IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] f. 3 f.b. 1 fa 277 fabbrica 80 fabbricano 1 fabbricante 19 fabbricar 4 | Frequenza [« »] 80 buono 80 denaro 80 esclamazione 80 fabbrica 80 impeto 80 torto 80 uscire | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze fabbrica |
Parte, Cap.
1 1, 7| stesse su cui si pianta la fabbrica sociale, lo altare ed il 2 1, 10| coltivava e con una grandiosa fabbrica d'ogni fatta utensili di 3 2, 6| al galoppo, giungeva alla fabbrica, ed entrava coll'impeto 4 2, 10| che dà sui campi dietro la fabbrica; lo abbiamo inseguito, raggiunto 5 2, 10| Tutti gli operai della fabbrica, armati di stanghe, di leve 6 2, 10| portinaio, il direttore della fabbrica ed i capi dei laboratoi.~ ~- 7 2, 11| entrare il direttore della fabbrica, la maggior parte degli 8 2, 11| vogliono far chiudere la fabbrica?~ ~Il direttore disse loro 9 2, 11| il sotto-direttore della fabbrica più specialmente consociati 10 2, 11| lavoro.~ ~Il direttore della fabbrica comprese che la discussione 11 2, 11| guadagno che il padrone di fabbrica fa sul nostro lavoro, e 12 2, 11| che ho investito nella fabbrica; e che inoltre il signor 13 2, 11| principale, sarà chiusa la fabbrica e voi sarete sul lastrico 14 2, 11| di mezzo il padrone della fabbrica, il brigadiere andò a ghermire 15 2, 12| quegli altri strepitano nella fabbrica, i nostri - e mi faccio 16 2, 13| teatro l'abitazione e la fabbrica dei Benda.~ ~Dal quartiere 17 2, 17| Il domestico giunse alla fabbrica quando, non che cessata, 18 3, 5| lo chiamano laggiù alla fabbrica, sia stato arrestato? E 19 3, 5| tempaccio fin colaggiù alla fabbrica ad udire un po' che cos' 20 3, 6| e la gente laggiù della fabbrica.~ ~- Io non ho mai negato 21 3, 6| poliziotto che era venuto alla fabbrica e che con tanta prepotenza 22 3, 12| Questo è vero. Nella fabbrica Benda che è una delle primissime, 23 3, 12| tutte le altre, anche la fabbrica del signor Benda sarà sconvolta 24 3, 21| marito che trovavasi nella fabbrica e dirgli mandasse tutta 25 3, 21| comitiva s'incamminò verso la fabbrica. Prossimi ad arrivarci, 26 3, 21| ansietà le costruzioni della fabbrica che già apparivano nello 27 3, 22| operaio più riottoso della fabbrica Benda, condotto al colloquio 28 3, 24| premura.~ ~- Che riguarda la fabbrica?~ ~- Sì.~ ~- Ebbene fate 29 3, 24| tempo, così parlò il capo fabbrica, che tra gli operai notavo 30 3, 24| mandateli fuori dalla mia fabbrica, non voglio di queste rogne 31 3, 24| potrebbe mandare innanzi la fabbrica.~ ~- Che cosa mi dite? Possibile!..... 32 3, 24| obbligherebbe a chiudere la fabbrica, la qual cosa voi vedete 33 3, 24| a segno: far chiudere la fabbrica poi è un brutto affare che 34 3, 24| colletto e lo porto fuor della fabbrica a imparar la creanza.~ ~ 35 3, 24| Mentre correva verso la fabbrica, s'incontrò coll'Ambrogio 36 3, 24| fuoco io medesimo alla mia fabbrica che farvi guadagnare ancora 37 3, 24| aveva loro parlato nella fabbrica, disse vibratamente agli 38 3, 24| cortile fu sgombro e la fabbrica silenziosa; gli operai, 39 3, 24| salvare ad ogni modo la fabbrica e i tesori di Benda.