IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sicuramente 18 sicuranza 1 sicure 2 sicurezza 83 sicuri 19 sicurissima 2 sicurissimamente 1 | Frequenza [« »] 83 resto 83 rispetto 83 scellerato 83 sicurezza 83 sieno 83 somma 83 sorella | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sicurezza |
Parte, Cap.
1 1, 2| colà dentro colla medesima sicurezza che avrebbe avuto un uomo 2 1, 5| Guardami! Diss'egli con superba sicurezza, la quale non appariva a 3 1, 12| ritrovo. Fissai con tutta sicurezza i miei occhi nel camerino 4 1, 13| nome. Parla con una modesta sicurezza e con un'agevole semplicità 5 1, 13| reazione, non vedeva altra sicurezza per la Monarchia Sabauda 6 1, 13| la questione del pane, la sicurezza della esistenza delle loro 7 1, 17| la foga delle parole e la sicurezza di Gian-Luigi mi stordivano 8 1, 17| occhi, rispose con una certa sicurezza che toccava l'impertinenza:~ ~«- 9 1, 21| il sangue in difesa della sicurezza comune, ma in tempi ordinarii, 10 1, 23| il suo contegno aveva la sicurezza non immodesta d'un uomo 11 1, 26| tanta semplicità e con una sicurezza così spoglia di jattanza 12 1, 26| verità.~ ~- Quanto poi alla sicurezza del mio polso....~ ~Adocchiò 13 1, 26| alla proprietà ed alla sicurezza dei cittadini la miseria, 14 2, 8| complottando qualche cosa contro la sicurezza dello Stato.~ ~Il Commissario 15 2, 9| ciò posso affermare con sicurezza, che simile indegno personaggio 16 2, 9| bizzarro superiore, una certa sicurezza di sè, che, trattandosi 17 2, 9| permetterle tanta temerità e tanta sicurezza. Mario Tiburzio è un agente 18 2, 10| nulla affatto della sua sicurezza e della sua aria di imperiosità.~ ~- 19 2, 10| Siamo agenti della Sicurezza Pubblica, e vogliamo arrestarla.~ ~- 20 2, 11| trascendesse in una certa sicurezza di sè, la quale in alcuni 21 2, 11| tono di padronanza e di sicurezza, continuò:~ ~- Ritornate 22 2, 11| figliuolo.~ ~C'era tanta sicurezza nelle parole e nell'aspetto 23 2, 11| che affrontava con tanta sicurezza il pericolo, che dominava 24 2, 13| rappresentavano gli agenti della Sicurezza Pubblica, la sua debolezza 25 2, 14| e guardava con inusata sicurezza e sorrideva con famigliarità 26 2, 16| quell'uomo che con tanta sicurezza disponeva di lei.~ ~- Sapete 27 2, 18| appena, senza pericolo della sicurezza pubblica, dello Stato, e 28 2, 19| Aveva ricevuto la quasi sicurezza che il dottor Quercia non 29 2, 19| pace d'una famiglia, nè la sicurezza di nessuno avrebbe da rimanere 30 2, 19| impresario, e poi con tutta sicurezza soggiunse:~ ~- Ma io e qui 31 3, 1| diritti altrui, non minacci la sicurezza comune. Con diverso criterio 32 3, 1| pubblica che mantiene la sicurezza, ecc., ecc.? I contribuenti: 33 3, 1| guadagnerete eziandio nella sicurezza, e risparmierete forse e 34 3, 1| quello almanco d'una certa sicurezza del domani. Quindi per risultamento 35 3, 1| consiste nella libertà e nella sicurezza insieme combinate. Quell' 36 3, 2| forma di Governo e contro la sicurezza dello Stato.~ ~- Misericordia!.... 