Parte, Cap.

 1    1,    1|           rizzatosi della persona a sedere, ripetè insistendo:~ ~-
 2    1,    4|           avvertirlo.~ ~E s'alzò da sedere, avviandosi lentamente a
 3    1,   11|         sconosciuto che, levatosi a sedere sul letto, getta le magre
 4    1,   14|            un vile?~ ~Selva sorse a sedere sul letto e rispose con
 5    1,   15|             egli di poi, tornando a sedere sul letto di Selva, dove
 6    1,   17|            l'uscio s'erano levati a sedere sullo strammazzo su cui
 7    1,   17|               Egli allora si levò a sedere.~ ~«- Oh oh! esclamò: gli
 8    1,   17|           punto levarsi di scatto a sedere sul giaciglio come desto
 9    1,   17|      appunto. Stracciaferro tornò a sedere sul suo pagliericcio. Aveva
10    1,   17|            colpo, appena levatomi a sedere, tutta quella fantasmagoria
11    1,   17|            il giorno prima, sorsi a sedere sul letto e riconobbi nell'
12    1,   21|          villani stavano giusto per sedere al desco su cui esalavano
13    1,   22| addomesticati.~ ~- Avrai diritto di sedere a Corte, le disse il padre
14    1,   23|        rivelava la vita. Si levò da sedere con mossa irrequieta, e
15    1,   23|       grattar dell'uscio si gettò a sedere abbandonatamente sul sofà
16    1,   24|             conte.~ ~Poi si gettò a sedere abbandonatamente sulla sua
17    1,   24|           sua colpa.~ ~Ella tornò a sedere con una scioltezza quale
18    1,   24|          turno di San Luca, passò a sedere sopra il seggio presso al
19    1,   24|          turno venisse di andarsi a sedere in prospetto alla contessa,
20    1,   25|             assestava un calcio nel sedere in presenza del rispettabile
21    2,    1|        fuoco divampante, ve lo fece sedere.~ ~- Costì: diss'ella, e
22    2,    1|        mensola, Francesco s'alzò da sedere, si passò la mano sulla
23    2,    1|           spalle il giovane sorse a sedere sul letto.~ ~- Fra poche
24    2,    2|          nome.~ ~Giacomo si alzò da sedere.~ ~- E vuol parlare a mia
25    2,    3|         cesta, ed ella scattando da sedere si slanciava al collo di
26    2,    3|           isbadiglio, e levandosi a sedere di mala voglia sul suo strammazzo,
27    2,    4|            eccomi qua.~ ~Si alzò da sedere, e s'avviò verso il luogo
28    2,    8|         profondo sospiro, e venne a sedere presso la tavola di mezzo,
29    2,    9|          gridò il conte levandosi a sedere sul letto, appoggiato al
30    2,   12|             coperti il lettuccio da sedere, il sofà da starci due a
31    2,   12|              Graffigna si levò su a sedere sul suo giaciglio con atto
32    2,   12|           era entrato e gettatosi a sedere sopra un seggiolone dinnanzi
33    2,   13|             Domandò egli sorgendo a sedere. Ah! la è Lei Rosina....~ ~-
34    2,   16|           Governatore, alzandosi da sedere.~ ~- Sono certo, soggiunse
35    2,   17|              Il marchese si levò da sedere e ponendo il suo volto presso
36    2,   19|             Governatore aveva fatto sedere il marchese vicino al fuoco
37    2,   19|            il marchese alzandosi da sedere per avvicinarsi allo scrittoio
38    2,   20|           atmosfera; gli additò per sedere una semplice seggiola col
39    2,   20|   abbandonatamente sul lettuccio da sedere; Gian Luigi si gettò sopra
40    2,   21|          era servito; poi s'alzò da sedere per tornare nella sua stanza;
41    2,   25|                Marcaccio si gettò a sedere sopra una panca presso al
42    2,   25|         altro da fare che andarmi a sedere vicino a voi, e bere in
43    2,   26|           in quistione. Andò egli a sedere al tavolino più prossimo
