IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] braveria 1 bravi 12 bravissimo 3 bravo 81 bravura 2 breccia 2 bref 1 | Frequenza [« »] 81 aperto 81 arrestato 81 aspettare 81 bravo 81 discorsi 81 giuoco 81 risoluzione | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze bravo |
Parte, Cap.
1 1, 7| ostinazione della mulaggine del bravo Meo, imbecille ma testardo 2 1, 8| che mi pare e piace.~ ~- Bravo! Esclamò Marcaccio.~ ~- 3 1, 11| dispetto e disappunto del bravo zio droghiere.~ ~Non potendo 4 1, 13| intanto Selva agli amici. Quel bravo ragazzo non ha voluto affatto 5 1, 14| passerete sotto il vostro bravo processo innanzi all'Uditorato 6 1, 15| Torino per gli studi. Il bravo uomo - senza prole - sognava 7 1, 17| contai la faccenda. Questo bravo uomo dapprima aveva degli 8 1, 17| de' miei peccati.~ ~«- Sì, bravo, continuava più fiera la 9 1, 17| virtù non ci fu ancora mai! Bravo! Pensate che il vostro rifiuto 10 1, 21| apparvero certamente a quel bravo sig. Defasi (chè così chiamavasi) 11 1, 23| bellezza borghese, moglie ad un bravo commerciante della città, 12 1, 24| ora posseggo di dare un bravo colpo di spada al primo 13 1, 25| e di picchiature che il bravo principale aveva per abitudine 14 1, 25| Questo nome era Zoe. Il bravo saltimbanco aveva un repertorio 15 1, 26| qualche cosa di peggio? Quel bravo giovane è una persona ammodo, 16 2, 1| il mio caminetto.~ ~- Da bravo!... E per iscalducciarti 17 2, 2| fuor dell'uscio, quando il bravo uomo si rivolse indietro 18 2, 4| verso il frate.~ ~- Oh che bravo Celso! Soggiunse padre Bonaventura 19 2, 5| e tornare quell'onesto, bravo e laborioso operaio che 20 2, 5| che io licenzii un buono e bravo lavoratore che mi serve 21 2, 7| alcune volte un medico, un bravo medico, giovane ed elegante, 22 2, 9| abbastanza di rilievo al bravo signor generale. Gridò sbuffando 23 2, 9| potersi rimanere col suo bravo cappello in testa, eh?~ ~ 24 2, 11| riprovazione nella maggioranza.~ ~- Bravo! Esclamò il direttore. Se 25 2, 12| ammazzato: si fece il suo bravo processo verbale e, dopo 26 2, 12| di santa ragione da quel bravo Graffigna che si è, e un 27 2, 12| squarrata di Graffigna. Quel bravo signore ha nei suoi scrigni 28 2, 13| brusca interruzione.~ ~- Bravo! Esclamò essa. Bravissimo! 29 2, 13| indignazione che era tornata al bravo sor Commissario insopportabilmente 30 2, 14| susurrando all'orecchio: «Bravo! Bene! Oh! io aveva conosciuto 31 2, 14| nulla; ma Lei!.... Oh da bravo! Vinca ed abbatta questo 32 2, 16| generale Barranchi.~ ~- Bravo conte! E il barone La Cappa?~ ~- 33 2, 16| queste nuits blanches.~ ~Il bravo barone si affrettava a spacciar 34 2, 16| soggiungere: or dunque, papà, da bravo non perder più tempo, va 35 2, 16| Gridò ancor più indignato il bravo barone.~ ~- E non è tutto! 36 2, 18| un bigliettino per dirgli bravo e per raccomandargli che 37 2, 19| fossero posti in libertà.~ ~Il bravo barone diceva codesto con 38 2, 19| posso andar avanti.~ ~- Sì, bravo, contateci su: risposero 39 2, 19| la strinse nella sua.