IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aperte 14 aperti 13 apertisi 1 aperto 81 apertolo 2 apertura 18 aperture 2 | Frequenza [« »] 82 sconosciuto 82 spero 82 tutt' 81 aperto 81 arrestato 81 aspettare 81 bravo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze aperto |
Parte, Cap.
1 1, 2| quest'uscio misterioso si era aperto, per dar passo alla fante 2 1, 3| tenendo il battente a metà aperto, sporse in fuori la testa 3 1, 4| ad un tratto non si fosse aperto l'uscio a vetri della stanza 4 1, 5| botto favellarti a cuore aperto. Tu accennasti a quel tempo, 5 1, 10| portone per non lasciar aperto che l'usciolo a sportello, 6 1, 13| Sul suo volto nobile ed aperto, nel suo sguardo limpido 7 1, 13| tavola colla parte in cui era aperto volta all'ingiù, e fece 8 1, 13| coraggiosa è l'opera di chi all'aperto proclama la verità che quella 9 1, 13| popolo, col lavoro palese, aperto, calmo e coraggiosamente 10 1, 14| conosciamo ed abbiamo l'occhio aperto su voi.... Siete un liberale, 11 1, 15| l'animo novello, appena aperto alla vita, mi sentivo inondato 12 1, 15| appartenesse al mondo, ed aperto il cassettino della tavola, 13 1, 17| dei prigionieri all'udire aperto l'uscio s'erano levati a 14 1, 17| quando lo sportello ora aperto, chi vi gettasse dentro 15 1, 17| chiave e in tal momento aperto, e da quel cassettino trar 16 1, 17| serva se ne partì lasciando aperto l'armadio, lasciando aperto 17 1, 17| aperto l'armadio, lasciando aperto il cassetto e me innanzi 18 1, 21| mi avrebbe accolto, egli aperto le braccia. Come una dolce 19 1, 23| poltrona presso al balcone aperto, vi si gettò sopra abbandonatamente, 20 1, 23| solitudine anelato cotanto, fu aperto all'incauta donna dalla 21 1, 24| marito di Candida a più aperto parlare che desse a lui 22 1, 24| Candida gli restituì il foglio aperto, colla sua firma; il marito 23 1, 26| cui un lacchè le teneva aperto lo sportello sotto l'atrio, 24 2, 1| pianerottolo, per il battente aperto, si gettò nell'appartamento, 25 2, 2| signora Teresa. Essa aveva aperto le invetrate e si sporgeva 26 2, 3| figliuoli al rumore avevano aperto gli occhi, ed a quell'incerto 27 2, 5| bambini medesimi tenevano aperto tanto di bocca e tanto d' 28 2, 7| bel giorno gli si lascia aperto l'usciolo della gabbia ( 29 2, 12| sospinse un uscio che trovò aperto innanzi a sè.~ ~Entrò in 30 2, 12| appuntato, il quale aveva aperto un occhio per guardare il 31 2, 12| Graffigna che teneva un occhio aperto e l'altro chiuso.~ ~- To' 32 2, 13| quasi vedessero anche loro aperto innanzi a sè il mondo delle 33 2, 13| glie la diede. Lo stipo fu aperto, i panni sciorinati, ogni 34 2, 17| soglia, quando già aveva aperto il battente, si fermò e 35 2, 19| egli non potrà più tenere aperto il teatro, e quindi nemmanco 36 2, 19| piacevole.~ ~L'uscio fu aperto, il garzone si trasse in 37 2, 21| con una mano allo scrigno aperto, coll'altra si premeva il 38 2, 21| forziere che aveva tuttavia aperto dinanzi e sostenne la fronte 39 2, 21| suo forziere: e poscia, aperto l'uscio della camera, si 40 2, 21| che l'aspettava, Nariccia, aperto colle solite precauzioni 41 2, 22| chiave nella serratura, aperto il grosso battente dell' 42 2, 22| col suo riso schietto ed aperto Giovanni Selva. Ma qui, 43 2, 23| riuscirete forse a ritardarne l'aperto scendere in campo; ma, dopo 44 2, 24| leggessi stampati in un libro aperto dinanzi. Mi proposi dare 45 2, 24| dei giorni innanzi, ma un aperto disprezzo ed una contenuta 46 3, 5| l'autorità aveva l'occhio aperto su lui e sui suoi pari, 47 3, 9| ancora lo scrigno e l'armadio aperto e non voleva che il medichino 48 3, 9| battente dell'uscio che aveva aperto, mentre il vento notturno 49 3, 12| a voi, - ve lo confesso aperto - io mi vi diedi tutto, 50 3, 14| che riempia tutto il vano aperto nelle fondamenta della casa 51 3, 16| un angolo un pianoforte aperto, i cui tasti parevano fargli 52 3, 18| in esso per lo sportello aperto. Non si fermò nè innanzi 53 3, 19| valorosi che vogliano in campo aperto esporre il petto ai cannoni 54 3, 23| vita futura, ed egli mi ha aperto più che la sua anima, i 55 3, 27| qualunque che si mostrassero all'aperto in quella monotonia di sistema 56 3, 28| crocchiando, ed il varco era aperto. Ma in quel punto ecco sopraggiungere 57 3, 28| loro caduta, il passo fu aperto e in un attimo la stanza 58 3, 29| medesimi, i quali s'erano così aperto il varco ed alla fuga ed 59 3, 30| fasciato di ferro venne aperto, e in quella sopraggiungeva 60 3, 30| ottocento mila lire. Avevano aperto tutti i cassetti, scassinato 61 4, 1| fortunato per cui s'era aperto il cuore della donna ch' 62 4, 2| carattere, generoso dell'animo, aperto e inchinevole ad ogni nobile 63 4, 2| suo cuore generoso tutto aperto in quel momento alla pietà, 64 4, 4| non avessero fatto troppo aperto contrasto a tale supposizione. 65 4, 4| il marchese pareva tenere aperto il più riposto sacrario 66 4, 6| cantonata, e trovato l'uscio aperto s'introdusse nel quartiere 67 4, 6| mano, teneva lo sportello aperto perchè ci salissero, disse:~ ~- 68 4, 9| freddo aveva tenuto sempre aperto, e gridò al cocchiere:~ ~- 69 4, 10| di ferro che loro venne aperto da un uomo avvolto in un 70 4, 17| della vita pareva esserglisi aperto dinanzi, egli non iscorgeva 71 4, 17| che spiegò e porse così aperto a Barnaba: questi lesse 72 4, 19| portone di cui lo sportello aperto lasciava scorgere la vista 73 4, 20| neve in mezzo a cui erasi aperto il sentiero, vide una lieve 74 4, 23| Zoe alla sua compagna, ed aperto l'usciòlo saltò leggermente 75 4, 25| teatro era licenziato a stare aperto e chiamare il pubblico a 76 4, 26| alla cocca. Questi avrebbe aperto pian piano la carcere di 77 4, 28| capo.~ ~- No, disse: gli ho aperto tutto il mio cuore; ne sentii 78 4, 29| partirsi, senza manco aver aperto bocca.~ ~- Ebbene? gridò 79 4, 29| Quando il capoguardiano aveva aperto la porta della segreta in 80 4, 31| miserabile anima mia: io ho aperto gli occhi alla luce della 81 4, 33| postiglione di fermare: ed aperto l'usciòlo, ne discese un