Parte, Cap.

 1    1,    5|       torna ad un tratto come se ieri ancora noi fossimo insieme....
 2    1,   11|       che ho salvo dal suicidio. Ieri sera mi sono fermato un
 3    1,   15|        paesano.~ ~«- Sono venuto ieri a Torino per alcune mie
 4    1,   24|       fece l'onore di domandarmi ieri.~ ~E chinatosi verso di
 5    1,   26|    nessuno.~ ~- Ma io..... ~- Tu ieri sera fosti complice di quell'
 6    2,    3|         a ricordarmene, Paolina. Ieri sono uscito di qua mezzo
 7    2,    3|        parlare.~ ~- Ma non è del ieri che dobbiamo ora occuparci,
 8    2,    4|               Che consiglio?~ ~- Ieri sera un signore.... oh no,
 9    2,    7|        non l'avessi visto che da ieri.~ ~- Bella qualità! Disse
10    2,   12|          A casa sua. Sono andato ieri sera da quel sacco di tutte
11    2,   12|         tu t'affretti a sparire. Ieri sera non aveva ancora messo
12    2,   13|         che mi ha pagato da cena ieri sera.~ ~- E ti ha egli fatto
13    2,   13|        mi ha fatto darti da cena ieri sera che avevi fame mi ha
14    2,   13|       manifesta. Se io, saziando ieri sera la tua fame, ho procacciato
15    2,   13|       esserci incontrati noi due ieri sera nel fango di quella
16    2,   14|   semplicità:~ ~- Abbiamo deciso ieri sera di dar fuoco alla mina.
17    2,   16|          accalorato accento:~ ~- Ieri sera io vi ho implorato
18    2,   16|          la sua cruda ripulsa di ieri sera; forse per promettere
19    2,   16|       non meritarlo. Ecco perchè ieri sera alla tua domanda opposi
20    2,   16|       più penose sensazioni.~ ~- Ieri sera, inoltre, io mi trovava,
21    2,   18|       bene ai fatti vostri; voi, ieri sera, avete mancato inescusabilmente
22    2,   18|     battere con quel borghese di ieri sera. L'ho capita. Mon Dieu!
23    2,   18|        padre di quel giovane che ieri sera con suo figlio.....
24    2,   18|       felice colla mia famiglia, ieri soltanto!... Ancora questa
25    2,   18|     pubblicamente svillaneggiato ieri sera nell'iniquo modo ch'
26    2,   19|       certo avvenimento successo ieri sera al ballo dell'Accademia.
27    2,   19|         peggio dello scandalo di ieri sera..... ~- So tutto: riprese
28    2,   19|         particolari sull'uomo di ieri sera, la ci può giovar molto.~ ~
29    2,   19|        quella spia poliziesca di ieri sera che hanno data la sveglia.
30    2,   19|       pegno la mano, è l'uomo di ieri sera.~ ~- Ma allora, disse
31    2,   19|    quell'uomo, a cui vi ho detto ieri sera che dovremo il concorso
32    2,   20|          cervello da passerotto. Ieri sera è venuto qui dopo il
33    2,   22|         quel medesimo; ed ancora ieri sera di questa guisa l'accompagnai
34    2,   23|        sarà migliore: il bene di ieri è già male al giorno d'oggi;
35    2,   23|      parte d'un uomo, appartenne ieri ad un altro animale, ad
36    2,   24|        dovete sapere. Mancano da ieri cinquecento lire nel cassetto
37    2,   24|      recente e nuovo, l'ho avuto ieri sera... Lo confido alla
38    2,   24|   disutile che tu lo sappia..... Ieri sera ho visto insieme lei
39    2,   25|        crederti spiantato più di ieri; ebbene, - guarda se non
40    2,   25|       giornata allegramente come ieri... Dunque, bando a tutte
41    2,   25|         disse:~ ~- No, non vado. Ieri ho fatto male, e non voglio
42    2,   25|      pigliarla. Oh! non ha avuto ieri sera l'audacia di proibirmi,
