IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mancia 7 manciata 6 mancie 3 manco 86 mancò 16 manda 38 mandacela 1 | Frequenza [« »] 86 condannato 86 cortigiana 86 domani 86 manco 86 membra 86 pensava 86 piccola | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze manco |
Parte, Cap.
1 1, 7| dite?.... Uhm! Uhm!.... Manco per sogno!~ ~- Meglio per 2 1, 27| puntando.~ ~- Eh via! Si ha manco da discorrere di queste 3 2, 1| storia, nè geografia, nè manco la propria lingua; appena 4 2, 1| potrei chiuder occhio, nè manco starmene ferma e tranquilla. 5 2, 3| onesta gente, che non mette manco la miseria di un lumino 6 2, 3| pur troppo.~ ~- E non ho manco un soldo da darti! Si mise 7 2, 3| mattina..... Non hai tu più manco una scheggia di legna da 8 2, 4| non vi si vede....~ ~- Non manco mai tutte le feste di precetto 9 2, 5| un immeritato oblio, un manco verso quella pietosa che 10 2, 6| causa di quel sì prolungato manco d'ogni segno di vita? che 11 2, 12| di uno di codestoro, non manco mai di porti in sull'avviso.~ ~- 12 2, 15| occhio del mondo non l'ha manco da vedere..... Certe cose 13 2, 15| che non accenna a venir manco. Tu altresì sei tanto giovane 14 2, 17| codesto avvenimento. Senza manco parlare suonò vivamente 15 2, 19| non è più una setta, nè manco un partito, ma può dirsi 16 2, 20| Vi dico di sì... Non c'è manco la regina che ne abbia dei 17 2, 21| ha sempre pagato non ho manco potuto mettere insieme quattro 18 2, 21| vostro uomo, non ha visto manco l'ombra, e che di denari 19 2, 21| forza nè di parlare, nè manco di pensare, nè di volere 20 2, 21| credere che Andrea lasciasse manco la croce d'un centesimo. 21 2, 21| ma siccome non c'è manco tanto che basti a pagar 22 2, 22| falce della morte, non avrei manco potuto muovermi a schivarlo, 23 2, 22| speranza, nè il desiderio, nè manco l'idea che questa meschina 24 2, 24| condannato a morire senza manco nessuno. Perchè non ti affretteresti 25 2, 25| Tu, non lo nego.~ ~- Manco male!~ ~- Ma prima, quando 26 2, 25| e non glie ne resta mai manco un pelo tra mano... Bevi, 27 2, 26| Questo voi non avreste manco da saperlo: disse Jacob.~ ~ 28 2, 26| del diavolo non dovrebbe manco dirle tali cose... Dà retta. 29 3, 1| classe infima?... Forse non è manco vero che questo tale nulla 30 3, 5| mandati con Dio, senza darci manco da colazione. Tenga a mente 31 3, 7| creduto che tu non avessi manco finito il corso di medicina.~ ~- 32 3, 9| ora Gian-Luigi entrò senza manco un saluto; fu essa che, 33 3, 9| un cencio lavato e senza manco un grido era caduta stramazzoni 34 3, 9| energia di cui non vi sareste manco creduti capaci. Ester in 35 3, 9| Ma tu sciagurata non sai manco qual sia colui a cui ti 36 3, 9| momento ella non pensava manco più all'innocente creatura 37 3, 12| vostre parole non dovrei fare manco l'onore d'una risposta e 38 3, 12| vostro capo ottuso non sapete manco che cosa sia. Ecco già una 39 3, 12| a muovere un assalto, nè manco ad altra cosa al mondo, 40 3, 13| nominato, io.... io non so manco se egli esista.~ ~Barnaba 41 3, 14| le mani che non avrebbe manco tempo di far quach, e quel 42 3, 14| parlare e senza guardar manco in viso nessuno. Il compagno 43 3, 14| vostro avvenire, che non so manco io la ragione, mi sta a 44 3, 14| Codesto tu non hai manco da saperlo. Quando i miei 45 3, 14| tu lo vedrai cadere senza manco gridare un Gesù-Maria... 46 3, 15| di cui ella non ricordava manco una, ma delle quali pure 47 3, 16| naturale da non far venir manco in capo il pensiero d'inalberarcisi, 48 3, 19| delle varie città; non può manco venire in mente a nessuno 49 3, 20| diamanti. Non son io che manco alla mia promessa.~ ~- Ci 50 3, 22| vedrà anche Lei... non era manco da pensarci di farla tornare; 51 3, 22| suo gabinetto colaggiù che manco il diavolo, se a Lei non 52 3, 23| farselo aprire, e non sapeva manco da cui. Si appiattò in un 53 3, 23| chiederne licenza e senza manco farlo sapere a Pelone, tentava 54 3, 24| trassero via con loro senza manco più parlare. In pochi minuti 55 3, 25| se il padrone non avesse manco parlato:~ ~- Voi m'avete 56 3, 25| stufa di farla, e non so manco se mi ci lascierò ancora 57 3, 25| osteria, che non ci è più manco quel barbagianni di Meo, 58 3, 25| mettervi in cammino senza manco un trar di fiato, e venire 59 3, 25| sono qui solo... non ci ho manco un cane da stare a bottega 60 3, 26| da tutti; e ciò non per manco di volere, ma di capacità. 61 3, 28| peso la riconoscenza, non è manco una tentazione l'ingratitudine.~ ~ 62 3, 28| eccitati, la parola non fu manco pronunziata da labbro nessuno, 63 3, 28| viva ostilità avrebbe senza manco nessuno distrutto compiutamente 64 3, 29| parodia di Catilina non ho manco potuto far tremare il Senato 65 3, 30| così stretto nel pugno che manco una morsa di ferro non fa 66 3, 30| mantello, per azzardo, non era manco suo, e chi mai avrebbe potuto 67 4, 1| pensava, ed io non potessi manco più dargli un addio!~ ~Era 68 4, 2| non pensava, non prendeva manco la fatica di immaginare 69 4, 2| mezzo alcuno, nè credeva manco sua dignità, di rispondere; 70 4, 2| disgraziata, non la vo' manco vedere... Non ho bisogno 71 4, 3| ingollava vino a bizzeffe senza manco darsene per inteso e della 72 4, 4| frequente non discendeva manco di letto: non si lamentava 73 4, 4| impressioni, non avrebbe manco saputo ella stessa, poichè 74 4, 5| marchese non mi avrebbe manco dato retta; se avessi minacciato 75 4, 6| come se avesse voluto che manco l'aria potesse cogliere 76 4, 6| occhi, di cui non si poteva manco valere a manifestare le 77 4, 7| affatto. Non mi si disse manco che la cosa doveva farsi 78 4, 8| emozione che non cercava manco nascondere.~ ~- Eccomi pronto: 79 4, 8| passato. Non gli pareva manco di vivere, non gli sembrava 80 4, 10| ragione a scusarmi se ci manco. Se dunque la vostra salute 81 4, 12| pensai allora che non valesse manco la pena di scomodarsi. Però 82 4, 18| era nulla d'affettuoso nè manco di cortese; ma tremò da 83 4, 18| leggerezza, e non gli fece manco un cenno di saluto.~ ~- 84 4, 23| fiammata. Ve' la non può manco trarre il fiato. Aspettate: 85 4, 29| avviò per partirsi, senza manco aver aperto bocca.~ ~- Ebbene? 86 4, 29| ha rimorsi, nè timori, nè manco soggezioni.~ ~Traversando