Parte, Cap.

 1    1,    5|          generosa creatura cui la Provvidenza, o se ti piace meglio il
 2    1,    9|             E fu allora, noti che provvidenza maligna! che le nacque codesto
 3    1,    9|      lasciar pensare a lui quella provvidenza che l'ha fatto nascere.~ ~
 4    1,   13|          popolo ha la forza della Provvidenza. Ma fosse pur anche, non
 5    1,   15|         figliuoli; ed ecco che la Provvidenza ve ne manda perchè possiate
 6    1,   15|     suonare io all'orecchio; e la Provvidenza mi dia la grazia, come spero,
 7    1,   15|       ribellarti ai decreti della Provvidenza: mi rispose il curato con
 8    1,   15|        fui che lo stromento della Provvidenza divina. Menico e sua moglie
 9    1,   15|           in favore d'una paterna provvidenza. La necessità generantesi
10    1,   17|         comuni furono forse dalla Provvidenza concessi ad ottenere un
11    1,   17|      benedirai la benignità della Provvidenza, e me che fui di essa stromento,
12    1,   21|       avvenire e nell'aiuto della Provvidenza, mi domandò che cosa volessi
13    1,   22| solitudine.~ ~Quantunque a lui la Provvidenza avesse dato ricchezza e
14    2,    2|       disgrazia?... Fiducia nella Provvidenza, mia cara, e rassegnazione
15    2,    4|           religiosa e dabbene. La Provvidenza e noi vi assisteremo come
16    2,    4|           centesimi. Oh! ci è una Provvidenza lassù; ed io sono tanto
17    2,    5|           d'oro sulla terra; e la Provvidenza ha voluto, nell'eccesso
18    2,   12|         La natura - non diceva la Provvidenza, perchè non credeva più
19    2,   18|          grado in cui ci volle la Provvidenza; ma per ciò equivalenti
20    2,   18|     sempre creduto che appunto la Provvidenza mi avesse fatto nascere
21    2,   18|        quel momento se non che la Provvidenza mi ha dato a capo di queste
22    2,   19|          Debbo dire il caso? o la Provvidenza? o la malvagità degli uomini?)...
23    2,   19|           alla salvaguardia della Provvidenza. Questo proposito le va?~ ~-
24    2,   21|                perchè grazie alla Provvidenza ed alla carità di due brave
25    2,   21|         ingiusta verso di essi la Provvidenza, se vero fosse ciò che paventava,
26    2,   23|  intelletto che da me, per divina provvidenza, viene riflesso nell'anima
27    2,   24|         Mi dissi: «la natura e la Provvidenza ti hanno condannato a morire
28    3,    1|         che era ancora per lei la Provvidenza incarnata, voglio dire la
29    3,    2|         di Dio che lo salvi... La Provvidenza che gli ha dato tanto ingegno
30    3,    3|          rappresentar la parte di Provvidenza interveniente, se avesse
31    3,    4|   isparlare di quel potere che la Provvidenza ha voluto si raccogliesse
32    3,    4|         che mi ha data appunto la Provvidenza menandomi per le disgraziate,
33    3,    5|            disse il parroco: è la Provvidenza che ti vuol bene, e mi concede
34    3,    6|          due, quello che vuole la Provvidenza.....~ ~Appunto in quella
35    3,    7|        bambinello; ed ecco che la Provvidenza te ne vuole di subito ricompensare,
36    3,    7|         Venanzio avrebbe detto la Provvidenza) aveva messo a fronte di
37    3,    7|  linguaggio, dirò come, poichè la Provvidenza manda nel mondo questi varii
38    3,    7|        delle cause finali.~ ~- La Provvidenza, diss'egli gravemente, ma
39    3,   10|  effettuazione d'un decreto della Provvidenza, avete conosciuto ieri sera.~ ~
40    3,   10|           la diceva, ringraziò la Provvidenza la quale evidentemente si
41    3,   10|    dissimulare il vero, poichè la Provvidenza dopo tanto tempo ch'ella
42    3,   11|  assegnata nel gran disegno della Provvidenza; o perchè avranno falsato
43    3,   11|  condizione in cui li ha posti la Provvidenza. Ma come, in fede mia, può