43    3,    1|    borghesia. Uscita da poco, da ieri soltanto, fuor di quel baratro
44    3,    1|        non fosse avvenuto che da ieri. Santarosa, che era suo
45    3,    4|   speranza che le ho manifestato ieri: cioè non avessi ad udir
46    3,    4|        le parole che le ho detto ieri sera stessa, non credevo
47    3,    4|        colpa nel contegno tenuto ieri sera, e inoltre gli si dovrà
48    3,    5|        un gran signore col quale ieri sera ebbe un battibecco
49    3,    6|         contegno ed accento:~ ~- Ieri sera io l'ho interrogata
50    3,    8|  disistimarmi... Tu mi hai visto ieri sera colle vesti del povero
51    3,    8|        ma perchè - te l'ho detto ieri sera - perchè la mia risolutezza
52    3,    8|     calma, e quasi afflitto:~ ~- Ieri sera alla taverna di Pelone
53    3,   10|      adesso?~ ~- Quel signore di ieri sera, disse timidamente
54    3,   10|    Provvidenza, avete conosciuto ieri sera.~ ~La vecchia raddoppiò
55    3,   13|        lo scemo, risponderò.~ ~- Ieri sera, quando sono entrato
56    3,   13|    camerino dell'osteria, poichè ieri sera alla mia venuta il
57    3,   16|      gettato il guanto in faccia ieri sera?~ ~Ma si contenne:
58    3,   17|        mio amico; gli ho chiesta ieri una prova appunto di amicizia
59    3,   17|           Perchè? Li avete visti ieri sera che ne ho messa una
60    3,   18| lentamente:~ ~- La Polizia lo ha ieri arrestato...~ ~Il volto
61    3,   18|        quelli che si arrestarono ieri?... Ah ne indovino il nome
62    3,   20|  Francesco, la partita che ci fu ieri mattina così noiosamente
63    3,   22| omiciattolo, intorno al colpo di ieri sera!~ ~- Quel di Barnaba?~ ~-
64    3,   24|         aveste almeno comunicato ieri!... Sarebbe forse stato
65    3,   24|          giù per la china...~ ~- Ieri vi ho cercato tutto il giorno...~ ~-
66    3,   24|          lire?... Non sapete che ieri sera furono presi gli ultimi
67    3,   25|     tollero.... Se avessi potuto ieri sera tappar la bocca a tutti
68    3,   25|         tardi all'osteria.~ ~- E ieri?~ ~- Ieri non si lasciò
69    3,   25|         osteria.~ ~- E ieri?~ ~- Ieri non si lasciò vedere.~ ~-
70    3,   26|     ragioni. Esso era uscito pur ieri dalla massa comune; esso
71    4,    2|         dell'oggi dell'amante di ieri; ma ora la passione vera
72    4,    7|       ch'e' son que' piccini che ieri ci vennero ricoverati dietro
73    4,    7|      eziandio per la gazzarra di ieri sera? Non ti ci ho visto
74    4,    8|        sguardo, vostra moglie da ieri non è più qui.~ ~Una folle
75    4,    8|         è morta la poverina.~ ~- Ieri sera alle otto.~ ~- Ma allora
76    4,    8|     mattina.~ ~- Mia moglie morì ieri sera alle otto.~ ~- Ah!
77    4,   10|         sociali. Il meno male di ieri è il male d'oggi, quello
78    4,   11|     suicidio. Un'annegata che fu ieri pescata nel Po.~ ~- Una
79    4,   11|  capitali del banchiere Bancone, ieri il tesoro dell'usuraio Nariccia:
80    4,   15|     sangue patrizio ignorato pur ieri?~ ~Maurilio parve allora
81    4,   23|          disgrazia colui che pur ieri onoravano dei loro amplessi....
82    4,   26|          portar legna... E tutto ieri non ho potuto fare neppur
83    4,   27|        alla sorte che si merita. Ieri sera ebbe luogo un tentativo
84    4,   29|      dell'Ernani di Vittor Hugo, ieri bandito, oggi grande di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License