Parte, Cap.

 1    1,    4|            Lo sconosciuto ebbe un impeto d'indignazione che gli diede
 2    1,    5|        fra i denti e lo gettò con impeto fra le fiamme del caminetto.
 3    1,    5|       Prorupp'egli con fierissimo impeto. Mi metteresti a mazzo con
 4    1,    6|           le molle e proruppe con impeto:~ ~- Dove le vedi, tu ora
 5    1,   11|      diede forza, ma gli salì con impeto al cervello. Uscimmo, ed
 6    1,   12|          viltà: proruppe egli con impeto; ed io non sono capace di
 7    1,   13|         vendetta?~ ~«Io sorsi con impeto non potendo frenarmi.~ ~«-
 8    1,   15|           cominciava a cadere con impeto qua e colà. Io mi sentiva
 9    1,   15|      fetido tugurio di Menico. Un impeto irrefrenabile di dolore
10    1,   21|       dietro il banco, s'alzò con impeto e venne a gettarsi nelle
11    1,   21|         ore.~ ~Giovanni balzò con impeto giù del letto.~ ~- Già le
12    1,   23|           intelligenza. Per primo impeto volle correre abbasso a
13    1,   23|           lasciò, prorompendo con impeto:~ ~- Tacete! Non voglio
14    1,   24|          La contessa proruppe con impeto sotto l'impressione del
15    2,    3|         era precipitato con tanto impeto, metteva niente meno che
16    2,    3|           a volta sentiva sotto l'impeto di questa tosse il suo debole
17    2,    3|         pane...~ ~Andrea levò con impeto la testa, contratti spaventosamente
18    2,    6|         fabbrica, ed entrava coll'impeto di un turbine sotto il portone
19    2,    6|         gettò contro Giovanni con impeto che si sarebbe potuto chiamare
20    2,   10|         Per Dio! Esclamò egli con impeto. Questo è ciò che non tollereremo....~ ~
21    2,   10|    spiegazione; ma la ragazza con impeto impaziente interruppe:~ ~-
22    2,   11|          entrò nell'officina coll'impeto d'una catapulta e coll'autorità
23    2,   11|          vociona e col suo solito impeto:~ ~- Maledetti da Dio! Quante
24    2,   11|         l'avvocatino? Domandò con impeto Bastiano.~ ~- Questo ve
25    2,   13|   attingere la fiamma fugace d'un impeto momentaneo di coraggio,
26    2,   14|           una turba terribile per impeto e per furore che non solo
27    2,   14|            Gian-Luigi si levò con impeto, sfavillante lo sguardo
28    2,   16|      bontà.~ ~Candida cedendo all'impeto dei sentimenti che la dominavano,
29    2,   16|                 No: prorruppe con impeto Luigi: questo poi no. Troppo
30    2,   18|         Giacomo ebbe un subitaneo impeto d'impazienza cui non valse
31    2,   18|        prometto.~ ~Giacomo, in un impeto di riconoscenza, prese la
32    2,   22|        ciò? Proruppe Maurilio con impeto. Non ci ho potuto riuscire
33    2,   22|         con mano convulsa sotto l'impeto della pressante ispirazione,
34    2,   23|        All'infinito, proruppe con impeto Maurilio; all'infinito e
35    2,   24|        condizione di provarli. Un impeto di cordoglio disperato subitamente
36    2,   24|     ottener mai, io ho sentito un impeto di odio entrarmi nell'animo
37    2,   26|          fronte, poi proruppe con impeto:~ ~- Ebben sì... Sono il
38    3,    4|    istante, si concentrò, poi con impeto di quasi selvaggio furore
39    3,    5|           O chi? domandò egli con impeto, tremante la voce.~ ~- Il
40    3,    5|          portinaia uscì fuori con impeto sora Ghita medesima scortata
41    3,    6|          la Maddalena. Entrò coll'impeto d'una bomba, si tolse di
42    3,    6|           furibondo ed entrò coll'impeto d'una catapulta nella loggia
43    3,    7|           Gian-Luigi proruppe con impeto:~ ~- Ah! ci sono certi affetti
44    3,    8|      Sorse di scatto, e disse con impeto e con accento di comando:~ ~-
45    3,    9|           proruppe la giovane con impeto. Non sai tu che apprendendo
46    3,    9|         su per la scaletta con un impeto che era indizio assai chiaro
47    3,   11|    Giacomo Benda si precipitò con impeto nel salotto del marchese.~ ~-
48    3,   13|           casa medesima. Un nuovo impeto d'odio contro Nariccia,
49    3,   15|          volare, precipitarsi con impeto ardentissimo, con tutta
50    3,   16|        della sua giovinezza, nell'impeto della sua passione gli pareva
51    3,   17|        beato; Francesco prese con impeto, con furore, quella mano
52    3,   19|        cosa fatta, interruppe con impeto e con amarezza Mario Tiburzio.
53    3,   21|         mio figlio? soggiunse con impeto angoscioso, alzandosi di
54    3,   21|           A quella forza, a quell'impeto del primo terribile commovimento,
55    3,   22|           che solo poteva darle l'impeto della sua gelosia feroce,
56    3,   23|       alla finestra e ne aprì con impeto le invetrate. Sappiamo già
57    3,   24|         noi: proruppe Quercia con impeto impaziente e minaccioso.
58    3,   24|           dicessero.~ ~Teresa con impeto irrefrenabile erasi precipitata
59    3,   24|         Candida, prorupp'egli con impeto. Come farò per riaverli,
60    3,   28|          sassi venne lanciata con impeto contro la casa e precisamente
61    3,   28|        martellaccio e trattenne l'impeto de' suoi. Aveva da recare
62    3,   28|         giù dal letto e corse con impeto contro il rapitore che oramai
63    3,   28|           piovuto dal cielo, coll'impeto d'un arcangelo ministro
64    4,    1|           nuova vampa e con nuovo impeto l'anima di Maurilio: desiderò
65    4,    2| Valpetrosa amò Aurora con tutto l'impeto di quella sua natura vivace
66    4,    2|       frapposti ne accrescevano l'impeto e la fiamma della passione.
67    4,    4|        del vecchio, il quale, con impeto che pareva indicare tornato
68    4,    8|           che entrava con tanto impeto, e gli domandò che cercasse.~ ~-
69    4,    9|           prete di campagna, coll'impeto della sua eloquenza naturale,
70    4,    9|           sensi gli desiarono con impeto irrefrenabile una tempesta
71    4,   10|         so più nulla: rispose con impeto il giovane. Credo che nella
72    4,   15|              Il giovane sorse con impeto.~ ~- No?... gridò egli.
73    4,   21|         lasciare il passo, e coll'impeto d'una catapulta, piombò
74    4,   27|         si rivolse con maggiori l'impeto ed il calore.~ ~- E la vostra
75    4,   27|        alla sua debolezza, con un impeto di parola, che era come
76    4,   28|           colpevole: proruppe con impeto la sorella di Francesco.
77    4,   29|                Sì, continuava con impeto Gian-Luigi, cui la emozione
78    4,   32|           la scaraventò con tanto impeto sul pavimento, a dispetto
79    4,   32|           di cedere travolta dall'impeto della passione e dell'istinto.
80    4,   32|           afferrò la donna con un impeto che pareva di passione;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License