Parte, Cap.

 1    1,    1|         piglia possesso di te; e tu, guardando i cenciosi che sfilano taciti
 2    1,    3|        quell'uomo coi denti stretti, guardando a stracciasacco lo sconosciuto.~ ~
 3    1,    4|            ci lasciamo morir di fame guardando la tavola ben servita degli
 4    1,    4|     susurrava Marcaccio fra i denti, guardando di traverso Andrea.~ ~-
 5    1,    4|         imprudente! mormorava Pelone guardando con dispetto insieme e compassione
 6    1,    4|               Interrompeva Marcaccio guardando minaccioso Pelone entro
 7    1,    5|              grossa testa reclinata, guardando acutamente, di sotto alle
 8    1,   10|            con voce un po' commossa, guardando la giovane: mi permette
 9    1,   17|          poco così, quasi smemorato, guardando attorno con occhi sbarrati,
10    1,   17|       vergogna alla mia personalità. Guardando quel bottone vedevo il soprabito
11    1,   17|            nuovamente in su' fianchi guardando dietro al padrone che partiva.~ ~«
12    1,   21|          sulle loro spalle?~ ~«Stavo guardando mestamente sfilarmi dinanzi
13    1,   24|         conchiudere? Domandò Candida guardando sempre risolutamente in
14    1,   24|              ah! Esclamò la contessa guardando fisso il marito, mentre
15    1,   24|         piena di superba minaccia, e guardando disdegnosamente Gian-Luigi,
16    1,   26|           Cospetto! Esclamò il conte guardando coll'occhialetto la faccia
17    1,   27|              conte alzando il viso e guardando al di sopra dei coprilumi
18    1,   27|           schiaccia sotto l'ascella, guardando attentamente di qua e di
19    1,   27|               interruppe Gian-Luigi, guardando il conte con una cert'aria
20    2,    1|         occhi del dottore, che stava guardando traverso i cristalli.~ ~-
21    2,    5|             un istante sulla soglia, guardando intorno co' suoi occhi splendidi,
22    2,    9|         fumare un suo sigaro d'Avana guardando la nebbia grigiastra che
23    2,    9|             altra parte della tavola guardando di sottecchi Francesco e
24    2,   10|            ragazza! Esclamò Barnaba, guardando fisamente il signor Benda,
25    2,   14|             passi, senza far rumore, guardando in terra dove sembrava sempre
26    2,   15|            pose all'opera; il padre, guardando di sopra la spalla di lei
27    2,   17|             mano sinistra il gomito, guardando verso la fiamma stette,
28    2,   19|              il Governatore lo stava guardando con una cert'aria interrogativa
29    2,   19|          autore d'Ettore Fieramosca, guardando sul fogliolino che il giovane
30    2,   19|        stette un poco assorto in , guardando traverso la piazza tutto
31    2,   20|              era stato dietro di lei guardando con una strana espressione
32    2,   20|        stette immobile e silenziosa, guardando fisso il giovane nella stessa
33    3,    2|   incrociando le mani sul cappello e guardando in volto il marchese coi
34    3,    2|        Venanzio, spaventato, esclamò guardando il marchese con occhi pieni
35    3,    2|          spalliera della poltrona, e guardando con occhio urbanamente scrutativo
36    3,    2|        stette un momento in silenzio guardando d'Azeglio con quel suo sguardo
37    3,    4|              Il Re lo lasciò parlare guardando traverso la finestra, con
38    3,    4|              di nuovo alla scrivania guardando timorosamente di sottecchi
39    3,    4|              atteggio più risoluto e guardando ancor esso in faccia al
40    3,    5|           colle due mani e lo stette guardando con amorosa attenzione e
41    3,    6|              lento lento a modo suo, guardando intorno coi suoi occhi semispenti
42    3,    6|              anche bene sviluppate e guardando con istupore il poliziotto
43    3,    6|      pocaccorto li; disse la giovane guardando con ischerno dietro il poliziotto
44    3,    9|            sua mossa la più superba, guardando dall'alto in basso quell'
45    3,    9|           mentre Gian-Luigi lo stava guardando con una fissità in cui non
46    3,    9|            Jacob l'avesse raggiunta. Guardando cogli occhi sbarrati tutt'
47    3,    9|           padre e figlia si stettero guardando come sfidati nemici. Era
48    3,   13|             freddamente, lentamente, guardando ben fisso il giovane entro
49    3,   14|               Che uomo? disse Pelone guardando le sue enormi scarpaccie.~ ~-
50    3,   14|          Cioè? domandò il bettoliere guardando per terra in un angolo della
51    3,   17|              signore, disse Candida; guardando attentamente le pitture
52    3,   21|        questi con pari ansietà stava guardando Luigi.~ ~- Soffri? domandò
53    3,   23|            mosca senza capo qua e  guardando ansiosamente dintorno, come
54    3,   24|         braccia incrociate al petto, guardando quel pericolo che andava
55    3,   26|          forte, fregandosi le mani e guardando intorno a  con superba
56    3,   26|              soltanto? domandò Tofi, guardando con occhio penetrativo la
57    3,   28|           svegliandosi in sussulto e guardando con occhio largo i volti
58    3,   28|              disse ancora Francesco, guardando attentamente negli occhi
59    3,   29|            stanza stettero immobili, guardando questo nuovo venuto che
60    3,   30|           era fermo in sul limitare, guardando traverso i buchi della larva
61    4,    1|              Ah! - Stette un istante guardando la nipote con fissità osservatrice,
62    4,    1|            alzò il capo reclinato, e guardando con franchezza e intenerimento
63    4,    2|        coglierli alla posta; poscia, guardando fisso il frate con quella
64    4,    5|        nostro giovane che s'avanzava guardando non senza molta curiosità
65    4,    7|             braccia al collo di lui, guardando la madre quasi sgomento:
66    4,    8|          mani convulse il berretto e guardando con occhi lucidi d'un ardore
67    4,    9|            su colui che l'ascoltava, guardando sempre con pupille vaghe
68    4,    9|           drizzò in piedi sollecito, guardando attorno quasi spaventato,
69    4,   10|          stette alquanto in silenzio guardando sempre il nuovamente acquistato
70    4,   11|          balbettò il padre di Ester, guardando sempre per terra. Perdoni
71    4,   11|         fosse punto fatto suo. Però, guardando la faccia burbera e severa
72    4,   11|       disdegnoso risentimento, disse guardando corrucciato la faccia del
73    4,   13|             cappello in testa, stava guardando nei fossi del castello,
74    4,   15|            ritrasse in  la persona guardando l'amico con sì torbida cera
75    4,   15|            punto di narrar tutto; ma guardando il suo compagno gli vide
76    4,   16|           rispose il padre di Ester, guardando torbidamente intorno. Sono
77    4,   19|          subito un po' rabbonito, ma guardando con cera attenta e scrutativa
78    4,   23|                 Oh oh! esclamò egli, guardando incredulo la cortigiana:
79    4,   25|             maestri. Ogni cortigiano guardando verso il trono dove sedeva
80    4,   27|            dove lo sapeva rinchiuso, guardando attentamente ogni finestra,
81    4,   29|               il petto di sospiri, e guardando il suo antico discepolo,
82    4,   30| tranquillamente seduto al suo posto, guardando con una specie di meraviglia
83    4,   30|        uccidere.~ ~Ma quando si levò guardando coll'occhio freddo dell'
84    4,   30|        enimma! mormorò il medichino, guardando l'uscio che si era chiuso
85    4,   33|             i giovani stettero fermi guardando dietro quel legno che s'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License