Parte, Cap.

 1    1,    3|             cotale, che già abbiamo sentito chiamarsi mastro Pelone,
 2    1,    4|           disonore e al delitto! Ho sentito nelle mie viscere i tuoi
 3    1,    5|            fosse stato colà avrebbe sentito il povero diavolo borbottare
 4    1,    5|          mai di rivederli? Io ne ho sentito tante volte, io ne sento
 5    1,    6|             Tutto l'amore che aveva sentito per quell'angioletto morto,
 6    1,    7|         potete pensare che io avrei sentito non fosse pure che una mezza
 7    1,    9|            ma non si mosse.~ ~- Hai sentito. Luca? Gridò la Gattona.
 8    1,   11|             colle sue parole, avrei sentito compassione della sua miseria,
 9    1,   15|        sapevo perchè, mi ero sempre sentito occupare da una soggezione
10    1,   15|          istintiva ripugnanza avrei sentito a parlarne.~ ~«Il temporale
11    1,   15|           che aveva visto, pensato, sentito, tutte le sue speranze,
12    1,   17|           caldo affetto. Ciò fu ben sentito più tardi da quell'anima
13    1,   17|            verranno poi. Hai tu mai sentito a nominare il sig. Nariccia?...
14    1,   17|             in Piemonte? Non ho mai sentito nessuno del nostro paese
15    1,   17|      santino d'un maccherone! Ne ho sentito dei panegirici di santi
16    1,   21|             quella fiamma che avevo sentito desta fin dai primi giorni,
17    1,   22|              la giovane sposa aveva sentito abbattersele addosso come
18    1,   23|           ignoto per me. Non ho mai sentito a nominare un simil casato
19    1,   23|          contessa che in vero aveva sentito alcuna cosa di quell'avventuriera.
20    1,   24|        innamorata, ella aveva tosto sentito all'aprirsi dell'uscio che
21    1,   26|         queste parole... In esse ho sentito il vero amore. Sì, tu sei
22    1,   27|        incursioni, aveva pur sempre sentito presso tutti verso di lui,
23    2,    1|      pericolo. L'uscio da cui s'era sentito venire il rumore di passi,
24    2,    1|           Ora capisco perchè non ho sentito entrar la carrozza. Tu sei
25    2,    3|          aspetto: almanco non avrei sentito così presto il freddo. Perchè
26    2,    4|         guardi un po' Lei se ha mai sentito a menzionare questo individuo.~ ~
27    2,    7|      Vanardi.~ ~- Ah bene..... L'ho sentito nominare..... E con lui
28    2,    7|       conosco davvero; non l'ho mai sentito a menzionare.~ ~Barnaba
29    2,    9|            l'ira del generale aveva sentito scoppiar alle sue orecchie
30    2,   11|        anche in ciò m'intendo ed ho sentito da persone che ne sanno
31    2,   11|            ve ne farà conoscere; ho sentito che la è un'ingiustizia
32    2,   13|            sostanza. Non hai tu mai sentito a parlare dell'anima?~ ~-
33    2,   13|            immagine? Non hai tu mai sentito qui nel tuo capo come un
34    2,   14|          fissa che lo domina, io ho sentito le passioni scellerate che
35    2,   17|            un bisogno: forse non ha sentito il dovere  il desiderio
36    2,   22|           cui mi rivolgessi avrebbe sentito nel mio accento, avrebbe
37    2,   22|           dacchè ero a Torino avevo sentito scuotermisi le fibre e sussultare
38    2,   24|          poterla ottener mai, io ho sentito un impeto di odio entrarmi
39    2,   24|          animo contro Francesco; ho sentito ch'egli, ricco, bello, brioso,
40    2,   26|          tutto pacato Graffigna. Ho sentito dire che il padre di quei
41    3,    4|          mattina, ha indovinato, ha sentito da parte sua la lotta che
42    3,    8|      medesimo di prima. Come ti sei sentito tu consacrare cosiffatto
43    3,    8|           salvar la Francia, hai tu sentito le voci del Cielo chiamarti
44    3,    9|            lunga di lui assenza, ha sentito nell'amante sminuita quella
45    3,    9|             comparire il vecchio  sentito rumore di sorta, pensarono
46    3,   10|          fatto... questa mattina ho sentito una messa di più a sua intenzione,
47    3,   11|             il vecchio nobile aveva sentito per quello sconosciuto giovane
48    3,   14|          birbante, Barnaba, come ho sentito ch'e' si chiama..... ~-
49    3,   15|           dove nella musica avevano sentito quasi confondersi gli spiriti
50    3,   17|             sui suoi capelli, aveva sentito corrersi per tutte le vene,
51    3,   17|       sfarzo e di eleganza.... L'ho sentito dire da voi medesima ripetutamente....
