~- Dio buono! Santa Vergine dei dolori! E me 77 4, 15| questo? Risparmiatemi voi, Santa Vergine dei dolori; risparmiatemi 78 4, 20| sì, io offrii a quella santa causa il concorso della 79 4, 27| ispirazioni di quell'anima santa di vecchio prete, quando 80 4, 27| miglioramento sociale la nostra santa religione, se fosse ben 81 4, 27| affetto, e questo è santo come santa è l'anima vostra. La confessione 82 4, 31| Madonna del Carmine mia santa patrona, perchè mi rendesse 83 4, 31| più venerando: la nostra santa religione....~ ~Il medichino 84 4, 31| luce sublime della nostra santa religione!...~ ~Gian Luigi 85 4, 31| giusta; finchè la nostra santa religione ce ne dà la più 86 4, 33| figlia, nel convento di Santa Chiara, dove ad ogni costo