44    3,   11|           e che per decreto d'una provvidenza umana che si vuol far passare
45    3,   11|         passare per destino della Provvidenza divina è condannato a non
46    3,   16|        trionfare; aspettava dalla Provvidenza anche un miracolo per quest'
47    3,   17|         che conviene subire; e la Provvidenza ce le manda per provare
48    3,   21|           Era una benignità della Provvidenza che di quella guisa non
49    3,   27|      tutti si rallegravano che la Provvidenza li avesse sciolti, senza
50    3,   29|            di sì pochi? Quando la Provvidenza fece loro arrivare un nuovo
51    4,    1|         l'azione e la bontà della Provvidenza che mi ha tratto qui dal
52    4,    1|         volesse adombrare:~ ~- Oh Provvidenza! oh Provvidenza!~ ~Sora
53    4,    1|                Oh Provvidenza! oh Provvidenza!~ ~Sora Rosina non mancò
54    4,    2|           cui ci volle mettere la Provvidenza. Ella, pel grado che occupa,
55    4,    3|        Eugenia, se tu vuoi che la Provvidenza conceda fortuna a tuo figlio,
56    4,    3|      cuore.~ ~- No, diss'egli; la Provvidenza non le vuole far questa
57    4,    4|         Fu caso o fu volere della Provvidenza? Mentre il marchese intendeva
58    4,    4|        vero miracolo della divina Provvidenza.~ ~«Esso riguarda un fatto
59    4,    4|          frate, il miracolo della Provvidenza ch'egli diceva riguardo
60    4,    4|           Era dunque veramente la Provvidenza che veniva preparando le
61    4,    5|         giovane derelitto, cui la Provvidenza gli aveva un giorno menato
62    4,    5|   sospetti che se ne hanno, se la Provvidenza vuole porvi in presenza
63    4,    6|         vie imperscrutabili della Provvidenza, cui il marchese finì per
64    4,    6|         avvenimenti la mano della Provvidenza, che voleva riparato un
65    4,    6|     fatale, come un disegno della Provvidenza che volesse, ora, dopo tanti
66    4,    8|       quel pietoso signore che la Provvidenza aveva mandato in suo aiuto
67    4,    9|          cui gli aveva mandato la Provvidenza? Pensò a quel suo antecessore (
68    4,    9|  ammirazione, esclamò:~ ~- Divina Provvidenza! Come sono profondi i tuoi
69    4,   10|       incontro preparatogli dalla Provvidenza, forse per dargliene appunto
70    4,   10|        parlare dopo un poco; e la Provvidenza le darà certamente compenso
71    4,   15|         cui più volle favorire la Provvidenza di forza d'intelletto. Perchè
72    4,   15|           mia famiglia ora che la Provvidenza mi ha ad essa ricondotto?
73    4,   19|         acconcio di quello che la Provvidenza gli conduceva ora dinanzi,
74    4,   19|           maggior rettitudine. La Provvidenza volle molto tempo dopo chiarire
75    4,   20|           è compenso datomi dalla Provvidenza, ma in parte eziandio alla
76    4,   27|           credente:~ ~- Oh divina Provvidenza! Oh imperscrutabili vie
77    4,   27|     destino, chiamatelo piuttosto Provvidenza, noi siamo attori che traduciamo
78    4,   27|      possedervi deve pagarla alla Provvidenza, deve farsene degno coll'
79    4,   27|        che gli abbia riserbato la Provvidenza pel suo traviamento, quello
80    4,   31|         negate, l'opera di quella Provvidenza cui bestemmiate.~ ~Gian-Luigi
81    4,   31|            che lo stromento della Provvidenza, per punire la colpa di
82    4,   31|         voi foste stromento della Provvidenza, come lo siamo tutti quanti
83    4,   31|    adozione, l'hai avuta verso la Provvidenza che ti fu larga di tanti
84    4,   31|     benedico appunto quella buona Provvidenza, che traverso tanto succedersi
85    4,   33|        credendola una pietà della Provvidenza verso quell'infelice.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License