~ ~- Bravo! Esclamò. Ecco uno scrupolo 40 2, 20| seggiola al dottore.~ ~- Bravo! Diss'egli. È quello che 41 2, 20| Non patite il freddo! Bravo! Ma intanto questa temperatura 42 2, 20| dottor Quercia.~ ~- Siete un bravo indovino!~ ~- Ci ho poco 43 2, 20| persona sopra il sofà.~ ~- Ma bravo, ma bravissimo! Esclamò 44 2, 21| non mi si toglie più. Che bravo Quercia! come il Signore 45 2, 25| roba che ci porta il nostro bravo ostiere. To', prendi e mangia 46 3, 4| era il minore sfogo cui il bravo generale si potesse concedere 47 3, 4| specchieggiavano sul suo largo petto il bravo generale! Ora egli era che 48 3, 5| il quartiere... Un altro bravo giovane quello lì che non 49 3, 6| impedisce di ghermire.~ ~Il bravo mastro Pelone, le ginocchia 50 3, 6| gengive la sua stizza, il bravo bettoliere; che sì che là 51 3, 10| potesse compromettere.~ ~- Che bravo signore! esclamò essa: che 52 3, 12| quel Marcaccio medesimo - bravo capitale d'un assassino 53 3, 13| avvelenatore, degno della corda, il bravo Pelone... E siccome noi 54 3, 13| pena di voltarvi, in quel bravo Stracciaferro, gloria della 55 3, 13| imbecille.~ ~- Tu l'ami molto, bravo Meo, eh?~ ~Il giovine alzò 56 3, 13| vergogna e volli fare il bravo. « - Non mi tocchi, gridai, 57 3, 14| meco quel bestione d'un bravo Stracciaferro, sì che il 58 3, 14| precipitava dall'altra. Il bravo Pelone non s'era mai trovato 59 3, 21| rispose dalla porta:~ ~- Bravo! Son io precisamente, e 60 3, 23| domandandone spiegazione, e il bravo bettoliere che non ne sapeva 61 3, 24| continuò:~ ~- Se il nostro bravo principale non fosse stato 62 3, 24| denari..... Acconsenta, e bravo lui! Tutto è finito.~ ~- 63 3, 24| finito.~ ~- E' lo chiama bravo principale codestui! Bravo 64 3, 24| bravo principale codestui! Bravo un corno! Bravo a far denari 65 3, 24| codestui! Bravo un corno! Bravo a far denari col nostro 66 3, 24| È vero, è vero.... Bravo Tanasio! acclamarono plaudendo 67 3, 24| maneggiar il suo bastone. Il bravo portinaio non si smarrì 68 3, 25| d'avorio ingiallito; e il bravo bettoliere aveva troppe 69 3, 25| lunga a passare per questo bravo bettoliere, e innumerevoli 70 3, 26| quella sera medesima, il bravo Pelone, il quale non aveva 71 3, 26| stesso pensava:~ ~- Giusto! Bravo! Aspetti ch'io vada a serrarmi 72 4, 6| fate bene attenzione, da bravo! - quando voi avreste da 73 4, 6| segnare? Riaprite gli occhi da bravo e ripeteteci il segno, se 74 4, 8| tranquillità e per quella di quel bravo uomo.~ ~Ed accennò con una 75 4, 11| caro, disse, conosco questo bravo Tofi; è il più ostinato 76 4, 15| per non sciupare il mio bravo cavallo; ed eccomi qua pronto 77 4, 19| ricevere.~ ~- Sì? domandò il bravo Bastiano di subito un po' 78 4, 22| bottega di Baciccia.~ ~Il bravo Pelone, che già da qualche 79 4, 22| avvenuta quella sera.~ ~Il bravo sor Generale lodava con 80 4, 31| innocenza.~ ~- Sì, signore.~ ~- Bravo! È uno zelante Lei!~ ~- 81 4, 31| È un buon religioso, il bravo Padre Bonaventura de' frati