37 3, 4| fatta contro la pubblica sicurezza e contro l'assetto politico 38 3, 4| Commissario, rispose con una sicurezza che poteva dirsi vera audacia:~ ~- 39 3, 5| tranquillamente, con umile sicurezza la ragione della sua venuta, 40 3, 5| un agente della pubblica sicurezza, se ne tornava come se di 41 3, 7| dicendo questa bugia con più sicurezza che altri avrebbe avuta 42 3, 11| con tanto calore e tanta sicurezza, il marchese si era formata 43 3, 11| frattanto avere alcuna maggior sicurezza su quello che il marchese 44 3, 14| che più preme. Per maggior sicurezza dell'esito potrai prender 45 3, 14| medesimo. La sua salute, la sua sicurezza dipendevano da quelle relazioni 46 3, 14| divisa dei custodi della sicurezza pubblica.~ ~- Una pattuglia! 47 3, 15| contegno era modesto con una sicurezza piena di cortesia, indizio 48 3, 16| aveva egli attinto tutta la sicurezza onde aveva bisogno in quell' 49 3, 18| di Lucca mi ha con tanta sicurezza guarentito innocente.~ ~ 50 3, 18| io che su questo non v'è sicurezza. Entrano di mezzo passioni, 51 3, 19| verità. È nostra maggior sicurezza adunque lo spingerci avanti 52 3, 19| badare continuamente alla sua sicurezza su cui da un momento all' 53 3, 20| dovresti averne senz'altro la sicurezza... Forse che io posso cambiar 54 3, 22| disse con coraggio e colla sicurezza d'una donna amante che non 55 3, 22| una mossa piena di superba sicurezza e guardò tutt'intorno come 56 3, 24| di trionfo, di orgogliosa sicurezza che si disegnava sul labbro 57 3, 26| aveva osato rispondergli con sicurezza, ch'egli battezzava per 58 3, 28| spegnere l'incendio.~ ~Ma la sicurezza e le lusinghiere speranze, 59 3, 28| Giacomo aveva con tanta sicurezza espressa, che i rivoltosi, 60 4, 2| agiatezza, quanto meno una sicurezza del pane? Qui si trovarono 61 4, 5| ottiene l'opportunità e la sicurezza di dominare.~ ~- Sia; ma 62 4, 6| chiaramente e farsi intendere con sicurezza; e senza la sua testimonianza 63 4, 7| Traversò senz'altro con tutta sicurezza quella prima cameretta che 64 4, 8| il loro segreto e la loro sicurezza; ed egli d'altronde ora 65 4, 8| Barnaba. La prima è la mia sicurezza medesima. Bisogna che si 66 4, 8| era a cui egli potesse con sicurezza e con efficacia ricorrere? 67 4, 9| si deve non solamente la sicurezza ma la prosperità materiale 68 4, 9| qualche sollecitudine, colla sicurezza di persona che non ha la 69 4, 10| indipendenza all'estero e la sicurezza all'interno, ma deve loro 70 4, 10| per dare all'operaio la sicurezza dell'avvenire e la dignità 71 4, 11| tardò a riprendere la sua sicurezza.~ ~- Vi fo i complimenti, 72 4, 13| disse con accento d'una sicurezza quasi impertinente. Ella 73 4, 22| nè la menoma paura: una sicurezza che poteva dirsi impudenza; 74 4, 24| dogana ed uno della pubblica sicurezza, levatisi al rumore e mezzo 75 4, 25| abbandono e di tranquilla sicurezza..... Tutte le donne sono 76 4, 26| negli uffici della pubblica sicurezza ed in grado non tanto inferiore 77 4, 26| più che la speranza, la sicurezza della salute di lui. Tutta 78 4, 29| imponenza, di superiorità e di sicurezza. Il marchese, che non ricordava 79 4, 29| nuovo con tutta l'usata sicurezza, il volto riprese l'impassibilità 80 4, 29| la non gli parve più la sicurezza dell'innocente, ma l'impudenza 81 4, 30| con quel suo contegno di sicurezza, con quell'aria di superiorità 82 4, 33| loro famiglie il pane e la sicurezza della vita....~ ~Il respiro 83 4, 33| Polizia assessore di pubblica sicurezza in una città verso la frontiera