52    3,   21|          suo istinto d'amante aveva sentito un rivale, che poteva ogni
53    3,   21|            No: rispos'egli: mi sono sentito come una forte puntata...
54    3,   21|         presenza della moglie aveva sentito maggiore il bisogno di raccogliere
55    3,   21|          pensato a nulla, non aveva sentito nulla che il suo dolore
56    3,   22|                 E di Barnaba hai tu sentito qualche cosa?~ ~- Niente
57    3,   23|           segno veruno d'averlo pur sentito; occupata da una febbre
58    3,   28|             me. Luigi!~ ~Ella aveva sentito avvicinarsi l'uomo che amava:
59    3,   30|         contessa di Staffarda, avea sentito accrescersi il suo malessere,
60    4,    1|            Quell'odio che già aveva sentito per quest'ultimo e cui aveva
61    4,    4|        costui onde ancor egli aveva sentito qualche dubbio cui prima
62    4,    5|             Nelle mie sofferenze ho sentito le sofferenze di tutta una
63    4,    6|              a questo proposito. Ho sentito che tale era il dovere di
64    4,    7|            sai di nulla, tu non hai sentito di nulla. Non si esce di
65    4,    8|    menomamente la cognizione. Aveva sentito la fredda lama penetrar
66    4,    8|                 Ad esser lontano ho sentito che tu mi sei necessaria
67    4,    9|         come se ad un tratto avesse sentito una punta figgerglisi in
68    4,   11|             quale non gli aveva mai sentito la moglie.~ ~- Forse a farvi
69    4,   12|         istinto di figliuola avesse sentito nell'esistenza di quella
70    4,   12|         amor suo, ben lo aveva ella sentito; era una sventura: ma sapendo
71    4,   14| inginocchiare alla balaustra, io ho sentito una voce in cuore che mi
72    4,   15|           umani destini, colà aveva sentito parlargli all'anima la gran
73    4,   15|            voce della natura, aveva sentito parlargli allo spirito la
74    4,   15|         dove ragazzo settenne aveva sentito la prima volta passar ne'
75    4,   15|           tratto si riscosse; aveva sentito sulla fronte un soffio diverso
76    4,   17|        stima che il domestico aveva sentito per lui, e rispose impacciatamente:~ ~-
77    4,   18|            una vaga immagine, aveva sentito rivolgersi verso colui che
78    4,   19|      Gian-Luigi, e pei Benda. Aveva sentito il bisogno d'un onesto consiglio,
79    4,   20|           della famiglia, aveva pur sentito nascergli in cuore per quel
80    4,   23|     abitazione di lui, dove avrebbe sentito di certo, senza pur interrogare,
81    4,   23|           rabbia feroce, e mi sarei sentito il cuore e la forza di sbranarla.
82    4,   25|          lei l'orecchia:~ ~- Hai tu sentito parlare dell'arresto del
83    4,   30|        Anche quest'ultimo era stato sentito per ciò che era accaduto
84    4,   31|            frà Bonaventura ed aveva sentito allietarsi il cuore nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License