~ ~Ma 40 3, 25| lo aveva respinto dalla fabbrica, e il Governo e la società 41 3, 26| tumulto che era successo nella fabbrica Benda, egli ci aveva trovato 42 3, 26| gusto. Vorrei che quella fabbrica e la casa di tal gente fossero 43 3, 26| alcun danno si recasse alla fabbrica di sor Giacomo.~ ~Graffigna 44 3, 26| affilato pugnale di antica fabbrica fiorentina, un gioiello 45 3, 27| di corsa; e benchè quella fabbrica sia un po' lontana, ritengo 46 3, 27| dimandato quale si fosse questa fabbrica, ebbe curiosità di saperlo.~ ~- 47 3, 27| premunito, come le altre, la fabbrica del sig. Benda dagli assalti 48 3, 27| alcuni.~ ~- Cospetto! Alla fabbrica Benda. Quella famiglia è 49 3, 28| era corso il grido: «alla fabbrica Benda;» e tutta quella massa 50 3, 28| È un nuovo guaio nella fabbrica? A quest'ora?~ ~- Sta tranquillo: 51 3, 28| sollevati era giunta alla fabbrica, tutti costoro erano in 52 3, 28| Ah! gli è per la fabbrica che non possiamo far nulla: 53 3, 28| disse Giacomo. Pera la fabbrica purchè si salvino i miei.~ ~ 54 3, 28| disse in un'orecchia:~ ~- La fabbrica ha bene qualche uscita dall' 55 3, 28| E per penetrare nella fabbrica?~ ~- Le finestre verso il 56 3, 28| era accaduto.~ ~- La mia fabbrica! esclamò: ah gli iniqui 57 3, 28| gli iniqui hanno invasa la fabbrica!~ ~Si slanciò di nuovo nella 58 3, 28| voce tranquilla:~ ~- È alla fabbrica che ne volevano quei scellerati; 59 3, 28| Quanto al danno della fabbrica gli è nulla, perchè quella 60 3, 28| porre a fuoco ed a ruba la fabbrica, non avrebbero nulla più 61 3, 28| voluto accogliere nella sua fabbrica. Mi ha mandato a crepar 62 3, 28| ora l'aggiusto io, la sua fabbrica e lui!~ ~Appena penetrati 63 3, 28| accresciuto rumore sulla misera fabbrica. Erano le altre bande che 64 3, 28| più come operaio nella sua fabbrica?..... Ecco che cosa ho fatto 65 3, 28| cosa ho fatto della sua fabbrica io!..... Ecco come vengo 66 3, 29| amico; e venendo verso la fabbrica di galoppo avevano incontrato 67 3, 29| condotto seco e quelle della fabbrica tuttavia incolumi e non 68 3, 29| idrauliche su qualche punto della fabbrica incendiata.~ ~Tutto era 69 4, 2| educazione del figliuolo.~ ~La fabbrica fu venduta, fu ceduta ogni 70 4, 5| che abbiamo narrati alla fabbrica dei Benda, Maurilio, ignaro 71 4, 7| Non ti ci ho visto alla fabbrica. Vedi giustizia! Io mi sono 72 4, 7| Ed io fui arrestato alla fabbrica Benda.~ ~- Tanto meglio: 73 4, 7| era andato ad assalire la fabbrica Benda, nè aveva saputo dell' 74 4, 10| medesimo che conduceva alla fabbrica dei Benda. Entrarono per 75 4, 12| dei fatti compiutisi alla fabbrica Benda e dei pericoli che 76 4, 20| che si stendevano verso la fabbrica incendiata. Il tempo s'era 77 4, 20| straordinaria verso le macerie della fabbrica incendiata.~ ~- E' ci scappa, 78 4, 20| associazione di malfattori aveva la fabbrica.~ ~E li sequestrò. Diede 79 4, 26| allogarmi presso nessuna fabbrica. Manca il lavoro; i principali 80 4, 28| saccheggio, ristaurare la fabbrica e ravviare il corso interrotto