grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,   17    |          madre, moglie, figliuola, sorella.~ ~«A codesto si ha da aggiungere
 2    1,   21(24)|           fratello, ed anche dalla sorella - e non senza minaccie e
 3    1,   21(24)|           ch'egli aveva battuta la sorella, minacciato il fratello
 4    2,    1    |       Maria nel poco tempo che tua sorella stette nel convitto del
 5    2,    2    |          di giovanile allegria. La sorella di Francesco non avrebbe
 6    2,    4    |            come una mia sventurata sorella che siete in Gesù Cristo,
 7    2,    5    |         volse vivacemente verso la sorella di Francesco.~ ~- E il merito
 8    2,    5    |         fosse uscito di casa?~ ~La sorella di Francesco guardò tutto
 9    2,    5    |         emozione e d'affetto.~ ~La sorella di Francesco, vinta dalla
10    2,   17    |          stato della lettera della sorella di Francesco, certo non
11    2,   22    |      viluppo, per accogliere quale sorella l'anima grande che si era
12    3,    1    |            allora ch'egli vide mia sorella Aurora... Fatalità! Fatalità!
13    3,    2    |           padre per togliere a mia sorella il figliuolo.... Bene giurò
14    3,    3    |     contessina Virginia a Maria la sorella di Francesco.~ ~Il marchese,
15    3,    4    |      freschissima leggiadria della sorella di Francesco, avevano piaciuto,
16    3,   12    |           quella sciagurata di mia sorella. Ella è più trista di tutti
17    3,   15    |          ; e la storia di vostra sorella Aurora, marchese...~ ~Il
18    3,   16    |           prodotto il sapere dalla sorella le inquietudini e i benigni
19    3,   21    |            le care immagini di sua sorella, di suo padre, di sua madre,
20    3,   21    |       tutte le emozioni; Maria, la sorella, che ancor essa pregava
21    3,   28    |           che sono tua madre e tua sorella.~ ~- Oh ne ho di coraggio:
22    3,   29    |           voi volete vedere vostra sorella... La venga qui, madamigella
23    4,    1    |                Maria Benda.~ ~- La sorella dell'avvocato?~ ~- Sì.~ ~-
24    4,    1    |     accoglienze cui padre, madre e sorella facevano al povero ferito,
25    4,    2    |       amore di Valpetrosa e di sua sorella; e intanto fra questi, come
26    4,    2    |        avrà detto del fallo di sua sorella? pensava la misera. Certo
27    4,    2    |        pieno di cordoglio verso la sorella, di odio e di furore verso
28    4,    2    |          suo padre le parole della sorella la voce tremava al giovane
29    4,    2    |       lentamente la lettera di sua sorella e disse con voce sommessa
30    4,    3    |            poteva presentarsi alla sorella, omicida dell'uomo a cui
31    4,    3    |           presentarsi innanzi alla sorella per annunziarle cotanta
32    4,    3    |          Il marchese raccomandò la sorella a Nariccia, e partì.~ ~Ed
33    4,    3    |           cameriera di sua figlia (sorella di Michele) lo aveva fatto
34    4,    3    |         alla marchesina Aurora, la sorella di Michele propose e riuscì
35    4,    3    |           che aveva fatto a quella sorella, cui aveva amato ed amava
36    4,    3    |           intravvenute, fratello e sorella, è più facile immaginare
37    4,    3    |      credenza che i sospetti della sorella avessero ragione, si recò
38    4,    3    |            nei presentimenti della sorella. Ripetè le sue parole, insistette
39    4,    4    |       tristi vicende avvenute alla sorella. Era dunque veramente la
40    4,    5    |            in vero figliuolo della sorella del marchese, val quanto
41    4,    5    |    riconoscere il figliuolo di sua sorella.~ ~ ~ ~
42    4,    6    |      avventura della fu mia povera sorella?~ ~- Eccellenza sì: rispose
43    4,    6    |          in quella circostanza mia sorella: Nariccia, la cameriera
44    4,    7    |         della povera inferma.~ ~La sorella d'un'ammalata, il cui letto
45    4,    7    |           bisogno di parlare colla sorella inferma, otteneva dalla
46    4,    9    |        vene, che fosse nato di sua sorella.~ ~- Coi suoi talenti, col
47    4,    9    |       incarnato nella infelice sua sorella, che il marchese non potè
48    4,    9    |           occhio il rosario di sua sorella, e lo prese affrettatamente,
49    4,    9    |           la mia: sua madre fu mia sorella.~ ~Il vecchio prete alzò
50    4,    9    |           Dio. Il figliuolo di mia sorella sarà accolto in casa mia.....
