IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cortez 1 cortezza 1 corti 4 cortigiana 86 cortigiane 2 cortigianeria 1 cortigianerie 2 | Frequenza [« »] 86 barone 86 campo 86 condannato 86 cortigiana 86 domani 86 manco 86 membra | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze cortigiana |
Parte, Cap.
1 1, 25| saltimbanco. Fino d'allora la cortigiana si rivelava in tutta la 2 1, 25| faccia e il suo atteggio da cortigiana e da baccante. Essa sapeva 3 2, 12| disse col suo sorriso da cortigiana:~ ~- Mi mandi via così? 4 2, 20| casa della Leggiera.~ ~La cortigiana era scesa allor'allora da 5 2, 20| partito dall'alcova della cortigiana, quando il medichino, del 6 2, 20| codesto.~ ~- Capisco: disse la cortigiana con atto e sembiante molto 7 2, 20| con sollecita curiosità la cortigiana.~ ~- Quello della contessa 8 2, 20| scherno profanatore d'una cortigiana!~ ~- Anzi, continuava quello 9 2, 20| Hai tu paura?~ ~La cortigiana stette immobile e silenziosa, 10 3, 4| ricevuto il biglietto della cortigiana che lo chiamava, s'era affrettato 11 3, 6| V'è per costà un'illustre cortigiana venuta su dal fango del 12 3, 9| contessa di Staffarda, colla cortigiana Zoe, coll'abbietta Maddalena.~ ~ 13 3, 14| per la sua epidermide di cortigiana passare un lieve fremito 14 3, 14| seduzione quel fragile cuore di cortigiana. Gli era dunque l'amore 15 4, 20| d'occhio la dimora della cortigiana dov'egli poteva riparare: 16 4, 22| all'uscio della celebre cortigiana.~ ~ ~ ~ 17 4, 23| fosse l'amante della Zoe, cortigiana sfarzosamente elegante, 18 4, 23| quest'ultima era pure una cortigiana; e Maddalena sentiva quindi 19 4, 23| del cuore della celebre cortigiana, e presentemente in rialzo. 20 4, 23| lei pure era carissima, la cortigiana non fu mossa da nessuna 21 4, 23| assai complesso la famosa cortigiana. Ne scrutava con occhio 22 4, 23| siete voi? domandò allora la cortigiana, serrando al suo petto le 23 4, 23| umiliare alla bassezza della cortigiana: ed andarlo a cercare essa 24 4, 23| disse affrettatamente la cortigiana a Bancone sbalordito. Bisogna 25 4, 23| non riceve nessuno.~ ~La cortigiana guardò con aria di superba 26 4, 23| vergogna sapeva che la vil cortigiana le disputava l'amante. Si 27 4, 23| uscire dalle labbra della cortigiana; ma questa, come se godesse 28 4, 23| l'aria del volto della cortigiana non furono più per lei che 29 4, 23| ardente di quelli della cortigiana. Successe un momento di 30 4, 23| Menzogne! ripetè la cortigiana col suo sogghigno. Ah Lei 31 4, 23| impongo di rispettarla.~ ~La cortigiana, come domata da quell'aspetto, 32 4, 23| occhi grifagni in volto alla cortigiana e le disse con accento in 33 4, 23| sciagurato?~ ~Gli occhi della cortigiana brillarono stranamente, 34 4, 23| rispose; lasciò partire la cortigiana, poscia avvoltosi ben bene 35 4, 23| contessa e col conte, la cortigiana era salita nella carrozza, 36 4, 23| vivacità, la passione della cortigiana soggiogavano. Io sento di 37 4, 23| bellezza sorridente della cortigiana, fece un beato sorriso ancor 38 4, 23| guardando incredulo la cortigiana: una bella ragazza! Davvero?~ ~- 39 4, 23| passi barellando verso la cortigiana.~ ~- Crudele! mormorò con 40 4, 23| leggiadre, procaci della cortigiana a mezzo seduta sul suo letto.