Parte, Cap.

 1    1,   11|           se' schiavo qui, tu se' condannato alla nostra carcere.....
 2    1,   15|            per qualsiasi cagione, condannato, li perdonai e li perdono.~ ~«
 3    1,   15|        Fui crudelmente percosso e condannato a star senza cena, perchè
 4    1,   15|       Torino? Nessuna. Mi credevo condannato a vivere in quel villaggio
 5    1,   17|         pericoloso alla società e condannato al bando dai cosidetti onesti.
 6    2,    1|     recarsi e cui certo avrebbero condannato i sentimenti religiosi di
 7    2,   14|           Te la sorte medesima ha condannato. Sei nato in una razza maledetta,
 8    2,   14|    fuggito dalla galera a cui era condannato per la vita. Due giorni
 9    2,   18|      stessero le cose, lo avrebbe condannato se avesse interrotto il
10    2,   24|           la Provvidenza ti hanno condannato a morire senza manco nessuno.
11    3,   11|        della Provvidenza divina è condannato a non esservi uguale mai;
12    3,   16|          ne avrebbero addirittura condannato il procedere, come una debolezza.
13    3,   26|        gli elementi della vita, è condannato, più ancora d'ogni altro
14    4,    1|           della donna ch'esso era condannato ad amare inutilmente. Ma
15    4,    3|       come toglierle quel bambino condannato all'obblio, alla miseria
16    4,    4|       alle braccia della madre, e condannato al disonore ed alle miserie
17    4,    4|   figliuolo di quel miserabile ho condannato alla sorte che gli spetta,
18    4,    5|         quella barbarie che mi ha condannato al supplizio di tanti anni
19    4,    6|         figliuolo, frutto di quel condannato matrimonio, fu creduto dalla
20    4,    7|          notti!... E se fossi poi condannato?... Oh a che cosa mai potrebbero
21    4,    8|     ferito.~ ~Barnaba, frattanto, condannato ad una forzata inerzia corporale,
22    4,    9|       egli aveva trovato stolto e condannato sempre per lo addietro,
23    4,   11|          prepotente successo..... Condannato a perire, peggio che nell'
24    4,   18|           sono stato troppo tempo condannato alla immobilità forzata
25    4,   27|   assassino..... E sta per essere condannato a morte..... Ha ucciso e
26    4,   27|     beatitudine e mi seppi sempre condannato a non arrivarla... Avverrà
27    4,   27|       Francesco?..... Perchè sono condannato a morire?...~ ~Ricascò sui
28    4,   27|       della mia vita!... Sì, sono condannato a morire..... Bere sino
29    4,   29|          nel mondo, poteva essere condannato e giustiziato come un assassino,
30    4,   30|          Graffigna. Marcaccio era condannato alla galera in vita; Pelone
31    4,   30| appoggiata la bocca alla nuca del condannato colla direzione volta in
32    4,   30|      Addio madre mia! le disse il condannato, rispondendo con alcuni
33    4,   30|         donna, siete libera; e il condannato ha da venire con noi.~ ~-
34    4,   30|        ironia e di superbia. Sono condannato, e voi siete venuto.~ ~Il
35    4,   30|          vinto: riprese a dire il condannato. Su di me fu pronunziata
36    4,   30|     vostro pieno trionfo. Io sono condannato a morte; e voi siete venuto
37    4,   30|           sala in cui aveva udito condannato a morte il suo amante, s'
38    4,   30|           permesso di visitare il condannato, e non vedendolo arrivare
39    4,   30|          mai..... si tratta di un condannato a morte... d'un infelice
40    4,   30|             Parlerete da sola col condannato.~ ~Due minuti dopo, il medichino
41    4,   30|    sentenza dei giudici io mi era condannato da me medesimo alla morte;
42    4,   30|           forca per voi, che si è condannato ad un'intera vita d'abiezione
43    4,   31|         nelle prime ore in cui il condannato è in confortatorio, nella
44    4,   31|          è entrata nell'anima del condannato, e il misero s'addormenta
45    4,   31|         In confortatorio si  al condannato tutto quello che desidera,
46    4,   31|           rispose superbamente il condannato. Il mio nome!... Perchè
47    4,   31|          che era nelle parole del condannato, pure se ne sentivano ghiacciare
48    4,   31|           Della forca: suggerì il condannato con un sorriso pieno d'innocenza.~ ~-
49    4,   31|           quello di confortare il condannato, e che per confortarlo bisognava
50    4,   31|          parecchie ore, quando il condannato, uscito dalla sua meditazione,
51    4,   31|          sostituiti, senza che il condannato pur se ne avvedesse. Uno
52    4,   31|        parte il famoso medichino, condannato a morire. Come abbiam visto
53    4,   31|           ciò fosse il sentire il condannato a morte nell'ultima sua
54    4,   31|       amorevole, fu antipatica al condannato la figura ancora più falsa
55    4,   31|         suo occhio esaminatore il condannato; il quale, dopo averlo fissato
56    4,   31|           l'andare e le mosse del condannato: voleva eccitarne alquanto
57    4,   31|            Or bene, continuava il condannato colla medesima empia ironia,
58    4,   31|           guancie già pallide del condannato impallidirono ancora; un
59    4,   31|       gesuita piantò in faccia al condannato i suoi occhi fissi, acuti,
60    4,   31|           una brevissima pausa il condannato: per qual motivo venite
61    4,   31|      parola....~ ~Ma in quella il condannato riconobbe quali erano le
62    4,   31|          esaurirne la fonte.~ ~Il condannato la guardava e l'accarezzava
63    4,   31|          errore. Nelle parole del condannato c'era una finissima beffa,
64    4,   31|        sguardo d'intelligenza col condannato: e domani prima dell'alba
65    4,   31|    Margherita mandò un gemito, il condannato solo stette impassibile,
66    4,   31|        fra l'ironia diabolica del condannato, e l'angelica buona fede
67    4,   31|       interruppe con un ghigno il condannato a cui scappò la pazienza.
68    4,   31| Conversione! Pentimento! disse il condannato con amarissima ironia. Mi
69    4,   31|          povero capo canuto.~ ~Il condannato le fece una carezza.~ ~-
70    4,   31|   misericordia che assistevano il condannato, non sapendo quali attinenze
71    4,   32|         Tu, non è guari, disse al condannato, sei venuto da me, per iniziarmi
72    4,   32|           netto e più potente nel condannato e represse quella empia
73    4,   32|          petto, squarciandolo? Il condannato era seduto, immobil sempre;
74    4,   32|           accorso a confortare il condannato, volendo approfittare di
75    4,   32|        altro voluto insistere, il condannato entrava in una specie di
76    4,   32|  spiegazione. Egli si avvicinò al condannato che urlava tuttavia, gridando
77    4,   32|          spense nelle pupille del condannato, che diventarono attonite.
78    4,   32|           no, non è vero: urlò il condannato cui le chiome arruffate
79    4,   32|    ammazzato Macobaro... Sono già condannato a morte: che cosa mi si
80    4,   32|          vibrar una in quello del condannato; si commosse fino alle lagrime,
81    4,   32|       agghiacciarsi il sangue. Il condannato vide que' nuovi personaggi
82    4,   32|          che giungesse accosto al condannato fu il sacerdote.~ ~- Coraggio!
83    4,   32|         un tremito universale. Il condannato aveva tentato levar le mani
84    4,   32|          questa signora presso il condannato.~ ~Si ubbidì al sotto-ispettore
85    4,   32|           in quelle ultime ore al condannato.~ ~- Il tempo preme: soggiunse
86    4,   32|          mio: disse il gesuita al condannato: in questa notte che oramai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License