51    4,    9    |           come il figliuolo di mia sorella.~ ~Pose mano al fiocco del
52    4,    9    |    lentamente, ma figliuolo di sua sorella.~ ~Maurilio guardò il sacerdote
53    4,    9    |   espressione di spavento.~ ~- Sua sorella?... Che sorella?~ ~- Quella
54    4,    9    |                Sua sorella?... Che sorella?~ ~- Quella che fu poi la
55    4,   10    |     riguardava? E Virginia era sua sorella?.... Qui si scombuiavano
56    4,   11    |        all'orecchio: «Empio! è tua sorella.» Ed egli ricadeva di botto
57    4,   12    |          uno,  padre  madre  sorella dell'infermo, avesse chiuso
58    4,   12    |        vita e l'abbracciò come una sorella.~ ~Le due fanciulle si guardarono
59    4,   15    |          il ricordo che la era sua sorella, affacciandoglisi alla fantasia,
60    4,   15    |     rispondi in nome di Dio! È mia sorella Virginia?~ ~Si avanzò d'
61    4,   18    | conoscerete poi, e questa è vostra sorella Virginia.~ ~Maurilio fece
62    4,   18    |       volto di lei: signora... mia sorella... Virginia... Vorrei domandarvi
63    4,   18    |         compensare ella col suo di sorella quell'amore di madre che
64    4,   18    |     lettere che egli scrisse a mia sorella, e che questa teneva carissime:
65    4,   19    |          un'onoratissima famiglia, sorella d'un amico suo.~ ~Nel signor
66    4,   19    |         che stava per isposare sua sorella.~ ~Siccome quest'ultima
67    4,   20    |            il vero figliuolo della sorella del marchese di Baldissero
68    4,   20    |       tenerezza per la gioia della sorella.~ ~Il notaio leggeva lentamente,
69    4,   23    |        volgo, le diede un bacio di sorella.~ ~- Di te, dunque: continuava:
70    4,   24    |       cameriera della mia infelice sorella, e per mezzo di lei se ne
71    4,   25    |       patibolo il figliuolo di sua sorella! S'egli avesse saputo codesto,
72    4,   27    |      Ettore, è il figliuolo di mia sorella, è il tuo fratello, Virginia....~ ~ ~
73    4,   28    |          contessina trasse a  la sorella di Francesco, e se ne fece
74    4,   28    |          considerarmi come una tua sorella?~ ~La disgraziata fanciulla,
75    4,   28    |        Maria. Mi hai accettata per sorella: trattami come tale, e concedimi
76    4,   28    |           concedimi i privilegi di sorella..... E il primo sarà quello
77    4,   28    |             proruppe con impeto la sorella di Francesco. Non lo può
78    4,   28    |            poc'anzi volermi essere sorella. Siilo in nome di Dio, siilo
79    4,   28    |          nome della pietà! L'esser sorella a me, non è egli essere
80    4,   29    |   rassomiglianza colla defunta sua sorella, prova questa non meno delle
81    4,   29    |         intonazioni di voce di sua sorella, si lasciava vincere da
82    4,   29    |        nipote, il figliuolo di sua sorella salire il patibolo?...~ ~
83    4,   33    |       ricevere dalla sua nonna, la sorella di Stracciaferro, non era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License