IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letterati 1 letterato 3 letteratura 6 lettere 85 letterina 14 letterine 1 letti 7 | Frequenza [« »] 85 fate 85 governo 85 guardando 85 lettere 85 m. 85 provvidenza 85 sedere | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze lettere |
Parte, Cap.
1 1, 11| occupazione della poesia e delle lettere.~ ~- Che vuoi tu? (Quando 2 1, 13| Trasse di tasca alcune lettere e mettendole spiegate sopra 3 1, 13| cognizione delle cose. Queste lettere mi pervennero oggi nelle 4 1, 15| compitando ad una ad una le lettere di queste due righe di scritto 5 1, 15| mostrato a discernere le lettere, quando egli mi ammetteva 6 1, 17| cotale che gli scriva le sue lettere senza errori di grammatica 7 1, 17| quasi incatenato, scrivendo lettere, facendo conti, compilando 8 1, 17| scrivere molte delle sue lettere, delle sue memorie, di cui 9 1, 17| Egli aveva ricevute due lettere anonime; quella con cui 10 2, 1| scrivania e scrisse due lettere, una per suo padre, l'altra 11 2, 1| Quando ebbe finite queste lettere rimase alquanto col capo 12 2, 1| cappello e pigliate le due lettere che aveva scritte, discese 13 2, 1| affidò a Giovanni Selva le lettere che aveva preparate per 14 2, 8| di carabinieri reali e lettere diverse d'ufficio: tutte 15 2, 12| Gian-Luigi. Aspetta che ti do due lettere da portare.~ ~Si mise al 16 2, 13| poterono sequestrare che lettere indifferenti e manoscritti 17 2, 16| occhio di qualunque - le tue lettere; e prima di lasciarle cadere 18 2, 16| spaventata all'idea che le sue lettere d'amore potessero venire 19 2, 16| si impadronisse delle sue lettere d'amore.~ ~Ella interruppe 20 2, 19| carico, e che mostrò certe lettere e certi ricapiti onde sarebbe 21 2, 20| L'ho recato. Eccoti, le lettere della contessa, E trasse 22 2, 20| del senso morale, queste lettere fo conto di lasciarle in 23 2, 24| Romualdo come cultori delle lettere e giovani scrittori che 24 3, 11| trovavasi scritto in tutte lettere; e quel nome a Maurilio 25 3, 11| decadenza delle arti e delle lettere nel mondo moderno. E qual 26 3, 27| avuto luogo tra di loro per lettere.~ ~Essa gli aveva scritto, 27 3, 30| erano la maggior parte lettere di cui alcune parevano antiche 28 3, 30| contrassegno speciale, le lettere F. B. trapunte.~ ~Mentre 29 4, 2| quella sonora riunione di lettere d'alfabeto; s'avvezzarono 30 4, 2| venuto a Torino con molte lettere di credito per somme assai 31 4, 2| quelle tante ed efficaci lettere di favore dell'aristocrazia 32 4, 2| Torino; per ciò quelle sue lettere di credito per somme vistose, 33 4, 6| dimostrarne la verità. Tengo delle lettere che scrisse a me stesso 34 4, 6| trapunte in filo di seta due lettere dell'alfabeto - F.B.~ ~- 35 4, 6| cucito e trapunto queste lettere e saprà dirci per cui.~ ~ 36 4, 6| bavero ci sono trapunte due lettere dell'alfabeto, F. B. Sono 37 4, 6| pei numeri faremo per le lettere dell'alfabeto: io le pronunzierò 38 4, 6| recitare lento e spiccato le lettere dell'alfabeto; gli occhi 39 4, 6| cogliere a volo il suono delle lettere fatali che avevano da notare, 40 4, 11| quale la seconda di tali lettere era stata ritrovata. Nariccia 41 4, 12| sotto cui trapunte due lettere iniziali. La Polizia ebbe 42 4, 12| infatti sono iniziali le lettere che vi si trovano trapunte. ( 43 4, 16| carte, altri documenti, lettere... o che so io, per cui 44 4, 18| Ci ho un involto delle lettere che egli scrisse a mia sorella, 45 4, 18| la raccolta di tutte le lettere d'amore che Maurilio Valpetrosa 46 4, 18| Cominciò a leggere quelle lettere con avida curiosità insieme 47 4, 18| sedeva al suo scrittoio colle lettere aperte davanti; prese in 48 4, 18| aveva creduto notare nelle lettere di Valpetrosa. Parve che 49 4, 18| afferrata una di quelle lettere l'accostò vivamente alla 50 4, 18| scritti, confrontarli colle lettere di colui che già non osava 51 4, 19| sua creduta famiglia e le lettere del supposto suo genitore, 52 4, 19| marchese la circostanza delle lettere di Gian-Luigi, di correre 53 4, 21| che avevano apparenza di lettere di donna. Di queste se ne 54 4, 22| si trovano quelle certe lettere di quella tale signora che 55 4, 22| segreto non si trovarono le lettere che si cercavano, e che 56 4, 22| Spero che quelle tali lettere di cui vi ho parlato saranno 57 4, 22| importanti, ma quelle benedette lettere tanto cercate non v'erano. 58 4, 22| susurrò:~ ~- Dove sono le lettere della contessa?~ ~Un lampo 59 4, 22| una femminetta..... Quelle lettere sono in luogo sicuro, e 60 4, 22| il depositario di quelle lettere.~ ~- Chi? domandò Tofi con 61 4, 22| che si troverebbero quelle lettere che vogliamo avere.~ ~Tofi 62 4, 23| pensava Luigi dandomi quelle lettere... Le sono un vero talismano.~ ~ 63 4, 23| diniego.... Ho in mano io le lettere d'amore che avete scritte 64 4, 23| Ho udito nominare certe lettere..... che possono essere 65 4, 23| Quanto ne vuoi di quelle lettere?~ ~- La libertà di Luigi.~ ~ 66 4, 23| capisco: spiegati.~ ~- Quelle lettere darò a Lei od a sua moglie 67 4, 23| spendere per riavere quelle lettere, si può comprare qualche 68 4, 23| cosa: che di quelle tali lettere non farai uso nessuno, finchè 69 4, 23| aveva potuto trovare quelle lettere di cui aveva promesso il 70 4, 23| rinvenne, nè quelle tali lettere, nè altro che la potesse 71 4, 23| L. non è libero, quelle lettere faranno il giro di tutta 72 4, 23| accorta Zoe aveva sottratto le lettere di Candida alla ricerca 73 4, 23| consegnò il pacco delle lettere della contessa di Staffarda.~ ~- 74 4, 24| contrassegno egli, trascelta fra le lettere di Valpetrosa che aveva 75 4, 25| saranno ricuperate quelle lettere e rimediata così in parte 76 4, 25| che carte?~ ~- Delle lettere: disse la contessa così 77 4, 26| cortigiana aveva affidate le lettere tanto cercate, e che importava 78 4, 26| arrestata vennero scoperte le lettere e prese da Barnaba lieto 79 4, 26| gli venivano rimesse le lettere tanto desiderate. Il marito 80 4, 26| caduto sulle ceneri.~ ~- Le lettere sono state restituite da 81 4, 29| Venuta in possesso delle sue lettere a Luigi, e distruttele, 82 4, 29| siete padrona delle vostre lettere. Avete fatto l'opera di 83 4, 29| state trovate e prese le lettere della contessa; credette 84 4, 29| quella si ricordò delle lettere della contessa di Staffarda, 85 4, 29| restituire alla contessa le lettere, e di non tormentarla altrimenti.