44    3,    7|            tutta prima e si alzò da sedere per salutare il nuovo venuto,
45    3,   11|             Baldissero, alzatosi da sedere, aveva fatto alcuni passi
46    3,   12|          con un gesto da sovrano di sedere ancor essi. Il corpo di
47    3,   12|             messosi con gran pena a sedere girò intorno uno sguardo
48    3,   14|        visto. Il medichino sorse da sedere con un sussulto, la sua
49    3,   16|    solitudine. Francesco si buttò a sedere sopra un sofà ed appoggiando
50    3,   18|   accuratamente la porta, e fattili sedere, cominciò senz'altro il
51    3,   19|            nella camera, si buttò a sedere presso al tavolino dove
52    3,   21|          cenno del capo l'invito di sedere, ma rimase in piedi appoggiando
53    3,   21|             Colà, fattolo entrare e sedere con tutte quelle formalità
54    3,   21|     ringraziamenti; poi tornarono a sedere nella stanza dell'infermo
55    3,   22|  prendendola per mano la condusse a sedere presso il camino, dicendole:~ ~-
56    3,   24|            inutilmente di levarsi a sedere diceva con ansietà:~ ~-
57    3,   25|            combattuta.~ ~Si levò da sedere e disse più brusco che non
58    3,   26|         tavola innanzi a cui soleva sedere lavorando, e riempitosi
59    3,   27|           di San Luca, che ho detto sedere in una poltrona d'orchestra
60    3,   29|    intervalli sopra il lettuccio da sedere. Quercia si partì di 
61    3,   30|        avesse riscosso, e si levò a sedere sul letto, tendendo ansiosamente
62    4,    1|        della seggiola su cui soleva sedere il capocasa.~ ~Non tardarono
63    4,    3|             nel letto per levarsi a sedere: ricadde sui guanciali e
64    4,    4|         primitivo vigore, si levò a sedere sul letto.~ ~- Dove ce l'
65    4,    5|           sino al sofà e ve lo fece sedere.~ ~- Benchè noi non ci conosciamo
66    4,    5|        Maurilio s'alzò di scatto da sedere e girò tutt'intorno alla
67    4,    5|         trasse con dolce violenza a sedere di nuovo presso di lui,
68    4,    6|    Bonaventura sorsero di scatto da sedere. - Assassinato! esclamarono
69    4,    7|             e si drizzò di scatto a sedere sul letto: prese a due pugna
70    4,    7|           in un angolo, buttatosi a sedere sopra un saccone, puntando
71    4,    8|           Direzione, e colà fattolo sedere, incominciò a dire:~ ~-
72    4,   10|          fatto invito a Maurilio di sedere, urtare nella ventola e
73    4,   12|             una ignota, s'alzava da sedere. Maria le correva presso,
74    4,   13|         senza aspettare l'invito di sedere che il Commissario non pareva
75    4,   14|          Don Venanzio fece segno di sedere ad un lato del caminetto,
76    4,   14|          prese una seggiola e venne sedere al luogo che le indicava
77    4,   16|            fin allora era rimasta a sedere, si drizzò in piedi, e la
78    4,   22|             si drizzò in sussulto a sedere sul suo strammazzo. Era
79    4,   26|             parola su ciò e venne a sedere sulla poltrona che Zoe le
80    4,   26|         disse la Maddalena, facendo sedere Andrea ad una tavola e mettendogli
81    4,   26|          volta Maurilio si levava a sedere sul suo letto, e smesso
82    4,   27|         gambe mal ferme, la gittò a sedere sur una seggiola che era
83    4,   30|    seggioloni dove sarebbe venuta a sedere la Corte, sui banchi destinati
84    4,   30|             introdotto e condotto a sedere al banco dei testimoni un
85    4,   30|       vicino al posto dove aveva da sedere il medichino, s'era, quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License