IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fastoso 2 fata 1 fatal 5 fatale 82 fatali 11 fatalismo 1 fatalissima 1 | Frequenza [« »] 83 sorella 82 calore 82 consiglio 82 fatale 82 peggio 82 sconosciuto 82 spero | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze fatale |
Parte, Cap.
1 1, 6| dalla sorte.~ ~«Ma un giorno fatale una orrenda disgrazia percosse 2 1, 10| volte timido per necessità fatale e dolorosa.~ ~Su questi 3 1, 10| principio d'un'ebbrezza fatale, come lo sventurato solletico 4 1, 11| ginocchia di Dio! Questo cerchio fatale che mi stringe la fronte, 5 1, 13| regnanti, è una necessità fatale che le incombe inesorabilmente. 6 1, 14| prudenti propositi. È legge fatale nella creazione che nissun 7 1, 15| Creai il mio sistema, e con fatale orgoglio non conchiusi in 8 1, 17| liberazione per questo modo fatale e quasi con desiderio; ora 9 1, 22| pronunziare quel monosillabo fatale da cui tutta l'esistenza, 10 1, 23| sguardo della contessa l'uomo fatale che sì funesto influsso 11 1, 23| quella passione ond'ella con fatale imprudenza aveva rammentati 12 1, 23| se non qualche ragione fatale per essa?~ ~Era la logica 13 1, 23| sull'altra esercitare un fatale influsso a vicenda, funesto 14 1, 24| quella donna ch'essa sentiva fatale al suo destino. Vide tosto 15 2, 3| aprirsi in quella l'uscio fatale e comparire il signor Nariccia 16 2, 9| Tofi venne accolto quella fatale mattina. E che gli era insopportabile 17 2, 10| si disegnò quella linea fatale che l'attraversava nei momenti 18 2, 16| sopravvenne ancora la sua fatale passione, che a Candida 19 2, 22| riuscire a niun modo. Questa fatale passione si è tenacemente 20 2, 22| sentiva che da questa stretta, fatale come la lotta di Giacobbe 21 2, 23| seconda che nel suo cammino fatale - o per dir meglio provvidenziale - 22 2, 24| rivelò al primo sguardo una fatale verità: Francesco ama ancor 23 2, 25| promessa di sfuggire questo fatale amico, e questa promessa - 24 3, 1| sotto una specie di legge fatale? No: sono tirannia e il 25 3, 1| a quest'opera eccelsa e fatale, da cui ha da sorgere la 26 3, 1| scioglimento graduato ma logico e fatale, o la crisi la più spaventosa 27 3, 10| veniva atterrata quella fatale barriera che aveva visto 28 3, 11| necessaria, quando al cammino fatale del progresso si sono accumulati 29 3, 12| Noi per un'ingiustizia fatale siamo privi dei beni della 30 3, 15| succedeva così. Prima di quel fatale ventuno, quando tanti dei 31 3, 17| di nuovo dinanzi quella fatale barriera onde ben sapeva 32 3, 17| dimenticherà più che una fatale barriera ci divide.~ ~Francesco 33 3, 17| esplosione proruppe:~ ~- Questa fatale barriera è una vanità. Si 34 3, 18| mentre avevano capito la fatale inefficacia delle congiure 35 3, 19| tormentò in tutta questa fatale giornata trascorsa, fu quello 36 3, 19| meditazione.~ ~In quella lettera fatale gli si scriveva da quello 37 3, 19| seguiamo passo passo in quella fatale giornata.~ ~ ~ ~ 38 3, 21| sguardo affascinatore e fatale di Gian-Luigi, come una 39 3, 23| più a casa sua, dopo la fatale scena avuta colla figliuola, 40 3, 24| emozione troppo viva sarebbe fatale a Francesco.~ ~Questi diffatti 41 3, 24| avrebbe potuto essergli fatale.~ ~La madre del ferito non 42 3, 26| ancora la medesima strada. Fu fatale; anche i Numi della Grecia 43 3, 26| chiamano del delitto. È fatale anche ciò? Sì certo sarà, 44 3, 29| era finito. Quella sera fatale preparata con tanto lavorìo, 45 4, 1| si ruppe, e traverso la fatale illusione che cominciava 46 4, 2| affronterebbe con animo più calmo il fatale momento, non si spaventerebbe 47 4, 3| giunta l'ora di recarsi al fatale convegno. A Nariccia, col 48 4, 3| avevano assistito al duello fatale, da Nariccia in fuori, a 49 4, 3| Venne finalmente il giorno fatale. Aurora diede alla luce 50 4, 5| io dunque ancora al punto fatale in cui metterò finalmente 51 4, 5| della plebe rompa il cerchio fatale che costringe nella miseria 52 4, 6| codesto un certo che di fatale, come un disegno della Provvidenza 53 4, 6| dolorosa contrarietà, un fatale contrattempo questa orrenda 54 4, 8| volle che dopo quel colpo fatale la infelice tornasse più 55 4, 8| vivamente la testa.~ ~- Colpo fatale! esclamò con una vivace 56 4, 8| forza di sottrarsi a quel fatale intorpidimento. Sorse in 57 4, 10| in quel momento, la sua fatale passione ruggiva più forte, 58 4, 10| sublime iscrizione di quella fatale repubblica: libertà, fraternità, 59 4, 10| comune vantaggio, cessando un fatale ed illogico antagonismo.~ ~« 60 4, 11| stata tratta a quel fine fatale? E questo non so che d'immateriale, 61 4, 12| contare come quella sera fatale avessimo dovuto imprestare 62 4, 15| almeno dal petto questo amore fatale che ancora mi strugge e 63 4, 19| Gian-Luigi della per sè fatale scoperta circa i due frammenti 64 4, 20| quella ruga caratteristica, fatale contrassegno del suo furore. 65 4, 24| portando seco nella tomba il fatale segreto del suo orribil 66 4, 24| mie vene corre il germe fatale del delitto: lo sento alla 67 4, 24| petto.... È un retaggio fatale.... Si trasmette come la 68 4, 25| mezzi di vivere; se con una fatale uguaglianza vous la ravalez 69 4, 26| difficile, pericolosa e fatale condizione in cui ella si 70 4, 27| credere e dire al malato sì fatale novella; ricorse ad autorevoli 71 4, 27| meravigliato, sgomentito da questo fatale garbuglio di casi, impallidito 72 4, 27| mondo... Era naturale, era fatale ch'io così vi amassi. Voi 73 4, 27| da cui aveva appreso la fatale novella, e come quello sciagurato 74 4, 28| povera Maria, dopo la sera fatale dell'arresto di Gian-Luigi, 75 4, 30| voglio.... L'hai udita la fatale parola...... Per me la è 76 4, 30| accuso. Siamo un effetto fatale delle circostanze.~ ~«Ebbi 77 4, 31| personaggi all'annunzio fatale furono diverse. Stracciaferro 78 4, 32| Stracciaferro.~ ~L'alba fatale non era lontana che di poche 79 4, 32| abbandonerò più fino all'ultimo fatale momento... Questo momento 80 4, 32| Coraggio! gli disse. Il momento fatale si appressa. Nulla più di 81 4, 32| intorno al collo il laccio fatale.~ ~Maurilio a quella vista 82 4, 33| occhi fissi su quella soglia fatale, immobile che forza nessuna