~ ~ 41 4, 23| passi verso il letto della cortigiana, ma più incerta che mai 42 4, 26| di parlare alla celebre cortigiana. A costei tale visita era 43 4, 26| sontuosa e disordinata della cortigiana. Essa, la donna titolata, 44 4, 26| subita simpatia verso la cortigiana, sentiva ora contro quella 45 4, 26| contraddistinguevano la cortigiana valsero ad imporne a quella 46 4, 26| questa lieve pena per lei, la cortigiana soggiunse:~ ~- Siamo qui 47 4, 26| a questo proposito alla cortigiana. Eccoli in breve.~ ~La sera 48 4, 26| rimettere certa carta. La cortigiana, senza la menoma esitazione 49 4, 26| denari occorrenti, e la cortigiana già pensava far capo per 50 4, 26| nella stanza da letto della cortigiana.~ ~La contessa e la cortigiana 51 4, 26| cortigiana.~ ~La contessa e la cortigiana non si dissero mica tutti 52 4, 26| con quel suo sorriso la cortigiana. Quella bellezza è già di 53 4, 26| quelle grosse chiavi la cortigiana.~ ~E le cose in fatti s' 54 4, 26| vendeva a costui ed alla cortigiana, all'insaputa l'un dell' 55 4, 26| uomo di tutta fiducia della cortigiana: le tre donne credevano 56 4, 26| i passi e la casa della cortigiana. Vide così un uomo con troppa 57 4, 26| antica serva di Pelone la cortigiana aveva affidate le lettere 58 4, 26| rapporti. Sapremo poscia se la cortigiana placasse e come l'ira principesca.~ ~ 59 4, 29| venne in capo correre dalla cortigiana, provarle, giurarle ch'ella 60 4, 29| del bisogno in cui era la cortigiana della protezione di lui 61 4, 29| alzò, venne presso alla cortigiana, e vuotando le sue tasche, 62 4, 29| sul seno, in grembo della cortigiana; nuovo Giove che si stemperava 63 4, 29| avesse voluto camminare; la cortigiana li mandava le gambe in aria 64 4, 29| impudente franchezza la cortigiana: e s'io l'amassi?~ ~La faccia 65 4, 30| contatto e la vicinanza della cortigiana, prendendo posto più in 66 4, 30| rimanevano a fianco della cortigiana, e vi si erano sedute, ostentando 67 4, 30| fugacemente d'una fiamma viva. La cortigiana sorrise in un certo modo 68 4, 30| rispose la nera pupilla della cortigiana: io non ti mancherò.~ ~Il 69 4, 30| con quelli della celebre cortigiana, la Zoe.~ ~A questo nome 70 4, 30| troppo mite natura della cortigiana contrappose lo sdegno e 71 4, 30| lampada.~ ~- Signore, disse la cortigiana senza esitare, senza preamboli, 72 4, 30| guardandolo co' suoi occhi di cortigiana, gli disse con impudente 73 4, 30| confortarla. Non era più la vile cortigiana, era la donna che ama. Egli 74 4, 30| la vostra promessa.~ ~La cortigiana lo guardò con un superbo 75 4, 30| lei.~ ~- No: rispose la cortigiana, che lo guardava con occhi 76 4, 30| spavento che assalse la cortigiana, come se vedesse innanzi 77 4, 30| avresti l'infamia della cortigiana, ed io quella della spia..... 78 4, 30| impudente franchezza la cortigiana: questa tua passione non 79 4, 30| feroce. Respinse da sè la cortigiana e con voce sorda, ma risoluta, 80 4, 30| muoverà un dito.....~ ~La cortigiana fece un gesto di minaccia, 81 4, 30| segreto abboccamento la cortigiana e lo speziale. Quando uscì 82 4, 32| demone della vendetta la cortigiana da cui si credeva ora abbandonato. 83 4, 32| tu pur finalmente?~ ~La cortigiana levò il velo dalla faccia.~ ~- 84 4, 32| nobili, assalse allora la cortigiana.~ ~- Piuttosto, esclamò 85 4, 32| promise con uno sguardo. La cortigiana partì. Lungo le strade che 86 4, 32| scellerato comune con Nerone, la cortigiana desiderò poter tenere in